Ma si, pubblichiamo tutto!

12 Nov

Come sapete non mi risparmio mai quando c’e’ da accusare giornali a tiratura nazionale che si lasciano prendere dal catastrofismo. Lo faccio non per il gusto di accusarli ma perche’ penso che questa sia una pratica sbagliatissima e che puo’ portare dubbi in molte persone. Se aprite un sito dichiaratamente catastrofista dovreste, anche se non e’ cosi’ per tutti, sapere quali rischi correte e a cosa andate incontro. Al contrario, i mezzi di informazione ufficiale dovrebbero rimanere sempre oggettivi e verificare le notizie e le fonti consultate.

Purtroppo, come visto in tanti articoli, non sempre questo accade.

Perche’ inizio in questo modo?

Semplice, provate a leggere questo articoletto pubblicato dal Corriere online:

Corriere, pesce Malesia

Che parla di questo misterioso pesce pescato in Malesia:

Il misterioso pesce pescato in Malesia

Il misterioso pesce pescato in Malesia

Come potete leggere, si tratterebbe di una specie misteriosa mai vista prima. La storia raccontata dal Corriere e’ molto romanzata, la donna mostra il pesce preso dal marito nelle acque di fronte la loro abitazione. Pesce mai visto prima con due stranissime corna nella parte anteriore ed un corpo che tende a stringersi verso la coda. Talmente sorpresa dalla curiosa forma, la donna avrebbe messo sotto sale il pesce al fine di conservarlo al meglio e mostrarlo ai fotografi. La notizia, e questo potete leggerlo in diversi siti internet, sta facendo il giro del mondo. Tutti i piu’ grandi studiosi marini stanno analizzando il corpo per capire a che famiglia apparterrebbe e da dove potrebbe essere venuto fuori. Non mancano, e come poteva essere il contrario, siti che parlano di mutazioni genetiche, di fauna che cambia, di microclimi impazziti, e via dicendo con tutte le solite panzane a cui siamo abituati.

Vi premetto subito una cosa, gli arguti giornalisti del Corriere, hanno preso per intero la notizia da un altro noto giornale, il Daily Mail:

Dailymail, pesce Malesia

Questo noto giornale ingelse negli ultimi tempi sta regalando perle catastrofiste e complottiste a destra e a manca, pubblicando un po’ tutte le cavolate che trovate in rete.

Ma io dico, siete un giornale nazionale che dovrebbe fare informazione. La prima regola di un giornalista dovrebbe essere quella di pubblicare notizie di cui e’ nota e certa la fonte. Ormai ci manca solo che qualcuno faccia una telefonata anonima dicendo di aver visto un asino volare e questi giornalisti ci fanno un articolo.

Signori, per favore, almeno voi, siate seri!

Veniamo al dunque. Cosa sarebbe questa misteriosa creatura emersa dalle acque?

Si tratta di un cosiddetto Armored Searobin, talmente misterioso che esiste anche una pagina wikipedia che ne parla:

Wikipedia, Armored Searobin

Come potete leggere, questi pesci possono essere trovati nelle acque tropicali profonde in diverse parti del mondo e sono tra l’altro caratterizzati proprio da questi lunghi barbigli sul mento.

Attenzione pero’, su wikipedia c’e’ solo un disegno, chi ci assicura che quello trovato in Malesia sia prorpio un esemplare di questa specie? Magari, anche io sto provando a prendervi in giro mentendo su una modificazione genetica e non volendo ammettere la verita’.

Bravi, se avete fatto questo ragionamento vuol dire che avete ragionato sulla notizia. Mai fidarsi di nessuno e verificare sempre le fonti. Se non lo fanno i giornalisti, cerchiamo di farlo singolarmente come difesa personale.

Attenzione, abbiamo pero’ la contro verifica delle nostre affermazioni. Se provate a cercare Armoreed Searobin su Google, trovate molti risultati interessanti. Tra questi, uno in particolare ha catturato la mia attenzione.

Provate a vedere questa pagina:

Vendita Pesci Conservati

Si tratta di un sito specializzato nella vendita di pesci tropicali, o comunque di forma particolare, da esporre o conservare per collezione. Nella pagina che vi ho segnalato, potete trovare proprio un Armored Searobin identico a quello dalla foto dalla Malesia.

Bastano solo 29.95 dollari per acquistare un esemplare perfettamente conservato di questo magnifico pesce. Potremmo pensare di fare una colletta, comprarlo e spedirlo alla redazione del Corriere. Ovviamente sul bigliettino potremmo scrivere: “Regola numero 1 del giornalista: consultare sempre le proprie fonti”.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

8 Risposte a “Ma si, pubblichiamo tutto!”

  1. Renato novembre 12, 2013 a 7:21 am #

    Caro Matteo,
    Ho il dubbio che certi articoli siano scritti per aumentare la tiratura.
    Comunque il link che hai inserito porta ad una pagina che afferma che l’articolo non é consultabile, chissà cpome mai.
    Ciao.
    Renato.

    • psicosi2012 novembre 12, 2013 a 7:38 am #

      Assolutamente d’accordo Renato!

      Quale link non funziona? Io riesco ad aprirli tutti senza problemi, sia quello del Corriere che quello del Dailymail.

      Fammi sapere che in caso verifico, non vorrei privare questi giornali della giusta visibilita’ che meritano 🙂

      Matteo

      • simone novembre 12, 2013 a 6:50 PM #

        Ciao Matteo, complimenti sempre per gli articoli, anche se commento poco leggo sempre tutto, ci sarebbe poco da dire 😉… Colgo l occasione per farti una domanda che puó apparentemente sembrare stupida e semplici otta, ma in realtà riguarda ormai quasi tutti noi nel corso della vita…. Secondo te, e dal punto di vista scientifico e tecnico perché non bisogna avere paura dell aereo,o di volare? Grazie mille e perdonami se non ho messo la domanda nella sezione domande o dubbi

      • psicosi2012 novembre 13, 2013 a 12:39 am #

        Ciao Simone,
        ma quale domanda sempliciotta. Dopo la tua richiesta ho fatto un giretto in rete tra vari siti. Ho letto di tutto anche solo sul volo di un aereo!!!

        La cosa incredibile e’ che siti di “scienza” parlano a vanvera. Fosse per loro, davvero eviterei di prendere un aereo 😉

        Inizio subito a buttare giu’ qualcosa, sara’ sicuramente il prossimo pezzo!

        Matteo

      • Renato novembre 13, 2013 a 6:58 am #

        Non riesco ad aprire il link del coriere, niente di grave. Forse é un problema del mio BlackBerry.
        Ciao.
        Renato.

      • psicosi2012 novembre 13, 2013 a 10:36 am #

        Buongiorno Renato,
        provo a darti direttamente il link dell’a pagina, potrebbe essere utile anche ad altri con lo stesso problema:

        http://www.corriere.it/foto-gallery/animali/13_novembre_06/malesia-mistero-pesce-cornuto-22fb87b0-46e7-11e3-a177-8913f7fc280b.shtml#1

        Non so se ci sono problemi di visualizzazione con blackberry trattandosi di una photogallery.

        Matteo

  2. Patrizia novembre 12, 2013 a 8:08 am #

    Ammesso che il pesce in questione non fosse mai stato visto prima, come mai al giornalista non è venuto in mente che magari esistono specie animali che ancora non conosciamo? Perché si pensa subito ad una natura sconvolta e bizzarra? Comunque, avevo in mente di iniziare una nuova collezione, pensavo a qualcosa di originale: che ne dite, i pesci tropicali sotto sale possono fare al caso mio? Buona giornata a tutti.

    • psicosi2012 novembre 13, 2013 a 12:37 am #

      Ottima collezione, inizierei subito con un Armored Searobin. In fondo con neanche 30 dollari prendi un esemplare misterioso e sconosciuto a molti giornalisti!

      Matteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: