Finalmente ci siamo. Da oggi, 29 Agosto 2012, potete trovare Psicosi 2012 in tutte le librerie di Italia. Se non lo trovate disponibile, potete ordinarlo in ogni momento.
Ecco i dettagli:
Psicosi 2012. Le risposte della Scienza.
Autore: Matteo Martini
Editore: Armando Curcio Editore
Collana: Le Perle
- ISBN-10: 8897508251
- ISBN-13: 9788897508250
Sull’edizione che trovate in libreria c’e’ anche una bellissima prefazione scritta dal Dott. Sergio Bertolucci, direttore di Divisione Ricerca e Calcolo del Laboratorio CERN di Ginevra.
Per chi lo preferisse, vi ricordo che sulla pagina “Dove Comprare Psicosi 2012“, trovate una lista con i migliori siti di e-commerce per fare il vostro acquisto su internet.
Per chi mi segue gia’ da tempo sul blog, spero che anche il libro possa essere una piacevole scoperta e possa dare un ulteriore importante contributo per capire definitivamente, ed in modo semplice, tutto cio’ che ruota intorno al 2012. Come sapete, le profezie sulla data del 21 Dicembre spaziano su diversi campi e su argomenti a volte considerati troppo complessi dai non addetti ai lavori. Cosi’ come sul blog, su tutti questi fenomeni si cerca di dare una spiegazione completa mantenendo un approccio divulgativo e comprensibile a tutti.
Come sempre diciamo in queste pagine, non lasciatevi convincere da voci prive di ogni fondamento. Ragionate con la vostra testa, confrontate fonti diverse, e cercate sempre di capire da voi. Solo in questo modo potrete arrivare ad una verita’ o comunque essere convinti della vostra ipotesi.
Se avete letto il libro e ci sono dei punti poco chiari, avete domande particolari o semplicemente volete esprimere la vostra opinione sul testo, potete commentare utilizzando questo stesso sito o la pagina facebook:
in cui vi invito a mettere “mi piace”.
Trovate altre informazioni sul libro anche in queste pagine:
– Psicosi 2012 ad Agosto in Libreria
Grazie per il vostro continuo supporto e per le vostre visite sul blog. Siete in tantissimi a acrivere e leggere gli articoli. Spero con tutto il cuore di non tradire le vostre aspettative con “Psicosi 2012. Le risposte della scienza“.
Per gli ultimi aggiornamenti sul 2012, torna al blog Psicosi 2012!
e come si volesse dimostrare….tutto questo per vendere un libro…o sbaglio?…ci sono casata anch’io
Cara Paola,
forse prima di lasciare commenti di questo tipo, si dovrebbe conoscere meglio questo blog, aver letto i suoi 290 (attualmente) post completamente gratuiti, i temi trattati ma anche chi e’ che gestisce il blog.
Non mi sembra che per accedere ai contenuti qualcuno ti abbia richiesto la prova d’acquisto del libro, ne puoi vedere da qualche parte il tasto “fai una donazione” o contenuti pubblicitari messi da me per convincere la gente a comprare qualcosa.
Ti suggerisco di leggere magari qualche post interessante, che risponde da solo al tuo commento:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/12/31/2012-in-review/
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/12/27/perche-psicosi-2012-dopo-il-2012/
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/12/24/cosa-succedera-ora-a-questo-blog/
Se vorrai tornare a leggere qualche post, troverai sempre la porta aperta e completamente gratuita.
Un caro saluto,
Matteo
“lassa futtere” matteo 🙂 !
Caro Simone,
hai proprio ragione. A volte mi fanno cadere le braccia, ma persone del genere ci sono state, ci sono e ci saranno sempre.
Da parte mia, approvo “tutti” i commenti, almeno restano visibili 😀
Buona giornata,
Matteo
Ciao!
Sono venuta a conoscenza del tuo blog tramite una conoscenza comune ad entrambi (Dariush…ti dice qualcosa?).
Comunque volevo chiederti cosa pensi a riguardo delle “scie chimiche” perchè io finora manco le conoscevo ma ultimamente ne sento parlare molto e sempre con apprensione!
Grazie!
p.s.Attento alla risposta…io sono un chimico…;-)
Ciao Valeria,
e’ un piacere averti su queste pagine. Purtroppo, abbiamo delle “brutte” frequentazioni in comune 🙂
Per quanto riguarda le scie chimiche, ne abbiamo parlato molto spesso su queste pagine. Per trovare gli articoli, basta utilizzare il motore di ricerca in alto a sinistra per cercare tra i vari tag.
Per darti qualche indicazione, questo e’ l’articolo di presentazione sull’argomento:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/28/alcune-considerazioni-sulle-scie-chimiche/
in cui si cerca di spiegare il meccanismo termodinamico alla base delle scie di condensa. Questo e’ importante per smentire quelle voci che vorrebbero le contrail (scie di condensa) un fenomeno raro in atmosfera normale.
In questo articolo invece:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/29/scie-chimiche-e-cloud-seeding/
abbiamo parlato del cloud seeding, cioe’ delle tecniche (reali questa volta) che vengono utilizzate per modificare in parte le condizioni meteo. Si tratta di tecniche standard che usano l’inseminazione delle nubi per creare centri di attrazione e permettere le precipitazioni. Ovviamente nulla a che vedere con le cosiddette scie, ma a cui spesso la letteratura complottista si riferisce.
Ad oggi, la prova principe portata a sostegno del complotto e’ quella di un presunto prelievo in quota fatto su un volo di linea. Come puoi vedere in questo articolo:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/28/scie-chimiche-il-prelievo-in-quota/
Niente di piu’ falso. Non si tratta assolutamente di una prova, ma di un’analisi raffazzonata fatta da privati. I dettagli nell’articolo.
Visto che sei una chimica, ti segnalo anche questo articolo:
https://psicosi2012.wordpress.com/2013/01/20/il-dibromoetano-e-le-scie-chimiche/
in cui si parla del dibromoetano. come saprai era utilizzato nei vecchi combustibili per aerei, ed e’ la molecola a cui spesso ci si riferisce parlando di scie chimiche. Anche in questo caso, si tratta di una bufala senza nessuna prova.
Sempre riguardo alle bufale che girano in rete, ci sono delle prove che spesso vengono citate in giro, ma che sono assolutamente dei falsi. Ecco qualche esempio:
https://psicosi2012.wordpress.com/2013/01/24/a-380-modificato-per-spargere-scie-chimiche/
https://psicosi2012.wordpress.com/2013/03/30/scie-chimiche-ora-abbiamo-la-prova/
Come vedi, tanti ne parlano, ma sempre a sproposito. Spero che gli articoli ti possano aiutare ad inquadrare il discorso sulle scie chimiche di cui tanto si sente parlare.
Spero anche di non aver sparato troppe cavolate “chimiche” 😉
Grazie mille del tuo commento. Se ci sono punti poco chiari o cose che vorresti aggiungere, commetna tranquillmente e ne parliamo.
Grazie ancora,
Matteo