Perche’ i pinguini non volano?

24 Mag

Guardando le lunghe, e permettetemi anche buffe, marce dei pinguini sul ghiaccio, tutti quanti ci siamo chiesti: perche’ non volano? In fondo, il pinguino e’ del tutto simile ad un uccello, ha le ali, eppure non vola.

La risposta a questa semplice domanda, e’ arrivata proprio pochi giorni fa da un contributo presentato all’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti.

In realta’, scopo di questa ricerca condotta da diverse universita’ era quello di analizzare le differenze biomeccaniche dei corpi di diversi mammiferi a confine tra il terrestre ed il marino, proprio per capire come l’evoluzione naturale della specia sia stata in grado di traformare nel tempo i corpi degli animali, facendoli adattare al meglio all’ambiente e alle caratteristiche che si volevano raggiungere.

Lo studio ha preso in esame tre diversi animali: il pinguino, l’uria di Brünnich e il cormorano pelagico, studiando in particolare le doti di ciascuna specie al volo e al nuoto.

foto

Come e’ noto, mentre il pinguino e’ un ottimo nuotatore ma e’ incapace di volare, l’uria, molto simile come forma, riesce a fare entrambe le funzioni. Per analizzare queste caratteristiche, sono stati sviluppati dei modelli di simulazione biomeccanica, appositamente creati per studiare il dispendio di ossigeno degli animali durante queste attivita’. Detto in parole povere, l’analisi permetteva di capire la “fatica” fatta dagli animali durante il volo o il nuoto.

Il risultato fondamentale dello studio e’ molto semplice: un’ala fatta per nuotare, non puo’ essere fatta per volare.

Cerchiamo di capire meglio.

Le ali dei pinguini sono molto corte e vengono utilizzate come delle efficienti pinne durante il nuoto. Al contrario, le ali dell’uria, simili per forma e dimensione a quelle del pinguino, consentono molto agilmente di nuotare, ma, anche se lo permettono, non sono progettate per volare al meglio. Cosa significa? Per mantenersi in volo, l’uria deve sbattere le ali molto velocemente, con un conseguente alto dispendio di energia. In tal senso, questo animale riesce a volare, ma lo fa molto goffamente e in modo assolutamente non conveniente.

Cosa significa questo? Mentre l’ala del pinguino si e’ specializzata nel nuoto, abbandonando completamente il volo, quella dell’uria e’ in grado di volare con estrema fatica, ma consente un nuoto molto veloce, anche se meno efficiente di quello del pinguino.

Secondo questa chiave di lettura, l’uria e’ l’anello di congiunzione tra le specie volatili e quelle che invece hanno completamente abbandonato il volo dedicandosi esclsivamente al nuoto.

Al contrario, il cormorano ha delle buone capacita’ di volo, ma le sue ali, troppo grandi, non vengono utilizzate nella fase in acqua. Per spingere durante il nuoto, il cormorano pelagico utilizza infatti i piedi.

In termini evoluzionistici dunque, l’uria riesce ancora a volare anche se con estrema fatica, mentre il pinguino ha completamente abbandonato questa attivita’ modificando la propria ala solo ed esclusivamente per il nuoto.

Notiamo una cosa fondamentale: l’evoluzione naturale degli animali consente di migliorare o comunque adattare al meglio il proprio corpo in funzione dell’ambiente e delle attivita’ piu’ seguite. Come e’ noto, il pinguino tuffandosi in acqua puo’ sfuggiare ai predatori terrestri, ma soprattutto puo’ reperire molto cibo in mare. Al contrario, l’utria ha preferito mantenere la fase di volo per la sua sopravvivenza, a scapito di una peggiore propulsione nella fase di nuoto.

Concludendo, e’ l’evoluzione naturale che ha modificato il corpo del pinguino abbandonando completamente la fase di volo. Questi cambiamenti, lunghi e studiati al meglio, consentono alle specie animali di trasformare in modo efficiente il proprio corpo.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

14 Risposte a “Perche’ i pinguini non volano?”

  1. Giada Maggio 24, 2013 a 2:06 PM #

    Matteo ho bisogno di te,lo so che non è compito tuo ma ti prego aiutami a togliermi questa maledetta ossessione che il mondo possa finire per colpa di nibiru o per colpa di una profezia di malachia! Hai la certezza che nibiru non esiste? O anche se esiste non è un pericolo x il pianeta? Puo il mondo finire per una maledetta profezia? Non riesco a vivere in quest incubo,forse il problema sono io e non c è nessun pericolo di nibiru ma iutami a capirlo ! Scusami matteo e grazie per la tua pazienza

    • Fla Maggio 24, 2013 a 2:49 PM #

      Ciao Giada,
      è da un po’ che leggo i tuoi commenti spaventati e ora voglio risponderti un attimo per cercare di farti capire da semplice utente come fare con questa tua fobia.
      Prima di tutto, smetti di andare su Google e scrivere “Nibiru”!!!

      Io ho iniziato a leggere questo blog a metà Ottobre 2012, in piena crisi Fine del Mondo 21/12/12 e per caso ho trovato questa persona capacissima e paziente che cerca di spiegare in parole povere (quando può) tutto ciò che gira nei vari siti catastrofici e non..
      Con questo non voglio dire che tu debba fidarti cecamente di quello che viene detto (non me ne voglia Matteo XD) ma almeno entra nell’ottica che questa persona ogni mattina presto si mette d’impegno per divulgare informazione gratuita senza chiedere nulla in cambio, solo per il piacere di condividere e che fin’ora ne ha aiutate di persone ad uscire dalla mentalità “scienza che nasconde e stato complottista”.
      Io ero uno di quei casi, ho vissuto mesi di terrore in quanto ogni giorno cercando su internet la frase “fine del mondo” me ne veniva fuori sempre una nuova..sono precipitata nel panico e anche un temporale per me era presagio di qualcosa..
      quando ho saputo di questo Nibiru ho iniziato a pensare che tutti stavano complottando e che era vera tutta la storia dei Maya..poi ho trovato il Blog, ho letto un BEL po’ di articoli per cercare di farmi un idea e mi sono fermata a pensare quasi subito..<> ..poi pian piano anche i “bolidi” che illuminavano il cielo notturno sono diventate le normali stelle cadenti che tutti gli anni passano sopra i nostri nasi ecc..fino a quando ho smesso di cercare su internet, mi sono salvata il blog tra i preferiti e ogni giorno vado a vedere quali cavolate sparano nel mondo per intimorire la gente 😀
      ..fidati..l’unico modo per vincere la paura è andare avanti e non cercare solo quello che fa paura..ovvio che se cerchi “nibiru terra distruggere” invece che “nibiru” ti verranno fuori moltitudini di stupidi blog..
      Pensa invece di fermarti a riflettere, leggere attentamente tutto quello che viene scritto e tutto quello che ti hanno detto Matteo e gli altri utenti e cerca di spendere il tempo che ora usi per la ricerca di tutto questo inutile materiale su Nibiru magari per cercare qualche bella ricetta o qualcosa di bello da comprare…sono solo idee, ma è un buon inizio per non pensare più a queste cose..vedrai che se fai così ti ritroverai come me a leggere questo blog e ridere delle strane cose che si inventano pur di avere attenzione i catastrofisti! 😀
      Ciao e vedi di non preoccuparti troppo, non ho la qualifica per dirlo ma sono sicurissima che tutta questa storia di Nibiru è una cavolata, poi Matteo ti darà una risposta migliore, io intanto ti ho dato un consiglio 🙂

      • Renato Maggio 24, 2013 a 3:36 PM #

        Ciao a tutti, mi permetto di aggiungere qualcosa. Ci sono molte chiare prove che non esiste alcun pianeta X, Nibiru o come lo si voglia chiamare. Al contrario, chi insiste sulla sua esistenza non fornisce alcuna prova reale ma solo foto generiche, teorie assolutamente assurde e senza alcun senso scientifico… Addirittura c’è chi dice di parlare telepaticamente con gli alieni. Insomma, se queste sono le prove, siamo tranquilli. Lo stesso discorso vale per le varie profezie. Prendi solo le famose centurie di Nostradamus, sono talmente vaghe e incomprensibili che ci si può vedere tutto e il contrario di tutto. Quando poi avviene qualche grosso cataclisma arriva il catastrofista di turno che ti dice che Nostradamus aveva previsto tutto. Sono solo assurdità.
        Come ti ho già scritto, stai serena perché sono tutte balle. Pensa alla tua famiglia e non ti preoccupare delle idiozie che abbondano in rete.
        Renato.

      • Alessia Maggio 24, 2013 a 5:52 PM #

        Hai pienamente ragione!
        Matteo lavora, quindi sacrifica parte del suo tempo libero solo per aiutare le persone come te che si spaventano facilmente, però a parte ripeterti le stesse cose non può fare altro, sei tu che devi ragionarci seriamente e arrivare a capire che è tutto una cavolata, anch’io ero sono stata come te, ma come Fla ne sono uscita e ora ho imparato a ragionare su tutto quello che leggo e a non farmi prendere dal panico, a volte capita, ma ci so ragionare su 🙂

  2. Patrizia Maggio 24, 2013 a 4:09 PM #

    Ciao a tutti. Anche se Matteo ha già risposto esaustivamente riguardo alle apparenti “bizzarrie” del tempo meteorologico di questi giorni, volevo simpaticamente riportare un antico proverbio napoletano che la dice lunga sulle “stranezze ” della primavera.
    ” ‘ A vecchie ‘o trenta ‘e maggio mettette ‘o trapenatur’ ‘a o fuoco ” …La vecchia il trenta maggio gettò l’aspo nel fuoco ( l’aspo è la macchina che serve per avvolgere un filo per formare una matassa): anche a primavera inoltrata può far freddo da dover accendere il fuoco per scaldarsi. Cara Giada, in una intervista rilasciata ai primi di dicembre dello scorso anno, lo psichiatra Raffaele Morelli ha dato una sua interpretazione della psicosi dilagante riguardo alla fine del mondo e ha detto, tra l’altro, una cosa – a mio avviso- molto interessante, cioè che il mondo finirà per mano dell’uomo stesso (quindi niente Nibiru, niente profezie). Quando abbiamo paura della morte, della fine di tutto, c’è qualcosa che non va nella nostra vita, c’è qualcosa che non stiamo realizzando, non siamo pienamente
    soddisfatti di noi stessi: hai provato ad interrogarti in questo senso? A presto.

    • psicosi2012 Maggio 25, 2013 a 3:37 PM #

      Sono quasi commosso dalle risposte che ho letto. Prima di tutto vorrei ringraziarvi tutti per i bei commenti. Sono davvero felice che questo spazio possa prima di tutto essere d’aiuto per le persone spaventate dalla pseudoscienza dilagante in rete. Commenti come quelli di Alessia e Fla, non possono che rendermi felice. Il messaggio che ho sempre cercato di dare e’ quello di leggere con interesse le varie profezia che ogni giorno vengono pubblicate, ma solo per la curiosita’ e per vedere quanta fantasia possano avere certi siti. Vedere che questo messaggio e’ stato recepito, e che persone che prima erano in ansia ora sono consapevoli della realta’ e che si siano, in qualche modo, avvicinate alla scienza e al pensiero scientifico e’ per me la piu’ grande soddisfazione. Molti pensano che sia pazzo nel “perdere” tanto tempo dietro questo blog. Personalmente non lo vedo come tempo “perso” ma “investito”. Quando poi ricevo messaggi di persone che sono piu’ felici, anche se in minima parte, grazie al blog, tutti i miei sforzi sono ripagati.

      Peche’ dico in minima parte? Cara Giada, quello che ti e’ stato detto e’ verissimo. Posso scriverti quante volte vuoi che Nibiru non esiste e portarti tutte le prove scientifiche che confutano tutte le presunte evidenze. Questo pero’ non serve a nulla se non apriamo il nostro cervello e ragioniamo su queste informazioni. Non vederla come un’offesa, ma una persona ansiosa e spaventata non ha una attenta capacita’ cognitiva, e’ come se i suoi pensieri fossero sempre e solo canalizzati in una direzione. E’ la stessa cosa della depressione. Una persona depressa non riesce a vedere niente di felice intorno a se, ma si limita ad osservare ed amplificare i fatti negativi. Purtroppo il catastrofismo mira proprio a questo. Tante volte si parla di complotti per schivizzare le persone e per controllare i loro ragionamenti. Bene, sono proprio i sostenitori di questi complotti che fanno questo.

      Ultimo appunto su quello che ha detto Fla. “Non prendere per oro colato tutto cio’ che dico” non e’ assolutamente offensivo, e’ proprio quello che questo blog vuole insegnare a fare. Nei vari post, cerco sempre di mostrare tutto il ragionamento, passo passo e senza nascondere nulla. Al contrario di molti siti catastrofisti, allego sempre una discussione supportata da dati scientifici. Questo basta? Assolutamente no. Prendiamo, ad esempio, il caso terremoti. In molti articoli ho detto che il loro numero non sta aumentando, al contrario di quanto sostenuto in rete. In alcuni articoli ho anche mostrato dei grafici preparati da me per evidenziare questa cosa, e’ sufficiente? Ancora no. Oltre ai grafici, ho sempre allegato i link ai database che ho utilizzato non limitandomi mai ad uno solo, ma cercando anche di confrontare le informazioni da diverse fonti. In questo modo, chiunque puo’ controllare autonomamente le mie affermazioni e provare a fare la stessa analisi. Questa e’ la scienza e il modo per discutere argomenti di questo tipo. Qui non parliamo per sentito dire, ma mostriamo numeri, dati, considerazioni oggettive e gli ultimi articoli pubblicati di interesse. Il lavoro faticoso e’ rendere queste informazioni comprensibili a tutti.

      Ricordatevi sempre, prima di accettare una teoria o un punto di vista, chiedete sempre di vedere i dati su cui si basano queste considerazioni. Se i dati non ci sono, o si tratta di un’opinione personale, perfettamente lecita ma da non prendere come verita’ scientifica, o quella fonte vuole nascondervi qualcosa.

      Grazie davvero di cuore a tutti per i commenti e per i tanti complimenti.

      Buon fine settimana,
      Matteo

  3. Giada Maggio 25, 2013 a 4:20 PM #

    Grazie di cuore matteo non so veramente come ringraziarti! Ma lo so il problema sono io,la mia testa che si fissa su tante cose…oggi ho un altra fissazione dopo aver letto un articolo! Mi dici la tua matteo? L articolo è questo “planet x: profezie dei crop circle di santena e avebury manor”! Cosa ne pensi? Cosa sono i crop circle? Chi li fa? Come li fa e xkè? Profetizzano veramente l arrivo del pianeta nibiru?

  4. Daniel Maggio 25, 2013 a 6:33 PM #

    MATTEO MARTINI SANTO SUBITO…..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • psicosi2012 Maggio 25, 2013 a 7:32 PM #

      Ti ringrazio ma sono tutt’altro che santo 🙂

      Matteo

  5. Giada Maggio 25, 2013 a 10:21 PM #

    Ma di questi crop circle che ho appena citato cosa sai dirmi? Sono realizzati dall uomo o sono, profezie,messaggi di pericolo fatti da creature extraterrestri? Ci dobbiamo preoccupare x questi cerchi nel grano ? Siamo veramente in pericolo?

    • psicosi2012 Maggio 26, 2013 a 10:30 am #

      Giada cara,
      Prova però a leggere i post che ti indico, altrimenti siamo sempre allo stesso punto. Entrambi i cerchi che hai indicato sono stati trattati e analizzati sul blog. Tra l’altro, a riprova dell’origine umana di quello di Santena, c’è anche un post in cui si mostra un errore di realizzazione.

      Ad oggi, ci sono circa 430 articoli sul blog, molti degli argomenti preferiti dai catastrofisti sono già stati analizzati e smentiti.

      Matteo

  6. Giada Maggio 26, 2013 a 4:02 PM #

    Grazie mille matteo, ho letto tt gli articoli,snowcircle,sand circle e anche l articolo che parla dell errore della realizzazione del cerchio di santena! Come sempre molto chiari e precisi…grazie x avermi tolto questi dubbi ed ho capito che erano bufale x amplificare la paura del 21 dicembre! Ma volevo chiederti ancora smentite riguardo nibiru! C è la certezza che nn esiste?

    • psicosi2012 Maggio 26, 2013 a 6:55 PM #

      Nibiru esiste solo nelle fantasia di chi vuole specularci sopra.

      Matteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: