La luna si allontana dalla Terra?

13 Set

In una delle tante discussioni del forum:

Psicosi 2012, forum

e’ sorta la domanda: e’ vero che la Luna si sta allontanando dalla Terra? Se si, con che velocita’? E’ vero che questo meccanismo e’ inspiegabile dalla scienza?

Piu’ volte qui sul blog ci siamo fermati a parlare di Luna. Il perche’ di questo e’ facilmente comprensibile, data la sua vicinanza, la Luna ha da sempre rappresentato un laboratorio spaziale a portata di mano. A distanza di oltre 40 anni dal primo allunaggio, anche se le missioni di esplorazione sulla superficie sono ormai considerate inutili e troppo dispendiose, la Luna permette ancora importanti studi, primo tra tutti la verifica della teoria della relativita’ generale mediante misure di distanza.

Detto questo, le risposte alle domande poste inizialmente sono, in linea di principio, molto semplici: la Luna si sta allontanando dalla Terra, ma con una velocita’ bassissima. Questo meccanismo, come vederemo a breve, non solo e’ comprensibile scientificamente, ma e’ anche dimostrabile utilizzando le semplici leggi della fisica classica.

A questo punto, come nostra abitudine, non ci resta che verificare queste affermazioni, chiamando proprio in causa la scienza.

Come ricorderete, in questo articolo:

Le forze di marea

abbiamo visto come l’attrazione mutua tra Terra e Luna sia la repsonsabile dei movimenti delle acque, cioe’ delle cosiddette maree. Bene, proprio in questo effetto possiamo trovare la chiave per spiegare anche questa nuova domanda.

Ragioniamo insieme, se la Luna, mediante la sua attrazione, provoca l’alta marea, questo sisgnifica che sulla Terra, nella direzione rivolta verso la Luna, si formera’ una protuberanza. Ovviamente questo effetto, a causa della minore resistenza meccanica, e’ molto marcato sulle acque.

Bene, ora pero’, dobbiamo tener conto del moto dei due corpi. Mentre la Terra impiega 24 ore per girare intorno al suo asse, la Luna gira intorno alla Terra in 28 giorni. Questo significa che la velocita’ della Terra e’ maggiore di quella della Luna. In questo caso, la protuberanza sulla Terra dovuta all’attrazione si trovera’ piu’ avanti della linea immaginaria che unisce Terra e Luna. Detto in altri termini, la Luna provoca la protuberanza ma, a causa della minor velocita’, si trovera’ sempre ad inseguire questa protuberanza.

La situazione e’ facilmente illustrata da questa immagine:

Protuberanza sulla Terra dovuta all'attrazione lunare

Protuberanza sulla Terra dovuta all’attrazione lunare

Benissimo, ora ragioniamo sempre in termini di attrazione gravitazionale. Questa protuberanza sulla Terra esercitera’ a sua volta un’attrazione sulla Luna. Questa componente della forza, fate sempre riferimento alla figura precedente, tendera’ a tirare in avanti la Luna. Cosa significa? A causa della protuberanza, e’ come se la Luna venisse trascinata in avanti con una conseguente accelerazione.

Cosa c’entra l’accelerazione con la distanza?

Per poter rispondere a questa domanda, dobbiamo chiamare in causa le leggi di Keplero. Come sapete, queste leggi, che possiamo definire puramente meccaniche, descrivono il moto dei pianeti dal punto di vista gravitazionale, prevedendo i parametri di rotazione e di orbita dei corpi.

Per le leggi di Keplero, se la velocita’ del satellite aumenta, allora deve aumentare il raggio della sua orbita, cioe’ il pianeta stesso tendera’ ad allontanarsi durante il moto. Detto in altri termini, a causa della sua stessa attrazione, che provoca effetti di marea, la Luna tende ad allontanarsi dalla Terra.

Di quanto si allontana?

Se state pensando che da un giorno all’altro la Luna si perdera’ nello spazio, siete fuori strada. Ad oggi, l’allontanamento della Luna dalla Terra e’ di circa 4 cm all’anno. Questo significa che ci vorranno milioni di anni prima di perdere il nostro satellite.

Prima di concludere, vorrei aprire due parentesi. La prima e’: come misuriamo l’allontanamento della Luna? La risposta la sappiamo gia’, mediante il cosiddetto Lunar Laser Ranging, cioe’ si spara da Terra un laser sulla Luna, si aspetta che la luce torni indietro e, misurando il tempo, si ricava la distanza. Questo e’ possibile grazie alla matrice di specchi montata sulla Luna dalle missioni Apollo.

Di questo abbiamo parlato in questo post:

Ecco perche’ Curiosity non trova gli alieni!

Vi ricordo che questa e’ una prova diretta del fatto che siamo stati sulla Luna. Se non ci fossero le matrici di CCR, misure di questo tipo, che vengono condotte anche in laboratori italiani, non sarebbero possibili. Questo giusto per smontare l’assurda teoria complottista dell’allunaggio.

Altra parentesi e’ invece: cosa comporta la presenza della Luna? La risposta in questo caso e’ molto complessa perche’ riguarda tantissimi aspetti legati al nostro pianeta. Prima di tutto, la presenza della Luna, cioe’ la formazione di un sistema legato gravitazionalmente con la Terra, riesce a stabilizzare le oscillazioni del nostro asse. Come potete facilmente immaginare, questo stabilizza la durata della stagioni, la durata del giorno e, dunque, il clima del nostro pianeta che, senza Luna, sarebbe stato molto diverso e, forse, inadatto ad ospitare la vita. Inoltre, la rotazione della Terra intorno al proprio asse e’ determinata dalla presenza della Luna. Questo consente di avere una durata del giorno, e dunque dell’alternanza sole-buio, come quella che vediamo, cioe’ in grado di assicurare escursioni termiche non troppo elevate.

Per ultimo, l’effetto indiretto della Luna, cioe’ le maree, permettono un rimescolamento delle acque molto importante per il nostro ecosistema. Secondo alcune teorie, senza questi meccanismi, sarebbe stato molto difficile formare la vita sulla Terra.

Come vedete, oltre ad ispirare poesie e romanticismo, e serve anche questo, la Luna ha un importante influenza sulla Terra sia dal punto di vista orbitale che dell’ecosistema a cui anche noi apparteniamo.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

11 Risposte a “La luna si allontana dalla Terra?”

  1. nemesi x settembre 14, 2013 a 10:48 am #

    E semplice e colpa della gravitazione di nibiru. Non si e mai detto di queste cose nel 2005 la luna sta avendo questi cambiamenti perche e la gravitazione del pianeta lo spostamento della luna e obsoleto non e mai
    Calcolato e fuori di tanto e tutto un insieme di cose lo spazio e infinito e lo sapete quante stelle ci sono e quanti mondi ci sono
    No solo dio il creatore lo sa e il tempo ci dira tutto ma siamo al termine di un ciclo calcolato bene dai maya avevano predetto la fine del mondo nel 2013non nel 2012. Erano tutte balle inventate per fare dimenticare il fatto cosiche la gente non pensa di una fine del mondo ma non si puo nascondere perche i fatti che accadono sulla nostra terra e lavvertimento che sta per accadere qualcosa di grande e la gente lo sanno non e stupida abiamo tutto davanti agli occhi. Fatima aveva un ultimo segreto era questo la fine della nostra amata terra. Linquinamento
    Le radazioni ecc.

  2. giada settembre 14, 2013 a 11:19 am #

    Matteo e’ vero quello che dice nemesi? Sara’ quest anno la fine del mondo? Cmq nemesi nn fa altro che copiare i discorsi di pattie brassard..

    • Patrizia settembre 14, 2013 a 12:02 PM #

      Ti sei risposta da sola: Nemesi fa il copia e incolla di discorsi triti e ritriti…raccoglie gli ingredienti più in voga e fa il minestrone catastrofista che non si può digerire nemmeno con la Citrosodina!!!! Per favore, Nemesi, cambia un po’ la musica, altrimenti ci annoiamo troppo.

    • psicosi2012 settembre 14, 2013 a 2:05 PM #

      Cara Giada,
      Tu stipuleresti un mutuo in una frutteria? Compreresti dell’oro da un idraulico?

      Penso proprio di no.

      Qui si parla di meccanica celeste, teoria della gravitazione e Luna. Non mi sembra che Nemesi abbia mostrato argomentazioni degne di nota. Noi abbiamo parlato di leggi fisiche. A te le considerazioni.

      Matteo

  3. VoceIdealista settembre 14, 2013 a 11:33 am #

    Diciamo che l’allontanamento è una fortuna: se si avvicinasse e cadesse sulla Terra sarebbe decisamente peggio!
    Anche la possibile destabilizzazione dell’asse terrestre però è spiacevole…

    • psicosi2012 settembre 14, 2013 a 1:57 PM #

      L’ipotesi non è affatto assurda. Per fare un esempio, lo stesso effetto gravitazionale avviene su Marte per il satellite Fobos. In questo caso però, poiché il satellite ruota più velocemente del pianeta, la protuberanza è indietro rispetto a Fobos. Così come spiegato nell’articolo, questo significa che prima o poi il satellite si schianterà su Marte.

      Anche qui, stiamo sereni, così come per la luna, ci vorranno migliaia, se non milioni, di anni.

      Grazie del commento,
      Matteo

      • VoceIdealista settembre 14, 2013 a 4:43 PM #

        Assolutamente sereni!

      • psicosi2012 settembre 14, 2013 a 6:36 PM #

        🙂

        Matteo

  4. Sidus settembre 14, 2013 a 11:33 PM #

    Milioni di anni sembra un tempo lunghissimo ma in termini astronomici è pochissimo, ciò significa che la terra tra non molto sarà priva della sua compagna 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: