Archivio | marzo, 2012

2012?

25 Mar

Questa potrebbe essere un’ipotesi a sostegno della fine del calendario Maya nel 2012!

Come funziona il calendario Maya?

Perche’ la fine e’ prevista per il 2012?

Sono corrette le ipotesi che pongono la fine del conteggio del lungo computo il 21 Dicembre 2012?

Per avere una risposta a queste domane, leggete il capitolo corrispondente su Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Pubblicità

Tutto anticipato al 6 giugno 2012?

24 Mar

Questa settimana sono apparsi moltissimi articoli che anticipano la fine del mondo profetizzata dai Maya al 6 giugno 2012. Da dove nascono questa considerazioni? Come ormai tutti sanno, il calendario Maya era fortemente legato ad eventi cosmici ed era strutturato partendo proprio da considerazioni astronomiche. Il 6 giugno 2012 ci sara’, e questo e’ la scienza ufficiale a dircelo, l’allineamento tra la Terra, il Sole e Venere. Da questo alla fine del mondo Maya, il passo, come sempre, e’ molto breve.

Secondo alcuni “studiosi” della cultura Maya, questo evento sarebbe legato ad eventi catatrofici perche’ la divinita’ legata a Venere veniva associata ad alluvioni, carestie e guerre. Il passaggio del pianeta nel disco solare, che rappresenta invece la vita e l’energia necessaria alla Terra, rappresenta dunque un’interferenza nefasta nella nostra vita.

Cerchiamo di analizzare questo evento. L’allineamento tra questi tre corpi celesti, in parole povere, significa che le tre masse si trovano su una stessa linea. Il 6 giugno potremo vedere Venere come un piccolo puntino nero che attraversa il sole.

Questa congiunzione astronomica rappresenta uno degli eventi piu’ rari calcolabile per via astronomica. L’allineamento dei tra corpi in esame avviene con uno schema che si ripete ogni 243 anni, con coppie di transiti separate da un intervallo di 8 anni che si ripetono in periodi più ampi di 121,5 e 105,5 anni.

Quest’ultima considerazione  sulla periodicita’ dell’evento deve innescare subito un dubbio nella nostra testa. Se l’allineamento tra i 3 pianeti avviene periodicamente, cosa dovrebbe avere di speciale la data del 6 giugno rispetto a tutte le altre che ci sono state nel corso dei secoli? I piu’ scettici rispondono che, a differenza del passato, nel 2012 avremo la fine del lungo computo Maya. Mi dispiace deludere nuovamente tutti coloro che credono fortemente a queste profezie, ma come potete leggere su Psicosi 2012. Le risposte della scienza, il 2012 non e’ assolutamente un anno ufficialmente riconosciuti come anno conclusivo del lungo computo Maya. Nel libro viene analizzata attentamente l’origine e la struttura del conteggio lungo verificando come la data conclusiva sia tutt’altro che certa ed ufficialmente riconosciuta.

Nonostante queste considerazioni, continuiamo ad approfondire il discorso sull’allineamento con Venere, andando proprio a vedere se ci siano fatti rilevanti o particolarmente nefasti nei precedenti eventi.

L’ultimo allineamento e’ avvenuto l’8 giugno 2004 mentre il prossimo, come abbiamo detto, avverra’ il 6 giugno 2012. Andando indietro nel tempo, troviamo poi 6 Dicembre 1882, 9 Dicembre 1874, 3 giugno 1769, 6 giugno 1761 e cosi’ via.

Utilizzando un qualsiasi motore di ricerca o wikipedia, vediamo cosa e’ successo in queste date:

6 giugno 1761: Nulla di rilevante

3 giugno 1769: Il navigatore britannico James Cook si ritira a Tahiti

9 Dicembre 1874: Nulla di rilevante

6 Dicembre 1882: Riunitesi a Machester, le quattro federazioni calcistiche della Gran Bretagna fondano l’IFAB e istituiscono lhome championship, la prima competizione internazionale nella storia del calcio.

8 Giugno 2004: Nulla di rilevante

Non mi sembra che la storia sia cosi’ densa di avvenimenti da giustificare una prossima fine del mondo per il 5 giugno 2012, ne tantomeno da identificare questa come una data particolarmente nefasta e pericolosa.

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

 

Rifugio sotterraneo

18 Mar

Sempre per la serie: “io non ho paura”, presentiamo un altro argomento della serie: “pero’ per non sbagliarmi meglio prevenire”.

Dopo aver discusso della ETAP e della possibilita’ di passare il 21 Dicembre in alto mare, vogliamo parlare ora di un’altra compagnia che in questi ultimi tempi sta facendo affari d’oro, registrando un notevole incremento del proprio volume di affari. La societa’ in questione e’ la “Vivos Group” fondata da Robert Vicino.

Prima di parlare di questo genere di imprenditoria, sempre per completezza di informazioni, cerchiamo di capire chi e’ Robert Vicino, indagando sia sulla sua storia imprenditoriale che personale.

Robert Vicino balzo’ agli onori della cronaca per la prima volta nel 1983, quando, per festeggiare il 50esimo anniversario della nascita di King Kong, fece installare un enorme scimmione gonfiabile (90 piedi di altezza) sull’Empire State Building. Questo successo e’ raccontato anche sul profilo linkedin di Vicino:

Creator of the Giant Inflatable industry. Owner of more than a dozen patents. Mounted 90 foot tall King Kong atop the Empire State Building for his 50th celluloid anniversary.

Peccato che sul suo profilo Robert Vicino abbia dimenticato di dire che l’enorme palloncino si ruppe e si sgonfio’ inesorabilmente in strada.

Dopo questo primo “successo”, come anticipato, Vicino fondo’ la Vivos Group di cui e’ ancora presidente. Questa compagnia si occupa di creare, sistemare e rendere abitativi una serie di rifugi sotteranei. In un’intervista a “The Verge”, Vicino sostiene di aver avuto la rivelazione circa la necessita’ di creare rifugi sotterannei negli anni ’80 durante una permanenza in Africa (forse mentre faceva degli studi sullo scimmione da appendere).

A questo punto, e’ il caso di spezzare una lancia nei confronti dell’onesta’ imprenditoriale di Robert Vicino. Come detto, lo scopo della Vivos Group e’ di creare rifugi sotterranei. Questi rifugi, in principio, non erano concepiti per la fine del mondo del 2012. Semplicemente, la compagnia e il suo presidente erano convinti della necessita’, prima o poi, di rifugiare la popolazione in ambienti sicuri. La profezia Maya ovviamente ha creato un aumento della domanda per questo genere di “servizi” e quindi un aumento di introiti per la societa’ (aveva ragione, prima o poi qualcuno avrebbe profetizzato una fine del mondo su vasta scala).

Ma cosa offre la Vivos Group? Da loro sito web (che consiglio vivamente di andare a vedere) e’ possibile scegliere soluzioni individuali oppure rifugi comunitari. Ovviamente nel primo caso il prezzo e’ notevolmente piu’ alto, e’ vero che avrete diritto alla vostra intimita’, pero’ gia’ ci sara’ la fine del mondo, almeno prendete una cosa comunitaria per fare due chiacchiere con qualcuno.

Per un rifugio comunitario, ad esempio in Nebraska, che puo’ ospitare fino a 900 persone, il prezzo e’ di 25000 dollari per persona. C’e’ anche la possibilita’ di visitare virtualmente il rifugio, che comprende zone private, lounge area, zone di ristoro e socializzazione, insomma e’ completo di tutto. Mi raccomando, se volete fare questo investimento dovete essere veloci, sempre dal sito Vivos, si dice chiaramente che i prezzi aumenteranno al diminuire dei posti disponibili e che le singole quotazioni possono variare anche senza preavviso!

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

 

Sopravvivere in mezzo al mare

14 Mar

Qualche giorno fa, avevo scritto un articolo facendo una considerazione sulla paura della gente. Come dicevamo, se provate a chiedere a chiunque cosa ne pensa del 2012 e della fine del mondo, molti, se non tutti, vi risponderanno che sono tutte frottole.

Se questo venisse da considerazioni sul problema, sulle profezie e da un’analisi oggettiva delle problematiche, sarebbe una buona risposta. Attenzione, per come la penso, anche rispondere che si crede a queste profezie potrebbe essere una buona risposta, a patto che questo punto di vista nascesse da considerazioni personali ottenute da una riflessione e non per partito preso o per bocca e pensiero di altri.

Ora pero’ facciamo questa considerazione, partiamo dal presupposto che nessuno creda ad una fine del mondo molto vicina. Vorrei allora capire come mai, nel mondo, si stanno facendo affari d’ora vendendo soluzioni di emergenza e “sicure” per sopravvivere alla fine del mondo. Se queste soluzioni fossero opera di buontemponi allora potrebbe anche passare. Ma come detto, ci sono molte soluzioni abitative di emergenza in vendita a prezzi molto elevati che stanno avendo un successo senza eguali.

Vorrei parlare in questo articolo, appunto, di una compagnia produttrice di imbarcazioni chiamata ETAP. Questa societa’ offre un servizio unico nel suo genere. E’ possibile comprare, a caro prezzo, un biglietto per una crociera anti fine del mondo. I “fortunati” possessori del tagliando potranno, pochi giorni prima del 21 dicembre 2012, partire a bordo di queste navi per andare a largo e sfuggire in questo modo alla fine del mondo annunciata dai Maya, Ovviamente le navi sono rifornite di tutti i beni necessari e dei servizi per assicurare una crociera in grande stile. Sempre secondo questa societa’, il mare aperto offrirebbe una adeguata sicurezza mentre sulla terraferma si scatenera’ l’inferno.

Se avete tempo o vi sentite tristi) andate a visitare il loro sito internet e vi assicuro una esperienza tragi-comica senza eguali. La colonna sonora spazia da “I am sailing” (sto navigando) a “The Last farewell” (l’ultimo addio). Quest’ultima canzone parla proprio di morte, disgrazie e di una salvezza raggiungibile solo via mare. Nella sezione video del sito trovate invece tutte una serie di immagini che mostrano le navi della ETAP, insieme anche ad cortometraggio che vi spiega come sopravvivere all’imminente cataclisma.

Secondo la ETAP, le navi messe a disposizione per questo evento sono navi “inaffondabili”. Senza fare ironia, gia’ questa definizione non porta proprio fortuna. Tutti quanti si ricorderanno qual’e’ stata l’ultima nave considerata innaffondabile, ma che dal 1921 e’ sul fondo dell’oceano.

Solo per darvi altre informazioni pratiche, il sito di economia bloomberg, che si occupa di borsa, quotazioni, ma anche di profili societari, riporta come la ETAP fosse in realta’ una piccola-media azienda con un buon fatturato, ma niente di eccezionale. Appunto per restare in tema, la societa’ ha avuto negli ultimi tempi un riordino tutto incentrato sul 2012 e sul business della fine del mondo ottenendo incrementi di fatturato neanche lontanamente prossimi al vecchio profilo.

Diffidate di chi cerca di propinarvi informazioni, affari vantaggiosi, o teorie scientifiche. Valutate sempre “chi” vi sta fornendo queste informazioni e con che titolo si presenta.

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

La piu’ grande tempesta solare …..

8 Mar

Fonte NASA

Oggi su tutti i maggiori giornali si parla della tempesta solare che tra oggi e domani investira’ la nostra Terra. In cosa consiste una tempesta solare? Come detto in un altro articolo, il sole durante il suo normale funzionamento a fusione nucleare, presenta dei massimi e dei minimi di attivita’. Non ho mai nascosto che adesso ci troviamo in un massimo di attivita’ solare. Queste fasi di maggiore attivita’ sono caratterizzate da maggiore emissione di particelle da parte del sole che ovviamente vengono “sparate” anche verso la Terra.

Per chiarire subito il concetto, il sole emette sempre particelle verso lo spazio e che quindi vengono inviate anche in direzione della Terra. Queste particelle cariche vengono deviate dal campo magnetico terrestre e riescono ad entrare nella nostra atmosfera in prossimita’ dei poli magnetici (prossimi ma non coincidenti con quelli geografici). Se vediamo una mappa delle linee di forza del campo magnetico terrestre, cioe’ una rappresentazione grafica di come e’ fatto il campo terrestre, ci accorgiamo che il campo e’ chiuso nei poli. Questa conformazione del campo fa si che le particelle “scivolino” sul campo, ne seguano le linee e riescano poi ad entrare in atmosfera in prossimita’ dei poli. Effetti di questo convogliamento sono ad esempio le aurore polari, dovute appunto all’interazione delle particelle con le molecole della nostra atmosfera.

Fatta questa premessa, il numero, inteso come flusso, di particelle emesse dal sole verso la Terra varia nel tempo. In genere, una maggiore attivita’ provoca effetti di cui neanche ci accorgiamo: aumento appunto delle aurore, piccoli disturbi radio, ecc. Un’emissione molto forte di radiazione solare puo’, in teoria, avere effetti su gps, comunicazione radio, radar, ecc. Insomma di tutti quegli apparecchi wireless a cui siamo abituati da tempo.

Ora cosa ci dobbiamo aspettare? Non vorrei sembrare rieptitivo, ma anche in questo caso non dobbiamo aspettarci niente di preoccupante o catastrofico. Oggi su tantissimi siti leggevo: “Tra oggi e domani la piu’ forte tempesta solare degli ultimi 5 anni!”.

La prima domanda che dovrebbe venire in mente e’: cosa e’ successo 5 anni fa? Prima di tutto niente! Se vogliamo andare indietro nel tempo, arriviamo al 2002, cioe’ al precedente picco di attivita’ solare. Anche nel 2002, non e’ successo quasi niente. Dico quasi perche’ nel 2002 l’unico effetto e’ stata un’interruzione di una centrale elettrica nel Quebec che ha lasciato per diverse ore diverse persone al buio.

E’ vero che nel frattempo i nostri livelli di tecnologia sono cambiati e che le comunicazioni senza fili ad onde corte sono cresciute esponenzialmente, ma e’ anche vero, e non mi stanchero’ mai di ripeterlo, che questi periodi di massimo e minimo sono conosciuti, catalogati e studiati da tantissimo tempo!

Tra tutti gli articoli terroristici letti oggi, nessuno ha parlato poi di allineamento tra il campo magnetico trasportato dalle particelle solari e quello terrestre. Nessuno parla del fatto che se le particelle arrivano con un orientamento non favorevole con quello terrestre, le particelle non riescono neanche a penetrare il campo terrestre. In questo caso allora non dobbiamo proprio aspettarci NIENTE!

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Il Sole

1 Mar

Molte delle profezie sul 2012 riguardano il Sole.

Questo non deve sembrare troppo strano. Questa stella consente la vita sulla Terra grazie all’energia prodotta al suo interno dalla fusione nucleare di idrogeno ed Elio.

Cosi’ come consente la vita, un qualsiasi malfunzionamento o una variazione del ciclo vitale del Sole, secondo queste teorie, potrebbe causare anche la fine della nostra vita.

Quale candidato migliore allora per enunciare una profezia distruttiva sul 2012?

Tra queste, una delle piu’ citate e ascoltate e’ quella che prevede un massimo di attivita’ solare per il 2012 con un picco, indovinate quando? Proprio il 21 Dicembre.

Questo massimo di particelle emesse arriverebbe sulla terra e, nella migliore delle ipotesi causerebe problemi ai nostri sitemi di navigazione, alle telecomunicazioni e a tutta quella tecnologia a cui ormai siamo abituati.

Non lasciatevi spaventare da questo. L’emissione di energia da parte del sole non e’ costante nel tempo, ma presenta massimi e minimi. L’alternarsi e il periodo di queste fasi si conosce estremamente bene e, all’incirca ogni 11 anni, il sole passa da un massimo ad un minimo.

Ci possono essere massimi piu’ intensi e minimi piu’ bassi, come documentato dalle osservazioni ormai secolari del sole. Vi siete mai accorti di qualcosa? Forse no perche’ non vi siete mai interessati a questo genere di fenomeni. Piccole variazioni ad alcune parti dell’ecosistema Terra ci possono essere, ma se non ve ne siete accorti fino ad ora, forse possiamo continuare a dormire sonni tranquilli.

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.