4 Risposte a “Fine del mondo: passata e’ la paura?”

  1. Patrizia novembre 25, 2013 a 12:57 PM #

    A tutti i catastrofisti mi viene da dire….in napoletano naturalmente…Maya..tevenne!!!! Mi sembra che l’individuo sia tecnologicamente più potente, ma emotivamente più fragile. Quello della fine del mondo è da sempre un argomento “goloso”, anche al passaggio dello scorso millennio ha avuto molti cultori. Speriamo solo che prima di una nuova era positiva per la civiltà umana non debbano passare cinquecento anni come nel Medioevo!!!! Ciao a tutti.

  2. Renato novembre 25, 2013 a 1:06 PM #

    Caro Matteo,
    Il problema di cui parli é reale e gravissimo. Purtoppo l’abbondanza di informazione in questo caso rema contro al buonsenso.
    Nel forum ho aggiunto un topic che per pura coincidenza parla proprio di scienza “travisata” da parte dei catastrofisti.
    In realtà la.capacità di queste persone di pescare dati a caso dalla rete per creare ipotesi pseuoscentifiche é allarmante.
    Premesso che sono un convinto sostenitore della libertà di parola e di pensiero, penso che in alcuni casi sarebbe il caso di fermare certe persone.
    Il procurato allarme e l’istigazione a delinquere sono due reati che hanno un peso molto rilevante, nei casi limite andrebbero applicati.
    Ciao.
    Renato.

  3. Sidus novembre 25, 2013 a 8:37 PM #

    Cavoli, sono stupito dell’ultimo grafico, molte di più del dicembre 2012 in se…
    Con te ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo 😉

    • psicosi2012 novembre 26, 2013 a 7:39 am #

      Caro Sidus,
      ti confesso che anche io quando ho visto i risultati non credevo ai miei occhi. Ho ripetuto la ricerca 3 volte per verificare.

      Purtroppo, i numeri parlano da soli. Siamo ormai di fronte ad una deriva catastrofista da cui ci vorra’ tempo per uscire. Renato ha ragione, la cosa e’ grave.

      Dobbiamo fare tutti un piccolo sforzo per cercare di far capire ai tanti “marpioni” del web che non si puo’ sfruttare la paura per avere piu’ banner o aumentare le visite al proprio sito!

      Grazie,
      Matteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: