Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite

8 Set

Rieccoci a parlare di Nibiru. Pian piano che ci avviciniamo al 2012, i video e le notizie sull’esistenza di questo misterioso decimo pianeta sembrano moltiplicarsi senza fine.

In questo blog abbiamo piu’ volte parlato di Nibiru, analizzando tutti gli aspetti e le supposizioni fatte su questo pianeta:

Evidenze di un decimo pianeta

Nibiru e’ vicino?

Misterioso oggetto vicino al Sole

Effetti di un impatto con Nibiru

La NASA torna a parlare di Nibiru

Come abbiamo visto, al momento, non esistono evidenze dell’esistenza di un decimo pianeta nel Sistema Solare, ed in particolare di un corpo di grandi dimensioni in rotta di collissione con la Terra. Questo ovviamente smentisce non solo l’ipotesi di impatto, ma soprattutto l’esistenza di Nibiru.

Come abbiamo visto nei post precedenti, una delle critiche mosse circa l’esistenza di Nibiru e’ che, se questo pianeta fosse nel Sistema solare e avesse la massa e le dimensioni ipotizzate da queste teorie, affinche’ ci fosse un impatto nel 2012, Nibiru si dovrebbe gia’ trovare in prossimita’ di Giove. Come detto in precedenza, gli effetti gravitazionali di questo corpo estraneo sarebbero in grado di dare delle distorsioni evidenti alle orbite dei pianeti centrali del Sistema Solare.

Al momento, dalle numerose osservazioni che vengono fatte tutti i giorni e con vari strumenti sia a Terra che in orbita, non vi sono variazioni nelle orbite dei pianeti.

Un’immagine di Giove

Questo e’ quanto affermato fino a questo punto. Ora, negli ultimi giorni, si comincia a parlare di un nuovo video apparso su web che sembrerebbe smentire queste affermazioni. In realta’, il video gira gia’ da qualche tempo sui siti in lingua inglese, ma in questi giorni se ne comincia a parlare anche qui in Italia.

Come nostra abitudine, prima di parlare e fare affermazioni, andiamoci a vedere il video in questione:

Nibiru e la distorsione delle orbite

Purtroppo il video e’ disponibile solo in lingua inglese, ma e’ di facile comprensione anche a chi ha qualche difficolta’ con questa lingua.

Riassumendo, il video ci mostra, nel corso degli anni, le orbite dei pianeti ed in particolare di Giove. Come mostrato, utilizzando il Sole come punto di riferimento, si vede come al trascorrere degli anni l’orbita di questo pianeta sia variata spostandosi verso il basso. Come e’ possibile questo? Affinche’ un pianeta venga deviato dalla sua orbita e’ necessario che una nuova componente della forza gravitazionale sia presente. In parole povere, i pianeti del Sistema Solare interagiscono reciprocamente attraverso la forza gravitazionale. Se ad un certo punto entra un nuovo pianeta, la sua attrazione modifica l’equilibrio spingendo il corpo in una direzione. L’effetto di questo spostamento e’ appunto visibile nelle variazioni dell’orbita del pianeta.

Come dice il video stesso, questo potrebbe essere il piu’ importante documento della nostra vita. Una prova reale ed inconfutabile dell’esistenza di Nibiru.

Purtroppo, anche in questo caso, dobbiamo dissentire.

Prima di tutto, il video e’ reale, cioe’ la immagini mostrate nel documento non sono state modificate. Sono immagini reali e vi diro’ anche che sono state catturate dalla SOHO della NASA. E allora? Come si spiega questo effetto?

Per capire facilmente questo effetto, possiamo fare un esempio. Immaginate di essere seduti su una sedia e guardare di fronte a voi un qualcosa che ad intervalli regolari vi passa davanti. Ora, intorno avrete dei punti di riferimento, un albero, una pianta, un palazzo, qualsiasi cosa che possa darvi un riferimento. Ad un certo punto, immaginate di alzarvi in piedi e di continuare ad osservare quello che stavate vedendo. Cosa succede? Semplicemente vedrete che la traiettoria occupata dall’oggetto che ruotava si abbassa nel vostro campo visivo. Questo effetto, noto come errore di parallasse, e’ esattamente quello che succede nel video incriminato.

Il filmato e’ costruito mettendo in sequenze le immagini catturate dalla SOHO. La posizione di questo telescopio e’ a circa 1.5 milioni di Km dalla Terra, in direzione del Sole. Questo telescopio mantiene una posizione costante tra la Terra ed il Sole orbitando intorno alla nostra stella con un periodo pari a quello della Terra, cioe’ la sua posizione e’ solidale a quella della Terra vista dal Sole.

Da queste considerazioni, l’orbita di Giove e’ quella relativa vista dalla posizione della SOHO, che a sua volta ha delle minime oscillazioni rispetto al linea che dovrebbe occupare. L’insieme di questi effetti fa si che, vista dalla SOHO, l’orbita di Giove risulta spostata nel corso degli anni. Per dirla in parole semplici, non e’ Giove a spostarsi rispetto alla sua orbita, ma e’ l’osservatore che si muove dando questo effetto.

Per confermare queste ipotesi, si osservano le orbite dei pianeti, non come viste dalla Terra che a sua volta e’ in movimento, bensi’ osservandole utilizzando come riferimento le stelle lontane, che possono essere considerate fisse per tempi brevi. Per capire meglio, e’ los tesso effetto che vedete da Terra, dove anche il Sole sembra ruotare intorno a noi spostandosi su quella che chiamiamo eclittica.

Anche in questo caso, siamo di fronte ad un video reale, ma la cui interpretazione e’ sbagliata.

Come sempre diciamo, non credete o meno ad un’ipotesi per partito preso. Ragionate sulle informazioni che avete studiando l’ergomento e cercando sempre di consultare fonti diverse. Solo in questo modo possiamo capire a fondo la veridicita’ o meno di un’ipotesi. Per analizzare tutte le profezie scientifiche fatte intorno al 2012, cercando di capire finalmente argomenti a volte di difficile comprensione, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

 

 

 

Pubblicità

10 Risposte a “Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite”

Trackbacks/Pingbacks

  1. Nibiru e la deviazione delle Pioneer « psicosi2012 - settembre 18, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  2. La prova del trattore gravitazionale « psicosi2012 - ottobre 8, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  3. Nibiru e’ monitorato dall’osservatorio di Arecibo? « psicosi2012 - ottobre 15, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  4. Finalmente le foto di Nibiru « psicosi2012 - ottobre 19, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  5. Storia astronomica di Nibiru « psicosi2012 - ottobre 31, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  6. Il crop di Avebury Manor del 2008 « psicosi2012 - novembre 27, 2012

    […] – Nibiru e’ vicino, la prima delle orbite […]

  7. Nibiru, il pianeta degli innamorati « psicosi2012 - gennaio 13, 2013

    […] Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite – Nibiru e la deviazione delle Pioneer – Nibiru: la prova del trattore gravitazionale Ma […]

  8. Il Vaticano a caccia di Nibiru « psicosi2012 - gennaio 16, 2013

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  9. WISE scopre e ritiriamo fuori Nibiru | psicosi2012 - marzo 13, 2013

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

  10. Ancora Nibiru, ancora un’altra smentita | psicosi2012 - dicembre 5, 2013

    […] – Nibiru e’ vicino, la prova delle orbite […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: