2 Risposte a “Se l’Apocalisse arrivasse veramente?”

  1. Renato aprile 22, 2013 a 1:03 PM #

    Caro Matteo,
    Questa tecnologia mi é totalmente sconosciuta, in ogni caso essendo “open source” é una svolta epocale e ìnteressantissima. Mi riservo di informarmi prima di esprimere un parere, ma una domanda mi sembra d”obbligo… Quale sarebbe la fonte energetica? In un mondo post-apocalittico non credo nella disponibilità di generatori e benzina, Mad Max era un bel film ma poco realistico.
    Grazie per gli spunti sempre attuali.
    Renato

    • psicosi2012 aprile 22, 2013 a 5:10 PM #

      Caro Renato,
      sono completamente d’accordo con te. Come hai giustamente detto, si tratta di una tecnologia nuova e ancora da sperimentare. Sicuramente il fatto che sia open source assicura uno sviluppo rapido senza dover combattere o scontrarsi con i bevetti.

      Per quanto riguarda il Power Cube, questo e’ un motore modulare connesso con un pompa idraulica. Stando a quanto dichiarato, la produzione di energia avverrebbe sfruttando un flusso ad alta pressione di fluido in grado di mettere in moto il motore. In linea di principio, il discorso funziona, sono un po’ scettico sulla reale potenza prodotta poi dal motore. Di che tipo di flusso ha bisogno? Che potenza possiamo tirare fuori? Per farti un esempio, come visto nell’articolo, nel catalogo sono presenti anche macchinari CNC o Bulldozer … per far funzionare questi oggetti, non serve certo una batteria stilo. E’ vero che i motori sono dichiarato modulari, ma non vorrei che fossero necessari 1000 motori per far accendere uno di questi macchinari. Ovviamente, come al solito, sicuramente ulteriori sviluppi futuri potranno fare luce sulla questione e, grazie anche all’open source, aprire degli scenari molto liberi in cui diverse persone potrebbero dare il loro contributo.

      Per compeltezza, non solo per te ma anche per tutti quelli che sono incuriositi dal Global Village Construction Set, ti riporto la pagina wiki con le caratteristiche del motore:

      http://opensourceecology.org/wiki/Power_Cube

      Mentre qui si trovano le wiki di tutti gli strumenti presenti in catalogo e gia’ sviluppati:

      http://opensourceecology.org/wiki/Global_Village_Construction_Set

      Grazie mille, non solo per il commento, ma soprattutto per i continui spunti di riflessione che ogni volta apporti.

      Un caro saluto,
      Matteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: