Negli ultimi giorni, ho ricevuto diversi messaggi da parte di utenti che mi chiedevano perche’ tenere in vendita il libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, dopo il 21 Dicembre. Devo dire che alcuni di questi messaggi erano anche poco cortesi e mi accusavano di tenere in piedi il blog solo per scopi commerciali.
Ora, a questa affermazione ho gia’ piu’ volte risposto esponendo il mio pensiero e la storia del blog stesso, come ad esempio in questo ultimo post:
– Cosa succedera’ ora a questo blog?
Come sapete bene, libro e blog viaggiano su binari paralleli dal punto di vista della divulgazione, ma sono due cose separate tra loro. Facendo un pensiero ad alta voce, e mi scuso da subito per lo sfogo, vorrei chiedere se prima di poter visualizzare gli articoli del blog qualcuno vi ha chiesto la prova d’acquisto del libro. Non mi sembra proprio.
Piu’ volte ho detto che il blog inizialmente nasceva per pubblicizzare il libro, ma ora e’ divenuto uno strumento indipendente di divulgazione della scienza. Il blog e’ completamente gratuito ed e’ ospitato su una piattaforma di wordpress a sua volta gratuita.
Personalmente non guadagno nulla nello scrivere questi articoli, ne’ chiedo a nessuno di andare in libreria ad acquistare il libro. Anzi, se vogliamo dirla tutta ci rimetto ore e ore di sonno. Perche’ lo faccio? Semplicemente per amore della scienza e per il gusto di poter avvicinare non addetti ai lavori alle ultime scoperte. Come ho piu’ volte ripetuto, il mio ringraziamento piu’ grande e’ leggere commenti di persone che prima erano impaurite dal 21/12 e che poi, leggendo questi articoli, hanno capito la montatura. Molte persone completamente lontane e disinteressate alla scienza si sono avvicinate ad argomenti anche difficili e hanno scoperto il piacere di capire come funziona un terremoto, il Sole, il Sistema Solare. Saro’ forse matto secondo alcuni, ma per me questo e’ il ringraziamento piu’ grande.
Premesso questo, passiamo alla seconda domanda: “che senso ha Psicosi 2012, dopo il 2012?”.
Anche in questo caso, la risposta e’ semplice e piu’ volte ci siamo andati attraverso.
In questo post avevamo riportato l’indice del libro:
Come vedete, e’ vero che nel libro si parte dalle profezie per la fine del lungo computo Maya, ma e’ anche vero che si parla di scienza. Come detto piu’ volte, molte delle profezie fatte per il 21/12 erano di carattere scientifico. Per poter discutere di questi argomenti, si deve interrogare la scienza ufficiale.
Secondo questa chiave di lettura, Psicosi 2012 e’ un libro di divulgazione della scienza. Come potete vedere negli articoli del blog, l’approccio utilizzato e’ semplice, intuitivo ed accessibile a tutti. Lo scopo di questa divulgazione e’ proprio quello di far avvicinare una persona qualsiasi alle ultime scoperte della scienza. Qui non facciamo lezione. Partiamo da un’ipotesi e la svisceriamo discutendone in maniera semplice. Come visto in questo post:
– Statistiche sulla fine del mondo
l’approccio e’ risultato corretto. Questo nuovo modo di fare comunicazione e’ riuscito a fare breccia in molte persone che fino ad oggi non erano assolutamente interessate alla scienza.
Concludendo, Psicosi 2012 e’ e resta un ottimo strumento di divulgazione. Capire come funziona il Sole, la Terra, il campo magnetico, ma anche capire come la scienza si approccia all’esistenza o meno di forme di vita aliene, sono cose importanti ed utili da conoscere indipendentemente dalla fine del calendario Maya. Difficilmente troverete altri libri con argomenti cosi’ vari. Non perche’ non esistano altri libri di divulgazione validi, ma solo perche’ siamo potuti uscire dai soliti schemi accademici in cui gli argomenti vengono racchiusi in contenitori stagni. In questo caso abbiamo esplorato diversi aspetti della scienza rimanendo in un contesto armonioso e ben organizzato.
Detto questo, il libro e’ sempre in vendita in libreria o su intenet nei siti indicati in questa pagina:
Nessuno pero’ vi chiedera’ mai se lo avete comprato prima di mostrarvi un articolo del blog.
Non date conto alle persone che vi accusano di guadagnarsi. La stessa cosa vale per me,sono un operatore della Sezione Regionale Campania dei Rangers d’Italia O.n.l.u.s. ( Associazione ambintalista per preserva la natura, l’ambinte e beni culturali, con Decreti Prefettizzi un associazione riconosciuta con un d.p.r vari riconoscimenti dal Ministero dell’Ambiente ecc. ) E la gente crede che noi ci guadagnamo, sensa sapere che non abbiamo un cazzo dalla regione e sopratutto delle volte ci dobbiamo auto tassare quando si rompe qualcosa. Tutto questo per amore della natura e dell’ambiente che ci circonda ( e la campania sta veramente rovinata sull’ambiente ) in servizio litighiamo con gli incivili, prendiamo provvedimenti e rischiamo pure la vita specialmente sull’abusivismo e l’antibracconaggio, tutto questo per la nostra madre terra che Dio ci ha lasciato come segno del suo amore.
Non vi arrendete anche se vi scoraggeranno e vi umilieranno, ma voi camminate sempre a testa alta perche siete bravissimi e sopratutto siete spinti dallo stesso sentimento che abbiamo tutti i volontari.
P.s.
Scusate per gli errori di grammatica ma sto scrivendo quasi con gli occhi chiusi, sto crepando sal sonno….
Grazie mille Ilario.
Siamo mossi dallo stesso spirito benevolo. Purtoppo per alcuni è impensabile fare qualcosa del genere senza un tornaconto personale.
Per fortuna accanto a questi pochi soggetti c’è invece una moltitudine di persone che apprezza quanto viene fatto e il beneficio ottenuto.
Non posso che farti lo stesso augurio. Continua a testa alta. Il tuo compito è ben più importante del mio perché atto a salvaguardare un bene di tutti che però molti distruggono.
Grazie mille e buon lavoro!
Matteo
Purtroppo mandare avanti un blog o qualunque altra cosa è così, io avevo un canale Youtube abbastanza conosciuto, e ho sempre avuto a che fare con gente che ti criticava per ogni minima cosa, tu magari rispetto ad altri sei molto più gentile e garbato, ma nel mio caso capitava di avere conversazioni più agitate, ma è così, ci sono sempre gli haters che, o per invidia, o perchè credono di sapere tutto loro o perchè semplicemente non hanno nulla da fare si mettono a criticare tutto e tutti, ma è così, basta fregarsene, o come nel mio caso, trovare le parole giuste per rispondere 🙂
Caro Sidus,
Hai perfettamente ragione. Il tuo esempio mi è molto famigliare.
Non ho intenzione di perdere altro tempo per rispondere ad accuse di basso livello e assolutamente non costruttive per nessuno.
Grazie mille,
Matteo
Grazie per esserci e per le informazioni chiare, circostanziate e soprattutto scientifiche che offri a tutti noi. Chi ti contesta è in errore e, forse, anche in malafede. Hai ragione quando dici che non ci dormi la notte, tutti i progetti votati ad abbassare i toni e alzare i valori chiedono questo sacrificio perchè nessuno di noi si può permettere di lavorare con progetti a matrice sperimentale, filosofica e pioneristica. Tutti noi dobbiamo, obtorto collo, accettare compromessi e frustrazioni per poter alimentare i nostri sogni e i nostri ideali. grazie mariateresa
Cara Mariateresa,
grazie a te del sostegno. Sono i commenti come il tuo che mi spingono ad andare avanti e a farmi dimenticare il sonno.
Purtroppo questo blog, o meglio il parlare dati alla mano, da fastidio a tanti siti complottisti che guadagnano raccontando bugie o alimentando la paura.
Scusatemi ancora per lo sfogo, ma dopo mesi di attacchi mi sono dovuto togliere un sassolino dalla scarpa.
Grazie di cuore e buona giornata,
Matteo