Il grande complotto delle mestruazioni

9 Dic

Nella sezione:

Hai domande o dubbi?

un nostro caro lettore ha fatto un domanda che in prima battuta mi ha lasciato un po’ sorpreso. Riassumendo, la domanda e’ molto semplice: e’ vero che le donne vegane non hanno mestruzioni perche’ queste sono una conseguenza dell’intossicazione alimentare dovuta ai cibi?

Come potete facilmente capire, il senso di questa domanda potrebbe in prima battuta sfuggire. Dal momento che il quesito veniva da un lettore assolutamente affidabile, ho cercato di capire da dove potesse venire una simile, quanto apparentemente assurda, affermazione. La risposta, come potete facilmente immaginare, e’ sempre la stessa: la continua ricerca del complotto in ogni cosa, che trova la sua massima espressione in questa potente arma che e’ il web.

Questa storia nasce da un articolo messo su internet dal titolo: “Mestruazioni, effetto dell’intossicazione dell’organismo”. La fonte iniziale dell’articolo, forse a causa degli insulti ricevuti, ha avuto il buon senso di eliminare la pagina quando ormai era pero’ troppo tardi. Se provate a cercare il titolo dell’articolo, trovate decine di siti che lo hanno copiato prima della cancellazione.

In soldoni, nell’articolo si dice che il ciclo mestruale delle donne non sarebbe affatto qualcosa di naturale ma solo una conseguenza dei contaminanti che ingeriamo con il cibo. Quali sono le prove portate a sostegno? Semplice, gli animali selvatici non hanno ciclo mestruale mentre quelli domestici si. Inoltre, gli animali che abbiamo in caso tendono sistematicamente ad ingrassare mentre quelli liberi in natura sono tutti in forma smaliante. Detto questo, le consegenze sono ovvie, a causa di quello che mangiamo, le donne tendono ad espellere gli ovuli non fecondati con emorragie e dunque anche ad avere una vita fecondative limitata. La controprova e’ molto semplice, le donne vegane, che dunque non assumono carne ne derivati manipolati dall’industria, non presentano ciclo mestruale. Come riportato nell’articolo, appena iniziata questo tipo di dieta, nel giro di qualche mese si vede il ciclo mestruale scomparire.

Perche’ tutto questo?

Sul web, come anticipato, si trova anche la ovvia risposta: e’ tutto un grande complotto. Anche in questo caso, il tutto nasce dalle multinazionali, in questo caso degli assorbenti, interessate a vendere i loro prodotti alle donne. Altri rincarano ancora la dose puntando il dito contro le solite organizzazioni non governative che vorrebbero sterminare la razza umana. Se, infatti, le donne potessero procreare per tutta la vita, la popolazione tenderebbe a crescere a dismisura.

Se siete sconvolti da quanto letto, avete sperimentato il mio stesso stato d’animo. Di tante bufale lette fino a questo punto, a questa spetta di sicuro un posto d’onore.

Non credo sia il caso di ricordare a qualcuno che il ciclo mestruale e’ del tutto naturale ed e’ implicito nel periodo fecondativo degli individui di sesso femminile. Anche gli animali, cosi’ come le donne, presentano ciclo mestruale o estrale. In alcuni casi, il periodo riproduttivo coincide proprio con il ciclo e viene indicato al maschio con chiari segnali. Gli animali domestici come cane e gatto hanno piccole perdite di sangue nel periodo in cui sono in calore, indicando dunque la fecondita’ dell’animale. Questo avviene negli animali domestici cosi’ come in quelli selvatici.

Credo che un articolo come questo debba contribuire solo a farci capire quanto assurdo e pericoloso possa essere il web. Ora, se vogliamo, questo e’ un caso talmente eclatante che chiunque poteva capire l’assurdita’ di quanto affermato soltanto ragionando. Fate pero’ attenzione, quanto detto non e’ assolutamente scontato. Se cosi’ fosse, l’articolo non sarebbe stato copiato cosi’ tante volte e non si avrebbero le discussioni che potete trovare sogliando la rete.

Purtroppo, di complotti inventati ce ne sono tantissimi e di tanto in tanto vengono ritirati fuori. Fate sempre attenzione a quello che leggete e cercate sempre di documentarvi in modo autonomo valutando attentamente le fonti che utilizzate.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

10 Risposte a “Il grande complotto delle mestruazioni”

  1. Renato dicembre 9, 2013 a 6:58 am #

    Ciao Matteo,
    In effetti quando ho letto il commento sono rimasto alibito.
    Prima di lasciare una risposta ho riflettuto un bel po, non ero certo che non fosse una presa in giro. Tuttavia visto l’autore del commento ho deciso di dire la mia. Comunque mi sembra davvero assurdo che ad oggi ci sia qualcuno che lancia in rete certe “boiate” assolutamente assurde, forse certe affermazioni potevano essere comuni nel medioevo, non certo oggi che conosciamo abbbastanza bene la biologia e la fisiologia umana.
    Ultima considerazione, forse prima di scrivere certe cose sarebbe il caso di leggere qualche articolo in rete, almeno si eviterebbe di fare clamorose figuracce.
    Ciao.
    Renato.

    • psicosi2012 dicembre 9, 2013 a 7:37 am #

      Caro Renato,
      quello che dici e’ assolutamente vero. Quando ho letto il commento mi sono detto “Salvo e’ impazzito!”. Conoscendo pero’ telematicamente i suoi commenti, sono andato a fare la ricerca e ho trovato quello che ho scritto.

      Purtroppo qui non e’ piu’ nemmeno questione di fare ricerche, questa tipologia di siti non conosce vergogna e le prova veramente tutte. La riflessione che ne e’ venuta fuori e’ proprio quella raccontata: un articolo del genere dovrebbe essere tacciato come assurdo. Perche’ pero’, cosi’ tanti siti lo hanno copiato e lo stanno discutendo?

      Se da una parte e’ giusto raccontare la scienza per spiegare il punto a cui si e’ arrivati, dall’altra parte e’ necessario che anche le persone ci mettano del loro. Credere a cose di questo tipo, rasenta veramente l’incredibie.

      Grazie comunque a Sidus per il suggerimento e per averci fatto aprire gli occhi su questo aspetto assurdo che ci era sfuggito!

      Buona giornata,
      Matteo

    • VoceIdealista dicembre 9, 2013 a 11:06 am #

      Oggi va di moda essere alternativi e gli “alternativi” sono disposti a credere in qualunque boita se presentata con po’ di complottismo.
      Spero che questa moda finisca presto…

  2. Daniel dicembre 9, 2013 a 11:37 am #

    Siamo sicuri che sia una moda…????…perchè a me pare semplicemente stupidità e superficialità……..poi, per carità, lasciamo pure che chiunque decida come vuole essere……:)

    • psicosi2012 dicembre 9, 2013 a 11:43 am #

      Purtroppo anche la superficialita’ ormai e’ una moda …

      Purtroppo, come da sempre sostengo, andrebbe insegnata l’educazione alla rete. Questo non significa come fare una ricerca con google, ma semplicemente insegnare come discernere notizie vere da bufale mal costruite.

      Matteo

  3. Sidus dicembre 9, 2013 a 2:58 PM #

    Spiegazione chiara e precisa come al solito 😉
    Comunque la mia fonte non è il web ma un mio professore (la cui fonte pare essere il web), che ci ha spiegato che il cibo che mangiamo è pieno di sostanze nocive, eccetera, a me è venuto il dubbio perchè, sinceramente, a sentire una cosa del genere da un professore… però ormai si sa, informarsi male può capitare a tutti 🙂

    • VoceIdealista dicembre 9, 2013 a 4:13 PM #

      Un professore? Se insegna queste cose sarebbe da cacciare via all’istante!

    • psicosi2012 dicembre 10, 2013 a 7:37 am #

      Caro Sidus,
      mi hai sconvolto per la seconda voltai in pochi giorni 🙂

      Prima la notizia ….. poi la fonte.

      Da un lato, il fatto che sia un tuo professore, mi incuriosisce non poco. Prova a farti dare maggiori lumi, sono curioso di capire quali sono le motivazioni da lui portate.

      Matteo

  4. Patrizia dicembre 9, 2013 a 4:29 PM #

    Caro Sidus, mi sembra che il tuo professore (di quale materia?) abbia le idee un po’ confuse (per usare un eufemismo). Il ciclo mestruale è una manifestazione fisiologica, al contrario l’amenorrea può essere il sintomo di una patologia (più o meno grave).

  5. Macho Eretico Maggio 20, 2015 a 2:54 am #

    La bufala della bufala… già il primo articolo è la tipica castroneria vegana.. ma anche la smentita… Tutti gli animali, anche selvatici hanno il ciclo mestruale?
    MA CHE NOVITA’.. sui libri di biologia avevo letto che il ciclo mestruale era esclusività dei primati.
    Perciò sarei sia curioso di vedere gli animali domestici (presumo cani o gatti) con il mestruo, che gli animali selvatici (a parte le scimmie). E sarei pure curioso di vedere i primati che non ce l’hanno.

    Anziché sproloquiare grazie alla vostra vasta conoscenza fatta leggendo al massimo 5 righe alla volta su qualche blog.. fatevi un abbonamento in biblioteca che lo studio nn ha mai ucciso nessuno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: