La NASA torna a parlare di Nibiru

29 Ago

Ci risiamo. Negli ultimi tempi sembra stia scoppiando una vera a propria febbre da Nibiru. Su diversi siti si parla in continuazione di osservazioni, misure e probabili traiettorie di impatto di questo pianeta con la Terra.

Su questo blog, piu’ volte abbiamo parlato di Nibiru. Trovate discussioni sulla sua esistenza, sulle presunte evidenze o sulle conseguenze di un impatto, in queste discussioni:

Evidenze di un decimo pianeta?

Nibiru e’ vicino?

Misterioso oggetto vicino al Sole

Effetti di un impatto con Nibiru

Molte altre informazioni sull’origine di questa credenza, sulle ultime misure e per capire se veramente un antico popolo come i Sumeri avessero parlato di Nibiru, trovate tutte le risposte che cercate nel libro Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Perche’ ora ne stiamo parlando? Come abbiamo piu’ volte detto in queste pagine, il ruolo della scienza e’ anche quello di divulgare il proprio sapere in modo accessibile e per informare i non addetti ai lavori. Questo sforzo deve ovviamente essere ascoltato dalle persone. Forse a causa dei tanti film catastrofisti che ci vengono proposti, troppo spesso lo scienziato e’ visto come un custode di importanti segreti. In questo caso, come in tanti altri di cui potremmo parlare, la scienza non e’ al servizio di nessun misterioso governo e tantomeno mantiene il segreto su eventuali fenomeni in grado di mettere in pericolo la popolazione mondiale. Togliamoci dalla testa la figura dello scienziato a conoscenza di informazioni sensibili e che non le divulga per non creare il panico tra la popolazione. Questo scenario appartiene solo ai film di cui abbiamo parlato.

Una foto di David Morrison, autore del nuovo video smentita della NASA

Fatta questa doverosa premessa, come forse molti di voi sapranno, gia’ due anni fa la NASA aveva rilasciato delle dichiarazioni ufficiali per smentire l’esistenza di Nibiru. Ora, come detto, con l’avvicinarsi del 21 Dicembre, molto si sta parlando di questo pianeta e della sua esistenza. Proprio per questo motivo, lo scienziato David Morrison della NASA, ha deciso di pubblicare un nuovo video di smentita su questo argomento.

Come abbiamo piu’ volte sottolineato anche in questo blog, nonostante le numerose voci e le presunte prove a sostegno di Nibiru, non vi sono assolutamente evidenze dell’esistenza di un decimo pianeta nel Sistema Solare. Questo ovviamente smentisce anche la possibilita’ di una collisione con la Terra.

Prima di discutere il contenuto, vi riporto il link a cui vedere il video direttamente dal sito NASA:

Smentita NASA su Nibiru, 2012

Purtroppo al momento il video e’ disponibile solo in lingua inglese. Riportiamo dunque i passi salienti e quali sono le basi della smentita.

David Morrison basa la sua tesi su 3 punti particolari.

Se Nibiru esistesse e fosse in rotta di collissione con la Terra, ad oggi il pianeta sarebbe tranquillamente visibile ad occhio nudo. Durante la notte, il pianeta apparirebbe come un puntino in cielo abbastanza luminoso dal momento che in questo momento dovrebbe gia’ trovarsi all’interno dell’orbita di Marte. Su questo punto, mi sembra evidente che nessuno abbia osservato un puntino luminoso nel cielo notturno. Tutte le fonti che dicono di aver osservato Nibiru, non hanno mai detto dove vederlo. Come sappiamo, senza una prova verificabile da chiunque, l’informazione puo’ essere ritenuta falsa.

Secondo punto di Morrison. Se Nibiru esistesse, e dunque fosse un oggetto dotato di una massa considerevole, l’interazione gravitazionale dovuta a questo intruso nel Sistema Solare, avrebbe apportato modifiche importanti alle orbite sia della Terra che di Marte. Nessuna perturbazione di questo tipo e’ stata misurata ne tantomeno osservata. Per dirlo in parole povere, se l’orbita della Terra fosse stata pesantemente modificata da Nibiru, gli effetti di questa variazione sarebbero percepibili da chiunque. Ovviamente gli astronomi misurano costantemente e con estrema precisione le orbite dei pianeti, e nessuna variazione significativa e’ stata registrata.

Infine, il terzo, e molto citato in questi giorni, punto discusso dalla NASA. Secondo molte teorie, l’orbita di Nibiru sarebbe chiusa e questo pianeta si troverebbe a passare all’interno del Sistema Solare con un periodo di 3600 anni. Sempre secondo le teorie a sostegno, questo tipo di orbita sarebbe il motivo per cui i sumeri avrebbero parlato di Nibiru e, prima del 2012, nessuno aveva “osservato” un decimo pianeta. Anche su questo punto, la scienza ci offre i mezzi per smentire la teoria. Se Nibiru fosse transitato in passato nel Sistema Solare, le solite perturbazioni gravitazionali avrebbero modificato le orbite di molti pianeti interni come Marte, Venere, Terra e ovviamente anche della Luna. In particolare, considerando le masse in gioco, molto probabilmente la Luna sarebbe stata strappata dalla sua orbita e oggi non sarebbe in rotazione rispetto alla Terra. Come sappiamo, osserviamo orbite di questi pianeti molto stabili e precise e ovviamente non c’e’ bisogno di citare dati scientifici per dire che la Luna e’ ancora intorno alla Terra.

Sulla base di queste considerazioni, e dalle osservazioni scientifiche, possiamo dunque affermare che nessun oggetto di grandi dimensioni, come un pianeta, ha attraversato il Sistema solare da un periodo di almeno un milione di anni. Questo smentisce dunque la teoria della ciclicita’ di Nibiru, mentre le altre considerazioni smentiscono nuovamente l’esistenza stessa di un decimo pianeta.

Resta da discutere l’ipotesi che vorrebbe Nibiru non un pianeta, ma un corpo diverso, come ad esempio una “nana bruna”. Come afferma Morrison nel suo video, gli effetti di cui abbiamo gia’ parlato sarebbero addirittura piu’ evidenti nel caso di un oggetto molto massivo come una nana bruna. Le stesse cosiderazioni appena fatte, ci consentono dunque di smentire anche questa ipotesi.

Concludendo, in questo caso abbiamo una fonte autorevole che parla di Nibiru. Vengono citate teorie e dati scientifici a sostegno di questa smentita. Anche in questo caso possiamo dunque ribadire nuovamente il concetto che piu’ volte abbiamo dichiarato in questo blog: non ci sono ad oggi evidenze dell’esistenza di Nibiru. Non credete a chi vorrebbe farvi credere che gli astronomi lo stanno tenendo sotto controllo o che sia possibile osservarlo in una qualsiasi porzione di cielo. Queste voci non sono mai accompagnate da dati incontrovertibili.

Se volete approfondire questi concetti, capendo da dove la teoria di Nibiru trae origine, capire quali sarebbero le prove utilizzate a sostegno di questa ipotesi  o per meglio comprendere tutte le supposizioni fatte su questo decimo pianeta, non perdete in libreria Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

 

 

 

Pubblicità

21 Risposte a “La NASA torna a parlare di Nibiru”

  1. Gerardo agosto 30, 2012 a 10:53 am #

    Secondo me qualcosa di vero c,e

    • psicosi2012 agosto 30, 2012 a 5:26 PM #

      Ciao Gerardo,
      la NASA ha citato diverse obiezioni ull’esistenza di Nibiru. In particolare i punti citati, che sono gli stessi divulgati anche a livello scientifico, potrebbero essere facilmente smentibili se qualcuno mostrasse veramente un immagine di Nibiru. Come sappiamo, se veramente ci fosse uno scontro a dicembre con la Terra, ad oggi il pianeta sarebbe facilmente visibile anche da astrofili improvvisati e con scarsi mezzi.
      Su diversi siti si parla in continuazione di immagini di Nibiru o della sua osservazione. Purtroppo nessuno ha mai indicato il quadrante di cielo dove cercare o fatto vedere una prova scientifica equivalente.
      Tu ad esempio su cosa basi la tua affermazione? Mi piacerebbe discuterne per capire meglio, sarebbe di notevole importanza anche per gli altri lettori del blog.

      Ciao e grazie del commento,
      Matteo

  2. Giacinto novembre 9, 2012 a 9:26 PM #

    Ho letto tutti i libri di Sitchin, ma non sono ne un fanatico ne uno che punterebbe tutto sulla teoria che espone. Detto ciò non posso neanche essere d’accordo con chi però lo giudica un truffatore. Certamente non credo alla fine del mondo e anche io penso che se Nibiru se arrivasse al perielio a dicembre sarebbe già visibile ad occhio nudo. Ma sarebbe semplicistico scartare quantomeno il dubbio sull’origine dell’uomo che lui espone, perchè ci sono davvero moltissimi spunti interessanti nei suoi libri.
    Secondo me è lecito domandar si come facevano gli antichi a movimentare blocchi di pietra che oggi non sarebbero spostavi li neanche con le grù più moderne. Oppure capire come possono esistere siti come Gobleki Tepe, risalenti ad un periodo in cui l’uomo viveva al massimo in casupole di legno. Non è detto che ci siano di mezzo civiltà
    Aliene, ma quanto meno pongono domande che sicuramente non hanno ancora risposte, mentre la scienza ufficiale pretende di averle date.
    Anche l’anello mancante non è per niente stato spiegato e evoluzionisti vari rimangono perplessi sul salto dell’uomo sapiens. Purtroppo la scienza non è solo mossa dalla voglia degli uomini di capire le cose, ma spesso è volentieri è affare politico, cattedre, soldi, fama, eccetera.
    E anche la NASA non può essere considerata fuori da certi interessi. Io penso sempre alla buona fede, come per Sitchin, ma non posso evitare di avere il dubbio che possano sbagliare, come per Sitchin, o peggio che su certi argomenti possano adottare un cover-up. In fin dei conti credete che dire a tutta l’umanità che stiamo per avere un contatto non possa creare problemi di ordine pubblico? Purtroppo noi possiamo solo avere degli interessi credendo che siano quelli giusti, ma la realtà è che non possiamo essere sicuri di nulla a varie percentuali.
    Comunque Sitchin non ha parlato di un arrivo di Nibiru nel 2012 e prima di morire ha messo a disposizione la sua credibilità e il lavoro di anni indicando i resti conservati al Brithish Museum di una principessa che secondo lui era in parte aliena in parte umana. Richiese la possibilità di analizzare il DNA per avere, credo, lui stesso una prova delle sue teorie. Richiesta fatta per due volte e sempre inspiegabilmente negata. Eppure per la scienza come la intendo io sarebbe dovuta essere una delle analisi più interessanti che mai si potrebbero fare. Non voglio essere dietrologista o complottista(c’è ne sono già abbastanza), ma certo non sono indirizzato a pensare che sia ma cosa normale.
    Comunque complimenti per il sito. Abbiamo bisogno di chi cerca di rimettere ordine alle tante stupide speculazioni molta gente divulga approfittando di questa bella cosa che è la rete.

    • psicosi2012 novembre 9, 2012 a 10:31 PM #

      Caro Giacinto,
      parto dalla fine per ringraziarti dei complimenti. Sapere che questo genere di ricerche viene apprezzato e forse e’ utile per chi legge, e’ la miglior gratificazione.

      Detto questo, ti ringrazio della tua attenta e interessante analisi, offre moltissimi spunti di riflessione.

      Partendo da Nibiru, concordo in pieno con te riguardo Sitchin. Quest’ultimo non ha mai associato il decimo pianeta con il 2012, cosi’ come i Maya non hanno mai parlato di fine del mondo nel 2012. Il lavoro di Sitchin e’ estremamente interessante e leggerlo spinge a riflessioni molto importanti. Prima di tutto, pensiamo che il suo lavoro e’ stato ripreso anche da astronomi come Harrington nella ricerca del Decimo Pianeta. Non sono fantasie, ma analisi serie e scientifiche sull’esistenza di un corpo nel sistema solare oltre Plutone. Non so se l’hai letto, ho parlato di Harrington in questo post:

      https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/31/storia-astronomica-di-nibiru/

      Oltre all’esistenza o meno del decimo pianeta, le considerazioni sulle teorie evoluzionistiche sono estremamente interessanti. Come hai giustamente sottolineato, le classiche teorie presentano dei limiti piu’ o meno evidenti. Come poterle integrare o al limite sostituire e’ un argomento molto attuale. Ognuno e’ libero di pensare anche ad un contatto alieno, siamo nel campo delle ipotesi, tutto e’ lecito. Il punto importante da sottolieare, e ti ringrazio davvero per averlo chiamato in causa, e’ che siamo in un campo considerato aperto dalla scienza.

      Cosi’ come questo, ci sono tantissimi altri punti aperti. La scienza non dovrebbe mai commettere l’errore di salire in cattedra e pensare di poter spiegare o aver capito tutto. La continua voglia di rimettersi in gioco e il farsi sempre domande e’ il motore che spinge avanti la conoscenza e magari puo’ portare nuove sensazionali scoperte!

      Grazie,
      Matteo

  3. daniele novembre 13, 2012 a 2:55 PM #

    Non prendiamoci in giro, nibiru esiste che si chiami nibiru o nana nera o supernova non ha rilevanza, solo che non volete divulgare la notizia poiche creerebbe un caos mondiale una notizia di questo genere, guardiamoci intorno cosa sta succedendo nel mondo eventi amosferici stranissimi, terremoti mai registrati di questa entita i ghiacci polari che si dissolvono, basta balle diteci la verita’ e so che la sapete.

    • psicosi2012 novembre 13, 2012 a 5:48 PM #

      Ciao Daniele,
      il tuo potrebbe essere un punto di vista accettabile.

      Mi piacerebbe pero’ sapere le basi su cui si fonda la tua idea. Per carita’, anche dire ci credo perche’ me lo sento, sarebbe un punto di vista, forse non condivisibile per me, ma sicuramente rispettabile.

      Riguardo alle ipotesi mosse a favore, di aumento di terremoti e vari fenomeni atmosferici ne abbiamo parlato a lungo anche in questo blog. Utilizzando la funzione cerca in alto, e’ possibile ricercare gli articoli utilizzando le parole chiave che si preferisce.

      Al momento, come visto, non ci sono evidenze ne di un aumento globale del numero di sismi, ne tantomeno di fenomeni atmosferici inspiegabili.

      Sono comunque sempre aperto al confronto e pronto a discutere qualsiasi nuova ipotesi possa essere fatta.

      Saluti,
      Matteo

Trackbacks/Pingbacks

  1. Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite « psicosi2012 - settembre 8, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  2. Nibiru e la deviazione delle Pioneer « psicosi2012 - settembre 18, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  3. La prova del trattore gravitazionale « psicosi2012 - ottobre 8, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  4. Nibiru e’ monitorato dall’osservatorio di Arecibo? « psicosi2012 - ottobre 15, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  5. Finalmente le foto di Nibiru « psicosi2012 - ottobre 19, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  6. Storia astronomica di Nibiru « psicosi2012 - ottobre 31, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  7. E alla fine Nibiru e’ un asteroide « psicosi2012 - novembre 6, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  8. Asteroide Nibiru: considerazioni scientifiche « psicosi2012 - novembre 9, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  9. 2012, la NASA non smentisce? « psicosi2012 - dicembre 1, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  10. La fine del mondo e la NASA « favisonlus - dicembre 1, 2012

    […] https://psicosi2012.wordpress.com/2012/08/29/la-nasa-torna-a-parlare-di-nibiru/ […]

  11. E se domani sorgessero due soli? « psicosi2012 - dicembre 18, 2012

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  12. Nibiru, il pianeta degli innamorati « psicosi2012 - gennaio 13, 2013

    […] cui dobbiamo affidarci a qualcun’altro. Di questi fatti ne abbiamo parlato in questi post: – La NASA torna a parlare di Nibiru – 2012, la NASA non smentisce? – Nibiru e’ monitorato dall’osservatorio di Arecibo? Ma […]

  13. Il Vaticano a caccia di Nibiru « psicosi2012 - gennaio 16, 2013

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  14. WISE scopre e ritiriamo fuori Nibiru | psicosi2012 - marzo 13, 2013

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

  15. Ancora Nibiru, ancora un’altra smentita | psicosi2012 - dicembre 5, 2013

    […] – La NASA torna a parlare di Nibiru […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: