Sul forum di Psicosi 2012:
parlando di apparizioni della Madonna, sono state richieste maggiori informazioni sul cosiddetto “miracolo del Sole” che avverrebbe in continuazione a Medjugorje. Credo che questo argomento sia molto interessante e spesso poco conosciuto dalle persone. A riprova di questa affermazione, il presunto miracolo non sarebbe avvenuto solo nella localita’ di preghiera della Bosnia, bensi’ la prima testimonianza di un avvenimento simile risale al 1917 a Fatima, in Portogallo.
Cerchiamo prima di tutto di capire di cosa si tratta.
Con “miracolo del Sole”, si intende quel particolare avvenimento secondo il quale, osservando il Sole, lo si vedrebbe roteare, danzare in cielo, emanare raggi multicolori e molti altri fenomeni che potete leggere nella vasta letteratura presente in rete.
Prima di parlare di queste cose, vorrei fare un piccolo ma necessario preambolo. Ogni qual volta ci si approccia con senso critico, non nell’accezione sbagliata del termine, a fatti che riguardano la religione e la fede, molto spesso si finisce per urtare la sensibilita’ di alcuni credenti. Questo non e’ assolutamente il mio fine. Come detto, il mio vuole essere un approccio di pensiero razionale, senza lasciare spazio ne’ alla fede estrema, ne’ tantomeno allo scientismo chiuso e ottuso di chi pretende di poter spiegare tutto. In fondo, questo genere di approccio e’ quello che da sempre caratterizza il blog.
Detto questo, cominciamo proprio dalla domanda iniziale, cioe’ i fatti che riguardano Medjugorje. Come gia’ detto, questo genere di miracoli riguarderebbero strani fenomeni osservabili dal Sole. In particolare, per Medjugorje, la convinzione popolare sostiene che il miracolo sarebbe visibile intorno alle 17.40, ora dell’apparizione della Madonna nel luogo.
Cercando sulla rete, potete trovare tantissime testimonianze di persone che raccontano, in giorni diversi, di aver assistito al miracolo. Tra questi, ci sono ovviamente credenti, ma anche tanti atei e agnostici che sono andati per curiosita’ a visitare il luogo e sono rimasti sorpresi di quanto hanno visto. Ovviamente, non mancano assolutamente tante persone, anche queste appartenenti a diverse categorie come nel primo caso, che invece, in alcuni casi amareggiati, dicono di non aver visto nulla.
Cominciamo dai filmati che si trovano in rete. Molti video mostrano il Sole con un cerchio nero ben definito al centro e lo stesso Sole, in alcuni casi, pulserebbe aumentando e diminuendo la sua grandezza. Un esempio di video e’ questo:
Premesso che la rete abbonda di video falsificati, molti, tra cui quello riportato, sono invece reali. Da cosa dipende questo fenomeno? In realta’, la spiegazione di quello che avete osservato e’ molto semplice. Utilizzando una normale fotocamera a CCD, come ad esempio quella di un cellulare, e puntandola verso il Sole, state sottoponendo la parte attiva ad un illuminamento troppo intenso. In questo caso, i pixel che riprendono la parte centrale del Sole, sono ovviamente quelli maggiormente colpiti. In presenza di una luce troppo intensa, il pixel satura spegnendosi e apparendo dunque nero. Poiche’ il disco solare che osservate ha una luce che decresce radialmente verso l’esterno, questo spiega anche perche’ la parte nera centrale, cioe’ i pixel spenti, appaia cosi’ ben definita.
Come anticipato, in alcuni video si mostra poi il Sole pulsare cambiando la sua dimensione. Vi premetto subito che questo effetto non viene riportato dai testimoni oculari, ma viene ripreso solo dalle telecamere. Anche in questo caso, la spiegazione e’ facilmente comprensibile. Molti di questi dispositivi hanno una funzione di autofocus. In presenza di luce troppo intensa, la fotocamera non riesce a mettere a fuoco il soggetto, cioe’ il Sole, muovendosi intorno ad una posizione fissa. Questo continuo movimento e’ propro quello che porta l’effetto di cui stiamo parlando.
Veniamo ora pero’ ai testimoni oculari. In questo caso, non possiamo certo appellarci all’elettronica delle CCD. Ovviamente, escludiamo subito che ci sia un complotto mondiale che riguarda migliaia di persone pronte a testimoniare di aver osservato il miracolo in diretta. Come e’ possibile spiegare quello che molti testimoni giurano di aver visto?
Analizziamo per un attimo i fatti. Come detto, nella cultura popolare, il miracolo sarebbe sempre osservabile ad un’ora ben precisa. I racconti sono molto simili tra loro, ma presentano delle lievi differenze, per quanto riguarda la luce emanata dal Sole: alcuni parlano di raggi viola, altri blu, altri ancora verdi, ecc. Soprattutto, tutti i testimoni concordano sul fatto che sia possibile osservare per lungo tempo il Sole senza avere disturbi agli occhi.
Cosa possiamo dire a riguardo?
Il punto focale della questione, e’ proprio l’orario di osservazione. Molto spesso, oltre all’orario del giorno, le testimonianze crescono a dismisura in un determinato periodo dell’anno, generalmente intorno a maggio-giugno. In questo caso, come e’ possibile vedere anche in molti video, il Sole non e’ alto in cielo. In queste condizioni, i raggi solari attraversano sicuramente uno strato maggiore di atmosfera. Cosa significa? Tutti abbiamo osservato un bel tramonto. Come sapete, in questo caso, il sole e’ molto basso all’orizzonte e non ci sono assolutamente problemi nell’osservarlo. Ovviamente, a meno di voler perdere la vista, non possiamo guardare il sole di mezzogiorno. Nel momento delle osservazioni, il Sole si trova in una via di mezzo. Osservarlo a lungo non necessariamente provoca disturbi permanenti agli occhi, ma la luce ancora troppo intensa che arriva alla retina, puo’ produrre effetti come quelli riportati dai testimoni. In particolare, cosi’ come avviene per le CCD, si osserva il disco nero all’interno del sole. Si puo’ credere di vedere il Sole spostarsi leggermente in cielo oltre che muoversi intorno ad un punto. Anche i raggi emessi dal sole sono effetti dovuti ai disturbi momentanei degli occhi. Il fatto che diversi testimoni parlino di colorazioni diverse per questi raggi, dipende soltanto dalla sensibilita’ dei nostri occhi, che puo’ spostare il colore di questo effetto.
A riprova di queste affermazioni, tenendo conto del diverso orario, e’ possibile osservare esattamente gli stessi effetti descritti fino a questo punto, anche in altre parti del mondo. Per darvi un esempio, questo e’ un video girato in Peru’ e molto simile a quello di Medjugorje:
Ovviamente, non voglio discutere circa le apparizioni della Madonna nel luogo, ne’ tantomeno del misticismo che le persone raccontano di aver vissuto a Medjugorje. Premettendo che la Chiesa Cattolica non ha ancora accettato questo come un luogo di culto ufficiale, credere o meno alle apparizioni e’ materia di fede, non di scienza. Pertanto, non possiamo applicare un approccio razionale per discutere qualcosa di strettamente personale.
Detto questo, come anticipato, vorrei invece parlare del primo miracolo del Sole avvenuto invece a Fatima. Come sapete bene, anche in questo luogo si parla di apparizioni della Madonna che si sarebbero manifestate a tra pastorelli. In particolare, durante l’ultima apparizione, quando ormai la storia era gia’ di dominio pubblico, la Vergine avrebbe detto ai pastorelli di far radunare la gente per il 13 luglio 1917 perche’ sarebbe avvenuto qualcosa di straordinario ed in grado di convincere le persone che i racconti delle apparizioni erano reali.
In quella data, nel luogo delle apparizioni, si raduno’ una folla di circa 70000 persone, tra cui credenti, curiosi e, soprattutto, tanti atei accorsi per denigrare la storia delle apparizioni e il cattolicesimo in generale in un periodo non facile per i fedeli portoghesi.
Cosa avvenne?
Improvvisamente, il cielo, nuvoloso fino a quel momento, si schiari’. Tutti poterono osservare il Sole alto nel cielo senza aver disturbi agli occhi. Miracolosamente, il sole comincio’ a danzare in cielo, cambiare forma, roteare, emanare raggi colorati. Il tutto con una sensazione di pace e armonia provata dai presenti. Tra i tanti testimoni, c’era anche il direttore di un giornale anticlericale portoghese, che dopo pochi giorni, anche se andato li per smentire il tutto, scrisse un articolo su quanto aveva potuto osservare lui stesso senza potersi dare una spiegazione, se non quella di un intervento divino.
Cosa possiamo dire in questo caso?
Prima di tutto, notiamo le tante somiglianze con i fatti raccontati a Medjugorje. Questo pero’, non deve portarci fuori strada. Nel caso di Fatima, si tratta di un singolo episodio non piu’ accaduto, mentre per Medjugorje il miracolo avverrebbe costantemente e sempre nello stesso momento del giorno. Proprio questo particolare, ci ha dato la, probabile, chiave di analisi del caso.
Ragioniamo prima di tutto sul racconto che troviamo dell’accaduto. La cosa principale da dire e’ che in realta’ non tutti videro quanto raccontato. Diverse fonti, basate sui racconti dei testimoni, parlano piu’ o meno di 30000 persone che assistettero a quanto riportato. Le altre persone, tra cui anche credenti, preti e suore, non osservarono nulla.
Da cosa potrebbe dipendere questo fatto?
Nell’arco di quasi cento anni, sono state formulate tantissime ipotesi a riguardo, ma vi premetto subito che, ancora oggi, non esiste una spiegazione chiara del fenomeno.
Cerchiamo di capire meglio e ragionare sul racconto, vagliando anche le diverse ipotesi fatte.
Ovviamente, come e’ lecito supporre, dal momento che parliamo di un avvenimento preannunciato tempo prima, molte persone sono andate in quel giorno certe e curiose di poter assistere a qualcosa di straordinario. Questo potrebbe aver creato un’atmosfera mistica e carica di attesa. Su questo fatto, alcuni ipotizzano che si sia trattato soltanto di un fenomeno di psicosi collettiva. Ora pero’, e’ vero che l’atmosfera poteva essere di un certo tipo, ma sicuramente un anticlericale accorso sul posto per denigrare quanti aspettavano il miracolo, non penso che fosse avvolto da questo misticismo in grado di creare un’isteria collettiva. Inoltre, parliamo di, togliendo anche quanti non osservarono nulla, decine di migliaia di persone.
Altra ipotesi e’ quella del contagio della testimonianza. Molto spesso, diverse persone che assistono ad un avvenimento, si autoconvincono inconsciamente, solo ascoltandosi, di aver assistito alla stessa cosa. Con un numero cosi’ alto di persone, ascoltate in momenti diversi, e’ possibile che i racconti si siano uniformati e anche chi non ha visto nulla si sia autoconvinto di aver visto le stesse cose di altri. Questo e’ ovviamente possibile. Non dimentichiamoci poi che stiamo parlando di persone che hanno fissato direttamente e senza protezione il sole. In tal senso, tutte le ipotesi fatte per Medjugorje sono valide anche per Fatima.
Dal punto d ivista scientifico, oltre al discorso di danneggiamento temporaneo della vista causato dall’esposizione, alcune fonti parlano di fenomeni ottici dovuti al Sole e all’atmosfera. In questo caso, vengono richiamati molti dei fenomeni che gia’ abbiamo affrontato sul blog, come i cani solari, il parelio, ecc:
– E adesso abbiamo i “cani solari”
Fate pero’ attenzione ad una cosa, nei fenomeni di questo tipo, il Sole non si presenta assolutamente in movimento o in rotazione come riportato dai testimoni. Inoltre, in questi casi, il fenomeno scientifico non riuscirebbe a spiegare tutti gli effetti su cui i testimoni concordano.
Altre ipotesi sono state fatte riguardo all’atmosfera. Secondo alcuni, si potrebbe essere verificato un fenomeno ottico piu’ unico che raro per cui delle masse d’aria in condizioni diverse si sarebbero spostate sopra il luogo provocando, attraverso fenomeni fisici, quanto raccontato. Supponiamo che questa sia la spiegazione. Come detto, si tratterebbe di un fenomeno unico che pero’ e’ stato annuciato molto tempo prima dalla Madonna attraverso i pastorelli. In questo caso, non mi sembra assolutamente che l’eventuale spiegazione scientifica escluda l’esistenza di una Divinita’ Superiore.
Dunque?
Come anticipato, non c’e’ una spiegazione certa che e’ stata data al caso di Fatima. I fatti sono che migliaia di persone, non tutte le presenti, hanno osservato strani fenomeni dal Sole. Ognuno di noi puo’, alla luce delle ipotesi discusse e di altre personali che puo’ fare, dare la sua propria spiegazione. Ovviamente, sempre senza stravolgere la fisica e le leggi di natura. In quel preciso momento, il Sole che si stava osservando a Fatima era lo stesso che si vedeva in altre parti. Questi fenomeni pero’ sono riportati solo in quel luogo. Personalmente, mi sento di credere che ci sia una commistione di fattori che hanno contribuito al miracolo del Sole. Sicuramente, i testimoni si trovavano in un luogo particolarmente carico di significato. Il fatto di aver annunciato prima che qualcosa sarebbe accaduto ha contribuito ancora di piu’ ad aumentare l’ansia per l’attesa. In queste condizioni, il contagio da persona a persona e’ possibile fino anche ad un uniformare le testimonianze. Poiche’ molte persone hanno osservato il Sole in pieno giorno senza riportare danni, probabilmente le condizioni ambientali e atmosferiche presentavano delle anomalie che hanno permesso questo. Ripetiamo pero’ che l’ipotesi scientifica si contrappone al fatto che l’annuncio di qualcosa che doveva accadere sia stato dato giorni, se non mesi, prima.
Concludendo, per quanto riguarda il miracolo del Sole a Medjugorje, senza voler urtare la sensibilita’ e il credo di nessuno, mi sento di poter dire, alla luce delle consdierazioni fatte, che quanto osservato e’ riconducibile a fenomeni ottici legati al sistema visivo. Ipotesi questa sostenuta anche dalle indicazioni circa l’orario del miracolo. Al contrario, per quanto riguarda Fatima, si tratta di un singolo miracolo avvenuto in un giorno specifico, annunciato molto tempo prima dalle apparizioni. Come visto, non esiste ancora oggi una spiegazione chiara di quanto osservato dai molti testimoni. A mio avviso, si e’ trattato di tanti fattori che hanno contribuito al presunto miracolo. Ognuno di noi poi, in base al proprio pensiero, puo’ formulare la sua ipotesi o crederne reale una piuttosto che un’altra.
Che bell’articolo, Matteo! Hai affrontato un argomento di fede con l’approccio scientifico di chi cerca di conoscere la realtà con razionalità, ma non esclude drasticamente a priori l’elemento “trascendentale”. Per restare in tema di suggestione collettiva, racconto quello che mi è capitato a San Giovanni Rotondo, nel Santuario di Padre Pio. Prima di arrivarci, alcune persone mi avevano raccontato di aver sentito nel luogo in questione un intenso profumo di rose. Pare che questo profumo fosse il segno di una grazia da ricevere. Ebbene, sulle scale del Santuario, anch’io ho sentito il profumo di rose. Se per grazia da ricevere si intende un singolo evento miracoloso, non credo di averla ricevuta, se si intende invece una pace interiore che mi aiuta nei passaggi difficili della vita, allora sì, ci siamo. Ad ogni modo, credo che il profumo di rose derivasse da certi souvenirs religiosi, come i rosari e che la fede non abbia bisogno di certe (apparentemente) straordinarie manifestazioni. Buona giornata a tutti.
Il mio scetticismo, mi aveva portato a ridere seppure mi trovavo in un santuario, pensa te Patrizia. Il mio (nostro) vagabondare per i santuari d’Italia e di mezza Europa, con finalità diciamo così….indagatorie per le varie modalità EXTRA che si riscontrano, e nella speranza che gli occhi si aprano alla fede o alla negazione probante (solo fenomeni ESP e PSI ?). Ebbene, mi trovavo a Placanica sul luogo dove il “veggente” Fratel Cosimo asserisce di aver incontrato la Madonna. Per farla breve ad un certo orario questo personaggio passò fra due ali di folla, quando fu a circa tre metri dalla mia posizione percepii un piacevole profumo di rosa, al che mi misi a sorridere pensando alla lozione che il personaggio “sicuramente” usava come dopobarba, o al più una crema solare per proteggersi dai raggi del sole che i vacanzieri in Luglio, per chi va in spiaggia, è d’uopo. Anch’io infatti ero in ferie a Tropea e ne approfittai per una visita al santuario.
Più tardi discutendo con gli astanti di questo …profumo, con mio sbalordimento mi dissero che nessuno di loro (un gruppo di una ventina di persone) aveva odorato nulla.
Sempre più incuriosito, cercai tra la folla (circa seicento persone) chi altri aveva avuto lo stesso privilegio…ebbene per quanto riuscii a sapere, il totale fu di tre su seicento. Un pò strano almeno per me che seguo e “indago” su queste tematiche, e nonostante ciò, non ne fui mai protagonista, e NON credendo agli altri… Nello stesso giorno, nel parcheggio attiguo, immerso tra gli ulivi ebbi un’altra manifestazione che se me l’avesse raccontata un’altro non l’avrei creduta, ma questa penso che per ora basti…
Essendo un S. Tommaso dalla nascita e rincorrendo la fede, cerco sempre spiegazioni nell’ambito della sfera umana, anche se queste molto spesso non arrivano e mi lasciano ancora più domande che risposte acquisite. Si continua…Ciao
“Il vecchio Doc, il proprietario del negozio di ferramenta conosciuto per le sue cure miracolose per l’artrite, ha una lunga fila di pazienti in attesa davanti alla porta, quando arriva una vecchina piccina, completamente curva, che si trascina a fatica, tutta china sul suo bastone. Arrivato il suo turno, entra nel retrobottega e, sorprendentemente, ne esce mezz’ora dopo camminando perfettamente diritta, a testa alta. Una donna che aspetta in coda dice: “E’ un miracolo! Mezz’ora fa è entrata tutta curva e ora cammina perfettamente diritta. Che cosa ha fatto Doc?”. La vecchina risponde: “Mi ha dato un bastone più lungo”.
Questa barzellata esprime perfettamente la nostra tendenza ad interpretare come miracoloso e soprannaturale qualcosa che sfugge (in un primo momento) alle leggi naturali e, a mio avviso, la necessità di far passare la fede attraverso la ragione, se non vogliamo che diventi credulità e superstizione. Naturalmente, rispetto le esperienze religiose e spirituali degli altri. Alla prossima:-)
Grazie mille Matteo 🙂
Grazie a te Giada per l’ottimo suggerimento!
Matteo
Matteo secondo te i dieci segreti di cosa parlano? Parlano della fine del mondo secondo te ?
Cara Giada,
Come sai, forse non sono la persona più adatta per rispondere a questo tipo di domande. Nonostante questo, personalmente, non credo che la Madonna possa parlare di fine del mondo come la intendi tu. Secondo i dettami della religione Cattolica, mi aspetterei più degli avvisi verso qualcosa e dei moniti alla preghiera.
Matteo
Secondo te di cosa potrebbero parlare?
Matteo
Nn saprei…ho paura che siano un avvertimento x la fine del mondo,altrimenti di cosa potrebbe trattarsi?! Secondo te può essere così?
Secondo me no, ti ho già detto cosa potrebbero essere: singoli avvertimenti per qualcosa. Anche se, come sai, sono molto scettico proprio sull’argomento,
Matteo
Matteo invece i tre segreti di Fatima quali sono?
In realtà, secondo molti, si tratta di una singola rivelazione divisa in tre parti.
La prima parte riguarda la visione dell’inferno in cui si mostrano i peccatori.
La seconda parte annuncia, almeno secondo le interpretazioni, la seconda guerra mondiale.
Della terza parte invece, l’ultima rivelata dalla chiesa nel 2000, abbiamo parlato in questo post:
https://psicosi2012.wordpress.com/2013/03/03/ultime-notizie-o-profezie-rispolverate-dal-vaticano/
Matteo
Sono stata dieci giorni a Medjugorie e dico sempre per chi non crede di andarci e di vedere,poichè non è importante il fenomeno del sole,dato che avviene sempre alla stessa ora con fenomeni diversi….al festival dei giovani eravamo 70 mila persone e tutti hanno visto tale fenomeno.Cosa più importante che avviene in quella terra e il cambiamento interiore delle persone…forse questo è il più grande dei miracoli.La chiesa si pronuncia tanto su quel luogo peccato che non parla di come questi vescovi sono carichi di superbià e di ricchezze,bel modo di dare esempi.Gesù era povero e ha fatto tanti miracoli agli occhi di tutti,ma chi lo ha condannato…..guarda un pò.Se lui tornasse su la terra e compisse gli stessi prodigi lo rimetteremmo di nuovo sulla croce.Perchè noi crediamo nella tecnologia
Un ateo convinto come Corrado Augias ha affermato di aver percepito a Medjugorie un’atmosfera di profonda fiducia. Personalmente non credo che tutti quelli che vanno a Medjugorie avvertano un cambiamento interiore o assistano a qualche miracolo: spesso è la suggestione a farla da padrone, inoltre sono convinta che la fede non abbia bisogno di manifestazioni plateali. Per tutti “questi vescovi carichi di superbia e di ricchezze” ci sono volontari (della Caritas, ad esempio) che mettono perfettamente in pratica l’insegnamento di Cristo e non vanificano il suo sacrificio sulla croce. Ma non demonizziamo la tecnologia, tout court: l’evoluzione dell’uomo passa anche attraverso i prodotti della tecnologia (e le scoperte scientifiche).
E ‘ vero, il miracolo di Medjugorje non sta nei fenomeni solari, ma nella profonda serenità e pace che lì si respira, a dispetto della commercializzazione eccessiva nata attorno alla Chiesa. Detto questo, testimonio anch’io l’esperienza del sole. Una prima volta è accaduto inaspettatamente, effettivamente circa all’ora dell’apparizione. Non me ne ero nemmeno accorta, ci hanno richiamato degli stranieri e soltanto poche persone della nostra comitiva hanno visto quello che ho visto anch’io. Sole pulsante, come un cuore, un disco grigio violaceo sul sole, un alone con tutti i colori dell’iride attorno. Nessun fastidio nel fissare lungamente il sole. Ho provato un senso di dolcezza, come se fossi stata riconosciuta e scelta, per confermare di più la mia fede.
La seconda volta erano le dieci del mattino, stavamo salendo sul colle delle apparizioni e tutto è stato intensissimo, stordente.
Il sole all’improvviso sembrava balzasse letteralmente fuori dal cielo e dal suo centro partivano fasci di luce così intensa da sembrare frecce nel mio cuore. Poi il sole è diventato nero, non una macchia al centro ma completamente nero e attorno il cielo è diventato tutto rosso come sangue. lungamente. L’ho fissato a lungo senza conseguenze, tanto stupita e catturata che ho pianto, di un pianto silenzioso e liberatorio. Il sacerdote mi si è avvicinato perché ha capito il mio stato d’animo. Il cielo poi è diventato giallo, anche questo colore intensissimo e per lungo tempo. Anche quando avevo distolto lo sguardo. Questa volta soltanto in tre abbiamo seguito tutto il fenomeno. Preciso che sono stata a Mediugorje quattro volte e come ho detto per due volte mi è capitato di assistere a questo fenomeno, le altre due non ho visto niente.
Mi è parso che, ogni volta ci sia un disegno preciso che riguarda soltanto alcuni che forse in quel momento hanno più bisogno di vicinanza, di amore, di rassicurazione?
Per tutti gli altri o il fenomeno era già successo, oppure succederà o non succederà mai, chi può dirlo?
Personalmente posso dire che è un’esperienza che porto nel cuore con infinita dolcezza e che non posso fare a meno di testimoniare. Liquidare tutto come fenomeni di suggestione collettiva, mi sembra perlomeno inappropriato.
Caro Matteo d’ove vuoi andare a parare con la tua razionalità scientifica ? Il fenomeno o è spiegabile o tutti siamo psicotici ? Tutti come te ci sarebbe ancora la santa inquisizione.