1998 QE2 e la sua luna, considerazioni scientifiche

1 Giu

Solo ieri, e’ passato l’asteroide 1998 QE2, di cui avevamo parlato in questo post:

Grappoli di asteroidi in arrivo!

Come visto, questo era l’ultimo di una serie, precisamente quattro, di corpi celesti che sono passati in prossimita’ della Terra. Come spiegato nel’articolo, quando parliamo di “prossimita’”, non intendiamo assolutamente che ci sia il rischio che questi corpi possano impattare sulla Terra. Tra l’altro, 1998 QE2 che era il piu’ grande tra questi, e’ anche quello che e’ passato piu lontano, ben 5,8 milioni di Km, da noi. Solo per rispondere ad alcuni commenti fatti, ma soprattutto per rispondere alle tante teorie assurde che si leggono in rete, non vi era nessuna probabilita’ di collisione tra la Terra e 1998 QE2. In questi giorni sono comparsi su web, su siti davvero discutibili, molti articoli che parlavano di una probabilita’ elevata di collissione, dal momento che l’asteroide avrebbe potuto improvvisamente variare la sua orbita e puntare verso di noi. Premesso che il moto degli asteroidi, cosi’ come di tutti i corpi nell’universo, e’ regolato dalla forza gravitazionale, e’ assurdo pensare che cosi’ d’improvviso un corpo di questo tipo possa variare la sua direzione. Per fare questo, servirebbe una forza grande a piacere, ma soprattutto istantanea che compaia dal nulla vicino al corpo. Ora, se vogliamo credere che nell’universo possano spuntare pianeti, stelle e buchi neri da un secondo all’altro, allora dovremmo riscrivere i libri di fisica e di astronomia.

Premesso questo, la notizia piu’ interessante su 1998 QE2 e’ stata che in realta’ questo era un asteroide binario, cioe’ dotato anche di una sua Luna, cioe’ di un piccolo corpo orbitante intorno all’asteroide. Dal punto di vista scientifico, la notizia non ci deve assolutamente sorprendere. Secondo la teoria, molti di questi corpi potrebbero essere binari e addirittura arrivare ad avere anche fino a 2 lune. La spiegazione scientifica e’ molto semplice, durante il loro moto, questi corpi possono attirare, sempre mediante la loro attrazione gravitazionale, corpi minori che quindi vengono catturati ed entrano in orbita intorno a loro.

Per spiegare questo meccanismo di cattura in parole povere, cerchiamo di trovare qualche esempio di facile comprensione. Come sappiamo ciascun corpo dotato di massa, attira gli altri corpi mediante la forza gravitazionale. Questo e’ uno dei principi cardine della fisica, la teoria della gravitazione universale, formulata da Newton. Perche’ si chiama universale? Semplicemente perche’ questa e’ l’interazione che subisono tutti i corpi massivi, dalla mela che cade sulla Terra, ai pianeti che orbitano intorno al Sole o alle galassie che ruotano intorno al centro dell’universo. Tutto e’ regolato da questa legge.

Perche parlo di questo?

Nella sezione:

Hai domande o dubbi?

C’e’ stato un commento molto interessante proprio sulla luna di 1998 QE2. La domanda e’ molto semplice: come e’ possibile che la luna venga catturata e resti attaccata all’asteroide quando questo passa attraverso il sistema solare? In questo passaggio, ci sono i pianeti che sicuramente hanno una massa maggiore dell’asteroide e dunque dovrebbero strappare questa luna mediante la loro attrazione gravitazionale.

Questo commento, mi ha spinto a scrivere questo articolo piu’ scientifico, ma sempre cercando di mantenere un profilo divulgativo.

Detto questo, torniamo alla cattura della luna da parte dell’asteroide. Come anticipato, ciascun corpo dotato di massa attira altri corpi massivi, e dunque, a sua volta, viene attrato. Perche’ la mela cade sulla terra? Perche’ la terra la attrae con la sua forza gravitazionale. Da quanto detto, anche la mela attrae la terra, ma l’interazione e’ talmente debole che quella osservabile e’ solo quella del corpo piu’ grande verso quello piu’ piccolo.

Ora, per poter rispondere al commento, e’ necessario tirare fuori qualche formula e qualche numero, ma non vi spaventate.

La forza di attrazione gravitazionale esercitata tra due corpi dotati di massa puo’ essere scritta come:

F=G x m1 x m2/(r^2)

Dove F e’ la forza, ripeto solo attrattiva, m1 e m2 sono le masse dei corpi in questione, r e’ la distanza tra i corpi e G e’ la cosiddetta costante di gravitazione universale. Ora, come vedete, la forza e’ direttamente proporzionale alle masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza. Cosa significa? Se raddoppiate la massa, raddoppia la forza, ma se raddoppiate la distanza, la forza diventera’ 1/4 di quella precedente.

Ora, abbiamo tutti i dati per poter rispondere alla domanda iniziale. Per fare questo, non serve fare tutto il calcolo, basta vedere quale delle due forze e’ maggiore, cioe’ se l’attrazione dell’asteroide sulla sua luna e’ maggiore, ad esempio, di quella che esercita la Terra. Perche’ facciamo questo esempio? Come vedete dall’immagine:

L'orbita vicino alla Terra seguita da 1998 QE2

L’orbita vicino alla Terra seguita da 1998 QE2

L’asteroide e’ passato vicino alla Terra ad una distanza di 5,7 milioni di Km e, come chiaro dalla figura, molto piu’ vicino alla Terra che agli altri pianeti e al sole. Detto questo, possiamo suppore che la forza maggiore sarebbe quella esercitata dalla Terra.

Bene, per facilitare il calcolo, stimiamo il rapporto tra la forza di 1998 QE2, F(QE), rispetto a quella della Terra, F(T), sulla piccola luna dell’asteroide. Dalle formule viste, otteniamo:

F(QE)/F(T)= [m(QE)/m(T)] x [r(T)/r(QE)]^2

dove m(QE) e’ la massa di 1998 QE2, m(T) e’ la massa della Terra, r(QE) e’ la distanza tra 1998 QE2 e la sua luna e r(T) e’ la distanza tra la Terra e la luna di 1998 QE2. Notate che in questo modo abbiamo semplificato sia la costante che la massa della luna. Questo calcolo e’ possibile perche’ vogliamo fare un raffronto tra le due forze, non determinare in modo assoluto le singole componenti.

La massa della Terra vale 5,9 x 10^24 Kg, la distanza minima tra la Terra e 1998 QE2 e’ di 5,8 milioni di Km. Ovviamente possiamo supporre che la minima distanza tra la Terra e 1998 QE2 sia uguale alla distanza minima tra la Terra e la luna di 1998 QE2. Notate inoltre che per massimizzare l’effetto, stiamo prendendo come distanza quella minima di avvicinamento.

Ora, manca sia la massa di 1998 QE2 che la distanza con la sua Luna. Al momento, non e’ ancora stata stimata la massa dell’asteroide perche’ i dati sono stati raccolti al suo passaggio. Possiamo pero’, commettendo un errore sicuramente trascurabile, prendere una densita’ titpica degli asteroidi per stimare la sua massa. Se, ad esempio, prendiamo la densita’ di un altro corpo di cui abbiamo parlato tanto, Apophis, sappiamo che la densita’ e’ di 2,7 x 10^3 Kg/m^3. Il diametro di 1998 QE2 e’ di 2,7 Km, per cui abbiamo un volume di:

V(QE) = 4/3 pi r^3 = 10,3 Km^3 = 10,3 x 10^9 m^3

Come vedete, abbiamo per semplicita’ assunto che l’asteroide abbia una forma sferica. Ora, prendendo la densita’ di Apophis, possiamo stimare una massa di:

m(QE) = d(apophis) x V(QE) = 27,8 x 10^12 Kg

cioe’ circa 28 miliardi di tonnellate.

Anche per quanto riguarda la distanza tra 1998 QE2 e la sua Luna non ci sono ancora dati precisi. Questo pero’ non ci deve spaventare. Poiche’ dalle foto raccolte:

Le immagini da cui si e' evidenziata la presenza della luna per 1998 QE2

Le immagini da cui si e’ evidenziata la presenza della luna per 1998 QE2

si riesce a malapena a distinguere la luna, e considerando che il diametro massimo di 1998 QE2 e’ di 2,7 Km, possiamo esagerare e pensare che la distanza tra questi due corpi sia, ad esempio, di 1 Km. Ovviamente, questa distanza sara’ molto minore, ma nel nostro caso possiamo prendere il caso peggiorativo e considerare una distanza di 1 Km.

Bene, ora abbiamo tutti gli ingredienti per la nostra formula, sostituendo si ottiene:

F(QE)/F(T) = [27,8 x 10^12/5,9 x 10^24] x [5,8 x 10^6/1]^2 = 158

Cosa significa? Che nel caso peggiorativo, in cui abbiamo preso la minima distanza tra la Terra e 1998 QE2 e in cui abbiamo preso una distanza esagerata tra l’asteroide e la sua luna, l’attrazione esercitata dall’asteroide sulla sua luna e’ circa 160 volte maggiore di quella che esercita la Terra.

Perche’ otteniamo questo? Come evidenziato nella domanda iniziale, e’ vero che la massa della terra e’ molto maggiore di quella dell’asteroide, ma la distanza, che compare al quadrato, gioca un ruolo determinante. Detto in altri termini, in questo caso il termine fondamentale e’ quello della distanza, piuttosto che quello della massa.

Se ci pensiamo, questo risultato e’ normale. Se fosse vero il contrario, allora anche la nostra Luna dovrebbe essere strappata gravitazionalemente dal sole perche’ dotato di una massa molto maggiore di quella della Terra. In realta’, la nostra Luna e’ sempre al suo posto e tutti possiamo confermarlo.

Ultima considerazione. Prima di tutto, spero di non avervi procurato un mal di testa. Quello fatto e’ un calcolo numerico interessante, che ci ha consentito di fare qualche valutazione aggiuntiva sulla famosa luna di 1998 QE2. Notate una cosa fondamentale, in diversi punti, la massa dell’asteroide, la distanza dalla luna, ecc., abbiamo fatto delle considerazioni perche’ non conoscevamo i valori esatti di questi dati. Questo e’ quello che spesso viene fatto in fisica, si creano dei modelli e da questi si stimano parametri. Una teoria e’ tanto piu’ giusta quanto piu’ questa si avvicina alla realta’, cioe’ minore e’ l’errore che si commette passando attraverso queste approssimazioni. Ora, nel nostro caso, sicuramente ci possono essere delle variazioni rispetto ai numeri calcolati, ripensate ad esempio all’aver assunto l’asteroide sferico. Queste differenze cambiano il risultato finale? Assolutamente no. La stima fatta puo’ essere sbagliata, ad esempio, al 10, al 20%? E’ vero, ma abbiamo trovato una forza che e’ 160 volte maggiore dell’altra. Come si dice, l’errore commesso, inteso come incertezza di calcolo, e’ minore della stima che e’ stata fatta. Questo e’ il metodo di calcolo che si utilizza in fisica.

Concludendo, se siete riusciti ad arrivare fino a questo punto, abbiamo visto come e’ possibile che 1998 QE2 abbia ancora la sua luna dopo il passaggio nel sistema solare e soprattutto alla minima distanza dalla Terra. Questo e’ ovviamente un calcolo approssimato, dal momento che, oltre alle stime fatte, non sono stati valutati i contributi centrifughi al moto e altri parametri dinamici. Nel nostro caso questo non e’ necessario, l’importante e’ capire come funzionano questi calcoli, dal momento che, come detto, il moto di tutti i corpi dell’universo e’ basato sulla forza gravitazionale.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

29 Risposte a “1998 QE2 e la sua luna, considerazioni scientifiche”

  1. Renato giugno 1, 2013 a 6:43 PM #

    Caro matteo,
    Chiarissimo come sempre. Ho seguito la tua spiegazione fino in fondo, ed é stata chiarissima.
    Ci rifletto un attimo e poi ti rispondo. Grazie.
    Renato.

  2. Renato giugno 1, 2013 a 7:21 PM #

    Ok, ci ho riflettuto e in effetti ho capito il perché di qudesta risposta, in realtà l’influenza gravitazionale di un pianeta su un sistema binario é trascurabile per la distanza, quindi non lo influenza. In effetti dovevo arrivarci da solo. complimenti ancora per l’ottima risposta.
    A presto.
    Renato.

    • psicosi2012 giugno 1, 2013 a 8:31 PM #

      Esatto. Poi, come scritto nelle conclusioni, l’effetto delle forze centrifughe e dell’inerzia, non fanno altro che rendere il sistema ancora più stabile. Come dimostrazione di questo, se si prova a fare lo stesso calcolo sulla forza terra-luna rispetto a quella sole-luna si trova apparentemente un risultato strano: il sole attira la luna più della terra. Ovviamente la luna è al suo posto e questo dipende dal sistema di forze nel moto rotatorio che stabilizzano l’orbita. Il sole ovviamente attira sia la terra che la luna dando la loro orbita.

      Grazie del suggerimento per un post così interessante!

      Matteo

  3. Giada giugno 1, 2013 a 9:45 PM #

    Scusa matteo se insisto ancora,ma mi diresti qule articolo gira sul web del passaggio di nibiru a giugno? Vorrei leggerlo per trarre mie considerazioni…me lo segnaleresti x favore?

    • psicosi2012 giugno 1, 2013 a 11:59 PM #

      Cara Giada,
      basta che cerchi su internet “nibiru giugno 2013” per trovare gli articoli che ne parlano.

      Matteo

  4. Giada giugno 2, 2013 a 7:56 am #

    Grazie mille matteo…ho trovato gli articoli che cercavo! A sostenere che nibiru passi a giugno è Jim Mc canney…chi è questo tizio? È attendibile? Aspetto una tua risposta grazie

    • psicosi2012 giugno 2, 2013 a 4:06 PM #

      E’ sempre quello che dice in giro che la ISON ha un diametro di diverse migliaia di kilometri e che fa parte di un mini sistema solare composta da una stella compagna oscura del nostro sole …. tutte teorie assurde con una buona dose di complottismo e che si rifanno alle scoperte attribuite ad IRAS. In questo senso, ti consiglio di leggere questo articolo e capirai perche ‘ si parla di Harrington, Australia, IRAS, ecc:

      https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/31/storia-astronomica-di-nibiru/

      Matteo

  5. Giada giugno 2, 2013 a 4:29 PM #

    Grazie matteo quindi posso stare tranquilla? Sono solo barzellette?

    • nemesi x giugno 2, 2013 a 10:20 PM #

      ciao sono nemesi x pultroppo e la verita nibiru ce ed esiste giada se vedi gli articoli di recente vedi che giove e gli altri sistemi sono turbati
      da qualcosa di osuro dicono che e una nana bruna che ad occhio nudo
      non si vede ma i telescopi del vaticano vedono tutto
      perche e monitorato 24ore su 24 i cambiamenti climatici sono dovuti
      da questo evento 2013 tante cose succederanno e stanno gia accadendo terremoti tsunami vulcani che si sono svegliati uragani in certe zone di italai mai accaduto tanti pesci di vario tipo che muoiono
      e per finire il sole ci sta bonbardando con i flare x di classe m e x tutto questo perche ce un intruso dentro il sistema solare . ciao da nemesi x

      • psicosi2012 giugno 3, 2013 a 1:33 am #

        Ciao Nemesi,
        anche di nana bruna, di sole, di flare, di uragani, ecc., ne abbiamo parlato a iosa. Se faiuna ricerca all’interno del blog, troverai tante risposte che ti lasceranno senza fiato 😉

        Purtroppo, si fa presto a creare teorie, quando poi si chiedono i numeri, le probabilita’, le prove …. le teorie cadono come castelli di carte. Se tante volte non lo sapessi, una nana bruna ha una massa, anche elevata, ed esercita uan forza gravitazionale come qualsiasi altra massa dell’universo. E’ invisibile, assolutamente no, emette a lunghezze d’onda diverse. Se fosse invisibile, come avremmo fatto a trovare le nane brune e dimostrare che questi corpi esistono?

        Cara Giada, come vedi il confronto e’ chiacchiere verso evidenze scientifiche. A te la scelta 😉

        Matteo

      • Patrizia giugno 3, 2013 a 2:39 PM #

        Ciao Nemesi x. Complimenti ai telescopi del Vaticano che vedono e monitorano tutto! I cambiamenti climatici sono fisiologici della nostra Gaia e sono dovuti essenzialmente all’attività del Sole. Non si può non considerare il fattore antropico, ma in che misura interagisca con le naturali variazioni climatico-ambientali è ancora da stabilire. Non è anomalo che si verifichino “uragani” in certe zone d’Italia, anzi è perfettamente compatibile con la migrazione verso Nord delle attuali fasce climatiche. I terremoti e le eruzioni vulcaniche hanno “forgiato” il nostro Pianeta e continueranno a farlo, come ci insegna la Geologia.

  6. nemesi x giugno 2, 2013 a 10:23 PM #

    comunque il sito e fatto veramente bene e si puo comenntare ciao da nemesi x

    • psicosi2012 giugno 3, 2013 a 1:34 am #

      Grazie Nemesi,
      adoro il confronto e sapere le opinioni delle persone che leggono questi articoli. Aprezzo il tuo pensiero trasversale rispetto a questo blog. Come vedi, accetto tutti i commenti e mi piace discuterne insieme alle persone.

      Grazie,
      Matteo

  7. Giada giugno 3, 2013 a 7:16 am #

    Nemesi x posso farti una domanda?

    • psicosi2012 giugno 3, 2013 a 7:24 am #

      Puoi scrivere qui la tua domanda, tornera’ sicuramente a vedere i commenti.

      Per il momento faccio da spettatore, sono troppo curioso di vedere gli sviluppi 😉

      Matteo

  8. Giada giugno 3, 2013 a 9:20 am #

    Nemesi x, vorrei sapere come mai sei così sicuro dell esistenza di nibiru…hai qualche prova?

    • nemesi x giugno 4, 2013 a 8:45 PM #

      nibiru esiste e di prove ne o tante una di queste e in antartide dove ce tanto ghiaccio li costruiscono tante basi e dentro queste basi ce vita….
      esempio ci sono piante di vario tipo le coltivano in caso di estinzione
      del umanita le piante saranno vive e si potra continuare a fare vita sulla terra altra cosa importante persone che comandano lumanita loro
      comandano su tutto essi sono persone che sono importanti e loro
      decideranno chi sara un sopravissuto esempio dottori serviranno per
      aiutare persone in fututro e alter persone che serviranno saranno
      messe in salvo invece una persona che non e importante sara
      lasciata al propio destino luomo e fautore del propio destino
      ma luomo decide su tutto ma si sbagliano……. la natura si sta
      svegliando e con essa anche un segno astrale si sta avvicinando
      nibiru dai grandi sumeri era detto il dio..,,,.,. ciao da nemesi x

      • nemesi x giugno 4, 2013 a 8:49 PM #

        comunque io sono un fanatico di nibiru e non pos…………….dire….
        top secret ,,,,,,,,,ciao da nemesi x per le altre risposte sono diponibile a commentare

    • nemesi x giugno 5, 2013 a 10:48 am #

      sono sempre disponibile a discutere di nibiru

  9. nemesi x giugno 4, 2013 a 9:19 PM #

    fanatico se …… sono uno che piace dire la verita e sono una persona normale ma
    mi piace studiare nibiru e so tante cose che la gente normale non sa e fa finta di non sapere ma a giugno……….. dai sumeri .

    • psicosi2012 giugno 5, 2013 a 7:35 am #

      Insomma, gli stessi argomenti forti dei quali si aspettava nibiru nel 2012, a gennaio, a febbraio, ora a giugno, poi a luglio, ecc .

      Poi c’e’ il famoso bunker segreto, talmente segreto che ci saranno centinai di foto su web e in cui moltissimi giornalisti sono stati portati in visita scrivendo articoli e reportage fotografici.

      Dai, all’appello mancano solo le osservazioni dalla base artica con i lens flare del sole e siamo al completo.

      Anche io ho studiato qualche cosetta …. pero’ mi sa chi i libri di fisica, meccanica, astronomia, ottica, astrofisica, relativita’, ecc, non erano cosi’ buoni come pensavo. Mamma mia quanto tempo ho perso dietro questi argomenti finti e accademici, se lo sapevo studiavo solo su internet. Sicuramente facevo meno fatica.

      Chissa’ se servira’ un fisico tra la gente che si dovra’ salvare. Certo, al massimo, posso insegnare queste quattro stupidaggini accademiche che non sono servite a nulla. Va bene, provo lo stesso a fare domanda e vedere se servo al nuovo ordine mondiale, magari mi selezionano e mi portano in salvo sull’astronave degli anunaki che arriva insieme a nibiru e alla ison.

      Matteo

      • nemesi x giugno 5, 2013 a 10:46 am #

        comunque se volete vi do le cordinate di nibiru ciao da nemesi x ma non ne sarete troppo felici perche dai documenti che o nibiru e 4 volte piu grande della terra e avvicinandosi alla terra svegliera meta terra esempio vulcani e altre cose tipo tunami ecc.. ma ci saranno anche falare x e m e ci sara linversione dei poli infatti
        se vedete le temperature capirete che ce qualcosa che non va ma
        io sono qui per spiegarvi e per discutere non sono uno che
        puo dire quando la terra finira ma il tempo comunque. il 2012
        e lanno in cui venne detto che sarebbero sucesse tante cose
        e vero dinfatti se voi andate a vedere il caendario e il
        2013 non il 2012 ma linizio e verso meta 2012 dinfatti si stanno
        dimostrando tante cose ..

      • psicosi2012 giugno 5, 2013 a 2:24 PM #

        Caro Nemesi,
        Le argomentazioni portate sono abbastanza deboli e già trattate sul blog. Come detto in precedenza, se pensi che i terremoti o gli tsunami siano aumentati, o se credi che i poli terrestri si stiano invertendo, o se ancora credi che il sole stia attraversando un periodo anomalo, utilizza il motore di ricerca del blog. Ovviamente, non ti chiedo di credere ciecamente a quello che dico, se lo facessi farei lo stesso mestiere dei siti dove prendi informazioni. Quello che ti dico è ragionare e prendere i dati mostrati per elaborare la tua teoria.

        Per le coordinate, non ti preoccupare ce le abbiamo e sono sempre le solite che girano da tempo 😉

        Matteo

  10. Patrizia giugno 5, 2013 a 11:25 am #

    Perdonatemi, ma non posso resistere all’impulso di riportare un’altra citazione…
    “Dicesi sega mentale il pensare a cose che non hanno attinenza con la realtà. […] La realtà è il nostro corpo e l’ambiente che ci circonda. Le persone normali (ad esempio io e un idraulico di Busalla che ho conosciuto l’altra domenica quando sono andato a funghi) sanno benissimo che le cose stanno così. I nevrotici (isterici, nevrastenici, ansiosi, depressi, schizoidi, paranoidi ecc.), ossia tutti gli altri, sono irrecuperabilmente convinti che la realtà stia dentro la loro testa. C’è di che spararsi. E infatti molti lo fanno. ma questo non basta a pareggiare le due categorie. I nevrotici, purtroppo, sono sempre la stragrande maggioranza.” (da COME SMETTERE DI FARSI LE SEGHE MENTALI E GODERSI LA VITA, di Giulio Cesare Giacobbe). La domanda sorge spontanea: servirà anche una geologa tra la gente “eletta”?

    • Renato giugno 5, 2013 a 12:37 PM #

      Mi propongo come elettricista. Se troviamo anche un biochimico, un vulcaniano e il dottor Bones, possiamo costruire l’Enterprise.
      Con simpatia.
      Renato

      • psicosi2012 giugno 5, 2013 a 2:03 PM #

        Bellissimo!
        Proviamo a mandare la richiesta. Sembra una barzelletta: allora, c’era un fisico, un elettricista e una geologa…”

        Matteo

    • psicosi2012 giugno 5, 2013 a 2:05 PM #

      Citazione quanto mai azzeccata. Purtroppo, sulla rete, è pieno di “segaroli” mentali. Forse sarà colpa della crisi e della mancanza di lavoro, però cercate almeno di cambiare argomentazioni.

      Matteo

      • nemesi x giugno 5, 2013 a 6:27 PM #

        ce da ridere si ma supponiamo che ce la qualcosa fuori dal nostro sistema naturalmente i media ce lo direbbero no o si risposta no.
        vorrei dirti qualcosa patrizia e renato ma voi avete ragione …
        no di seguito io o parlato vi o detto quello che so se poi ogni
        persona pensa che e colpa della crisi che sono davanti al compiuter
        a sparare cazzate vi sbagliate io per dirvi un mesa fa sono andato con il telescopio usdncsr su delle cordinate e si vede benissimo una
        sfera di colore rossa che ai comuni telescopi non si vede ma
        non posso dirvi altro ciao ……..
        comunque sui siti patrizia e renato avete ragione ci sono certi che ne sparano a pallalalalalate ciao nemesi x

      • nemesi x giugno 5, 2013 a 7:00 PM #

        e altra cosa per le cordinate non ci sono piu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: