In questo post vorrei tornare a parlare di crop circle, perche’ ho ricevuto una mail che mi chiedeva di esprimere il mio punto di vista su un cerchio comparso ad Avebury Manor. Anche se si tratta di un cerchio del 2008, ad oggi non esiste ancora un’interpretazione univoca del pittogramma che rappresenta uno dei disegni piu’ complessi realizzati.
Di cerchi nel grano ci siamo occupati in diversi post:
– Crop Poirino 2011: sono stati gli alieni?
– 4 Agosto: una nuova conferma
– 21 Dicembre 2012: cerchi nel grano
Ho deciso di scrivere questo articolo perche’ trovo il pittogramma di Avebury Manor estremamente interessante e ricco di contenuti legati sempre alle profezie del 2012 ed in particolare al filone astronomico. Inoltre, l’analisi di questo cerchio ci consente di fare un ottimo riassunto degli articoli a riguardo gia’ postati e discussi su questo blog.
Come anticipato, stiamo parlando di cerchio comparso a Luglio del 2008 ed in realta’ realizzato in due riprese.
Prima di tutto, vi mostro una foto aerea del primo cerchio apparso il 15 Luglio, insieme ad un disegno che mostra meglio la forma:
In questo cerchio, si vede una chiara rappresentazione del sistema solare completo di tutti i pianeti. In particolare, notiamo che i pianeti piu’ interni sono indicati con un simbolo diverso da quelli piu’ esterni. Inoltre, Saturno viene indicato con due centri concentrici, molto probabilmente per indicare i suoi cerchi.
Notiamo anche un particolare molto importante. A differenza di tutti gli altri pianeti, Plutone ha un’orbita decentrata rispetto al Sole. Perche’ questo? Molto probabilmente per indicare le perturbazioni alla sua orbita che dovrebbero essere visibili oggi e causate dalla presenza di un corpo molto massivo orbitante subito all’esterno, o ormai all’interno, del sistema solare.
Su questo punto, abbiamo gia’ discusso la diatriba astronomica avvenuta fino agli anni ’90, smentendo, alla luce dei nuovi dati, le eventuali perturbazioni delle orbite dei pianeti esterni:
– Storia astronomica di Nibiru
Fin qui il messaggio e’ chiaro. Circa una settimana dopo questo primo disegno, sono state apportate delle modifiche molto importanti al pittogramma. Questo cerchio rappresenta un esempio molto importante dal momento che ci vuole raccontare, attraverso le sue modifiche, una storia come se la vedessimo evolvere nel tempo.
Ecco un’immagine delle modifiche avvenute al disegno originale il 22 Luglio sempre del 2008:
Il disegno e’ veramente ricchissimo di particolari.
Cominciamo con l’analizzare la parte piu’ a sinistra, cioe’ quella modificata partendo dal disegno originale.
A differenza di prima, notiamo che il cerchio rappresentante il Sole e’ stato notevolmente ingrandito, al punto da inglobare completamente sia Mercurio che Venere. Questa modifica, con una buona probabilita’ rappresenterebbe l’aumentata attivita’ solare, di cui tanto abbiamo discusso, per il 2012. In particolare, abbiamo discusso e smentito un pericoloso massimo solare non solo per il 2012, ma anche per il 2013 con il massimo atteso del 24 ciclo:
– Nuova minaccia il 22 settembre
– Come seguire il ciclo solare
Notiamo anche un altro particolare importante. In basso a destra e’ comparso un nuovo dettaglio prima assente. Questo insieme di cerchi con buona probabilita’ rappresenta l’ingresso nel sistema solare del pianeta Nibiru. La presenza di piu’ cerchi in sequenza potrebbe rappresentare sia la scia per indicare il movimento del pianeta, sia un gruppo di comete portate dalle variazioni gravitazionali del decimo pianeta. Secondo alcune ipotesi poi, Nibiru non sarebbe neanche un pianeta singolo, ma bensi’ un piccolo sistema solare in miniatura. In questa concezione, i vari cerchi che compaiono nel disegno potrebbero con buona probabilita’ rappresentare i pianeti del mini sistema associato a Nibiru.
Arriviamo ora al disegno a sinistra piu’ ricco di particolari. Prima di tutto, vediamo che compare un grosso cerchio nel mezzo del disegno:
Secondo alcuni, questo potrebbe rappresentare l’orbita della Luna intorno alla Terra. Secondo il mio punto di vista, si tratta invece di una rappresentazione in grande non dell’orbita della Luna, bensi’ dell’orbita della Terra. In questa visione, il cerchietto al centro rappresenterebbe il Sole. Faccio questa ipotesi perche’, come si nota, il cerchio in orbita sulla circonferenza grande presenta a sua volta una piccola orbita intorno. In questa ipotesi, la seconda orbita piu’ piccola rappresenterebbe la Luna che gira intorno alla Terra, mentre nella prima ipotesi che trovate in rete, non viene fornita una spiegazione a riguardo. Il motivo di questo particolare, sarebbe proprio quello di porre l’attenzione sulla Terra e sul pericolo del 21 Dicembre.
In alto a sinistra rispetto a questo disegno, compare poi una forma ellittica molto decorata. Nella mia interpretazione, questo disegno rappresenterebbe nuovamente l’orbita della Terra intorno al Sole, ma a differenza di prima, l’orbita viene mostrata come ellittica, con il Sole che occupa uno dei due fuochi, come indicato dalle leggi di Keplero. Il disegno offre anche altri particolari interessanti. Le decorazioni che compaiono intorno all’ellisse indicano invece le perturbazioni dell’orbita della Terra, causate appunto dall’ingresso del pianeta X nel sistema Solare. Come abbiamo discusso piu’ volte, la presenza di una massa estranea nel sistema solare provocherebbe perturbazioni gravitazionali in tutti i pianeti del sistema. Come sappiamo bene, e come abbiamo discusso ad esempio in questo post:
– Nibiru e’ vicino, la prima delle orbite
ad oggi non c’e’ nessuna evidenza di queste perturbazioni, argomentazione molto importante dal punto di vista scientifico per smentire la presenza di un corpo massivo all’interno del sistema solare.
Sempre nella parte in alto, c’e’ un altro disegno molto importante e su cui molte fonti sono in accordo. Si nota infatti quella che potrebbe essere una cometa o nuovamente la rappresentazione dell’ingresso del pianeta X nel sistema solare. A riprova di quanto affermato sul disegno ellittico, notiamo che questa rappresentazione si trova proprio in prossimita’ di quella appena discussa. Come sappiamo bene, non ci sono evidenze di un aumento del numero di comete in arrivo sulla Terra o un incremento del numero di asteroidi in rotta di collisione con la Terra:
– Nibiru: la prova del trattore gravitazionale
A questo punto, possiamo spostarci nella parte bassa del disegno, anche questa molto ricca di particolari:
Partendo da destra troviamo per prima cosa un simbolo rappresentante, secondo molte interpretazioni, la Via Lattea. Questo primo simbolo ci fa capire di cosa stiamo parlando. Mentre nelle altre zone del disegno ci stavamo riferendo ad una visione ristretta al nostro sistema solare, adesso si sta facendo riferimento ad un discorso molto piu’ ampio, che vede l’intera galassia come scenario. Continuando verso sinistra troviamo poi il simbolo del serpente. Nella cultura Maya, il serpente rappresentava l’animale guida, metafora della saggezza. In altri termini, questo disegno ci sta dicendo che il messaggio rappresentato dal pittogramma e’ una guida e un avvertimento per l’umanita’.
Scalando ancora verso sinistra, troviamo il simbolo della lumaca. Questo simbolo e’ presente in tantissimi ritrovamenti Maya e rappresenta il percorso spirituale ed il contatto con le divinita’ della Natura. La spiegazione di questo ultimo punto e’ chiara pensando al guscio a spirale di questo animale.
Spostandoci ancora a sinistra, troviamo infatti il simbolo della spirale, appunto per riprendere il discorso della lumaca. Questo simbolo rappresenta nella cultura Maya il Dio Hunab Ku, o meglio il centro della Via Lattea. Come abbiamo visto in questo articolo:
nel centro della Via Lattea e’ presente un buco nero e le masse della Galassia hanno un centro di rotazione comune intorno a questo punto. In particolare, proprio pochi giorni fa, abbiamo discusso anche della teoria di Nexus 2012, discutendo e smentendo le profezie che vorrebbero il rischio di una potente emissione dal centro galattico verso la Terra in concomitanza del 21 Dicembre:
– Nexus 2012: bomba a orologeria
Per finire, l’ultimo disegno a sinistra rappresenta nuovamente il Sole e la Terra, insieme alla Luna, legati da una linea continua che con buona probabilita’ rappresenterebbe nuovamente le emissioni solari attese per il 2012.
A questo punto abbiamo discusso in dettaglio ogni singola componente del crop di Avebury Manor. Come avete visto, questo cerchio ci permette di fare un riassunto molto completo delle diverse teorie sul 2012. Tutti gli avvenimenti mostrati nel pittogramma sono stati gia’ discussi su questo blog e smentiti discutendo e mostrando dati scientifici ufficiali e liberamente accessibili.
Concludendo, questo pittogramma racchiude molti elementi citati per il 2012, mostrandoli con una dovizia di particolari veramente ben orchestrata. Ad oggi pero’, praticamente tutte queste ipotesi sono state gia’ discusse e smentite dalla scienza ufficiale.
Per un’analisi scientifica di tutte le profezie legate al 21 Dicembre, ma soprattutto per discutere argomenti scientifici molto spesso considerati ostici dai non addetti ai lavori, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.
Mancano pochi giorni alla fatidica data, se davvero esistesse un pianeta di dimensioni molto grandi sarebbe visibile persino alla luce del giorno, o sbaglio? 🙂
E persino la nasa non sarebbe in grado di nascondere qualcosa che chiunque sarebbe in grado di vedere con i suoi occhi, più ci si avvicina al 21 dicembre 2012, più tante cose si fanno più chiare!
Giustissimo!
Ormai nessuno puo’ piu’ appellarsi al cover up, alla NASA che nasconde le cose, ai governanti che non voglioni parlare, o alla casta che si salvera’ da sola.
Se ci fosse, lo vederemmo tutti ad occhio nudo!
Ciao Matteo, infatti visto questa discussione e tutte le altre si è’ capito che ormai a livello scientifico le profezie sono state tutte smentite, e quindi cosa fa l’uomo d’occidente si attacca a profezie non del tutto chiare vedi la famosa “tre giorni di buio” o altre simili. Ma la vera domanda che mi pongo non è’ che la Chiesa intendo quella del cristianesimo stia macchinando tutto questo perché ormai è (numeri alla mano) la seconda religione, prima ora c’ e la musulmana e come mai, (ma qui può essere che io non le abbia lette o trovate) nessun musulmano parla di fine del mondo?? No pensi che forse si stia facendo tutto questo per attirare gente con terrore come si faceva diversi secoli fa, in questo momento difficile a livello materiale… Mi piacerebbe sentire la tua!!
Ciao Mirko,
come sempre un ottimo spunto di riflessione.
Hai ragione sul fatto che non si sente parlare di profezie islamiche. Molte delle fonti amano citare commenti biblici o avvenimenti profetizzati da questo o quel profeta, sempre di stampo cristiano.
Perche’ avviene questo? Sicuramente perche’ la maggior inflazione sulla fine del mondo si registra nei paesi occidentali. Questo e’ chiaro anche vedendo i sondaggi reuters sulla fine del mondo e sul pensiero delle persone. Nei paesi islamici non si hanno molti seguaci del 21/12.
Fai attenzione pero’ ad una cosa molto importante. L’Islam parla di fine dei tempi esattamente come la bibbia. Se vogliamo, molti passi sono del tutto simili tra i due testi sacri.
Anche l’islam parla di giorno del giudizio e il Corano descrive in vari passi il come avverra’ questo giorno finale. Cosi’ come avviene per il cristianesimo, da sempre diviso in scismi e correnti molto indipendenti, anche nell’islam dobbiamo distinguere tra sunniti, sciiti, e altre correnti minori.
Se vediamo ai segnali premonitori generali del Corano, abbiamo anche qui: la comparsa dell’anticristo, i suoni della tromba dell’apocalisse. Nel corano pero’, si fa anche esplicitamente riferimento a segnali di tipo astronomico. Si prevede un affievolimento del Sole, uno stop all’espansione dell’universo, e alla scomparsa della Luna dai nostri cieli.
Anche tra i segni minori delle varie correnti, si trovano spunti interessanti se paragonati a quelli che siamo abituati a discutere parlando di 21/12. Abbiamo: guerre sante, conversioni, risveglio di morti, resurrezione. Argomenti molto vicini a quelli a cui si riferiscono le correnti cristiane.
Secondo me, il fatto che si parli poco di profezie islamiche puo’ essere spiegato pensando alla concezione diversa delle persone, come mostrato nei sondaggi fatti a livello mondiale, ma anche alla diversa concezione che i fedeli islamici hanno nei confronti del corano. Diciamo che molto difficilmente un musulmano proverebbe a fare interpretazioni diverse del Corano, rispetto a quelle ufficiali.
Grazie dello spunto. In questo modo abbiamo parlato anche dell’Islam.
Ciao,
Matteo
Salve,
sinceramente, più di ogni altra cosa, mi sconcerta la l’ESISTENZA di entrambi i pittogrammi ovvero: CHI li ha creati? Considerato che coprono le dimensioni di 4 campi di calcio, non credo si tratti di un manufatto nostrano…
E poi raffigurano esattamente la disposizione del nostro sistema solare per il fatidico giorno. Tra le innumerevoli analisi ce n’è una che riguarda l’aumento di dimensioni del Sole in reazione all’ingresso un corpo celeste: nel crop è riferito ai 3 dischi nei pressi dell’orbita di Plutone. L’attuale ‘invisibilità’ sembra sia dovuta al fatto che questo pianeta / stella nana / meteora si stia avvicinando da Sud.
Quindi, tornando a bomba… CHI ha creato i Crop Circles?
Salve Aldo,
sul chi ha creato il crop …. piu’ volte su questo blog abbiamo fatto vedere le tecniche realizzative di cerchi, anche di grandi dimensioni, e su cui per molto tempo si e’ discusso soprattutto su web.
Ecco alcuni link:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/06/21/21-dicembre-2012-cerchi-nel-grano/
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/06/23/ancora-sui-cerchi-nel-grano/
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/07/01/errore-nel-cerchio-di-santena/
In particolare, segnalo questi link, proprio sull’origine dei cerchi nel grano
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/06/28/come-si-realizza-un-cerchio-nel-grano/
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/11/crop-poirino-2011-sono-stati-gli-alieni/
Per quanto riguarda al pianeta. L’ipotetico ingresso da Sud, significa solo che sarebbe poco visibile dalle nostre latitudini, ma sarebbe comunque perfettamente visibile nell’emisfero australe.
Non esistono prove fotografiche dell’esistenza del pianeta. Inoltre, faccio notare che visti i parametri pensati per questo decimo pianeta, orami sarebbe perfettamente visibile anche ad occhio nudo.
teniamo conto che nel mondo ci sono tantissimi astrofili con attrezzatura molto avanzata. Questo solo per rispondere ad eventuali ipotesi di copertura da parte della scienza.
Grazie per l’interessante commento. Mi piacerebbe sapere il tuo punto di vista sull’origine dei crop e sul decimo pianeta.
Saluti,
Matteo
Ovviamente senza tener conto delle perturbazioni che un pianeta di quelle dimensioni avrebbe su tutto il sistema solare, Terra compresa. Purtrurbazioni di cui non c’e’ assolutamente prova.
Su questo pinaeta ci sono tantissimi articoli pubblicati sul blog, per visualizzarli consiglio di utilizzare iltasto cerca in alto a destra e utilizzare come keyword: nibiru o pinaeta x.
Matteo
Matteo,
con tutta la buona volontà non riesco proprio ad immaginare che crop circle di tali dimensioni e complessità possano essere creati all’oscurità e in così poche ore.
Per quanto riguarda le prove fotografiche del pianeta ho scovato questo video molto interessante… http://www.youtube.com/watch?v=pxS8DX1syJ8
A presto
Aldo
Ciao Aldo,
conoscevo il video. Di esempi di questo tipo ce ne sono diversi in rete. Simili a questo, ci sono ad esempio i video fatti alla Neumayer station.
Se guardiamo il video notiamo delle cose. Prima di tutto, il secondo sole che si vede segue una traiettoria spostata, ma identica a quella del Sole. Anche la velocita’ di passaggio e’ identica a quella del Sole, solo ritardata (o anticipata). Questo sposta l’idea su un riflesso del sole stesso. Se fosse un secondo corpo, prima di tutto sarebbe visibile anche a latitudini diverse, cosi’ come il Sole. Secondo si tratterebbe di un corpo molto luminoso, il che lo renderebbe visibile anche in condizioni diverse.
Ti parlo di riflesso perche’ gravitazionalmente, l’orbita di questo corpo dovrebbe essere simile all’eclittica, cioe’ la traiettoria del Sole che vediamo da Terra.
Inutile dire che le ipotesi fantasiose che si leggono in rete circa un pianeta nascosto dietro al Sole o che fa capolino solo a diverse ore del giorno e solo a latitudini estreme non sono possibili a livello gravitazionale.
Grazie per l’interessante spunto.
Matteo
Visibile a occhio nudo ?! Secondo il pittogramma nella data fatidica gli oggetti sono sul bordo del sistema solare…abbiamo idea della distanza ?? Il crop circle così com’è rappresenta solo l’inizio di una nuova fase per il sistema solare, probabilmente a noi sconosciuta.
Visibile ad occhio nudo se fosse, come dichiarato da molti catastrofisti, gia’ all’interno del sistema solare ed in rotta di collissione con la Terra.
Dal momento che di questo corpo non vi e’ traccia, ora si comincia a dire che in realta’ il 21/12 sara’ al bordo del sistema solare e che nei mesi successivi entrera’ all’interno.
Ovviamente se parliamo di un corpo ai bordi del sistema solare, ovviamente non possiamo dire visibile ad occhio nudo. Questo non significa non visibile, i suoi effetti sarebbero misurabile dalla scienza anche in questa seconda ipotesi. La perturbazione delle orbite rappresentata nel crop, e’ assolutamente non vera. Si parla di teorie vecchie e ormai ben comprese dalla scienza. Di questo abbiamo parlato in questo post:
https://psicosi2012.wordpress.com/2012/10/31/storia-astronomica-di-nibiru/
Grazie per il commento.
Saluti,
Matteo
Conosco Avebury Manor da alcuni anni e per me ha sempre rappresentato la configurazione del sistema solare nella data indicata. Non amo i “catastrofisti” ma neanche i “normalizzatori”…
Nell’ultima decade di dicembre 2012 sapremo se il pittogramma dice il vero attraverso l’attività del Sole, che poi potrebbe anche coincidere con quanto sostiene la Nasa relativamente all’aumento delle tempeste solari.
Ripeto e’ un punto di vista.
Quello che pero’ mi interessava capire meglio e’ l’aumento dell’attivita’ del Sole confermato dalla NASA.
Il Sole sta andando verso il suo massimo, che indicativamente ci sara’ intorno a marzo 2013. In questo non c’e’ nulla di strano, il Sole sta andando verso il suo massimo, come fa con ciclicita’ e da sempre.
Tra l’altro, il prossimo massimo solare non sara’ nulla di eccezionale anzi con emissioni molto basse rispetto a tante altre occasioni. Da dove nasce la considerazione sull’aumento dell’attivita’ solare?
Grazie per la risposta.
Matteo
Sono solo mie congetture guardando il disegno con l’espansione del Sole…
Dopo il 2009 dubito dei circle makers terrestri
http://globalrumblings.blogspot.it/2011/04/crop-circle-predicts-object-coming.html?m=1
Potevano conoscere l’esistenza della cometa Elenin un anno prima della scoperta (dicembre 2010 Leonid Elenin) ??
In realta’, riguardo al crop di Milk Hill sono state date diverse ipotesi per l’oggetto misterioso che veniva rappresentato in mezzo ai pianeti.
C’e’ chi parlava di Nibiru, chi della cometa McNaught, chi di altre comete o di asteroidi in linea di impatto con la Terra.
Dopo il 2012 e dopo la scoperta della Elenin si e’ detto che il crop profetizzava la Elenin con largo anticipo.
Il mio punto di vista, condivisibile o meno, e’ che se facciamo tantissime ipotesi, la probabilita’ che tra queste una possa essere valida e’ alta. In particolare in questo caso, si e’ parlato di profezia della cometa, solo dopo la sua scoperta. E se invece fosse stato trovato il decimo pianeta nel sistema solare? Il crop avrebbe profetizzato questo o sempre la Elenin?
Dopo il 2012 ?? In che senso ?
Il link era del 2011…le posizioni di object x (come è chiamato li) raffigurate hanno fatto capire che si trattava di Elenin…a posteriori ? Si ed è da quello che capiamo che il crop circle non è man-made.
Con i se e i ma non si va da nessuna parte…inutile dire se fosse stato…avremmo detto…
Con quel link ho evidenziato dei fatti e solo dopo le date rappresentate possiamo comprendere il contenuto e la
bontà del crop circle.
Volevo dire dopo il 2010 ….
Matteo
E se gli alieni esistono e stanno giocando con noi per vedere se siamo abbastanza intelligenti da distinguere una fandonia dalla realtà? xD
E non dimentichiamo Christchurch (NZ) sky display 2009 che ripropone il disegno di Avebury Manor 2008
http://www.cropcircleconnector.com/anasazi/time2011c.html
Sorry, Christchurch blue solar system 2011 march 29.