Questa settimana sono apparsi moltissimi articoli che anticipano la fine del mondo profetizzata dai Maya al 6 giugno 2012. Da dove nascono questa considerazioni? Come ormai tutti sanno, il calendario Maya era fortemente legato ad eventi cosmici ed era strutturato partendo proprio da considerazioni astronomiche. Il 6 giugno 2012 ci sara’, e questo e’ la scienza ufficiale a dircelo, l’allineamento tra la Terra, il Sole e Venere. Da questo alla fine del mondo Maya, il passo, come sempre, e’ molto breve.
Secondo alcuni “studiosi” della cultura Maya, questo evento sarebbe legato ad eventi catatrofici perche’ la divinita’ legata a Venere veniva associata ad alluvioni, carestie e guerre. Il passaggio del pianeta nel disco solare, che rappresenta invece la vita e l’energia necessaria alla Terra, rappresenta dunque un’interferenza nefasta nella nostra vita.
Cerchiamo di analizzare questo evento. L’allineamento tra questi tre corpi celesti, in parole povere, significa che le tre masse si trovano su una stessa linea. Il 6 giugno potremo vedere Venere come un piccolo puntino nero che attraversa il sole.
Questa congiunzione astronomica rappresenta uno degli eventi piu’ rari calcolabile per via astronomica. L’allineamento dei tra corpi in esame avviene con uno schema che si ripete ogni 243 anni, con coppie di transiti separate da un intervallo di 8 anni che si ripetono in periodi più ampi di 121,5 e 105,5 anni.
Quest’ultima considerazione sulla periodicita’ dell’evento deve innescare subito un dubbio nella nostra testa. Se l’allineamento tra i 3 pianeti avviene periodicamente, cosa dovrebbe avere di speciale la data del 6 giugno rispetto a tutte le altre che ci sono state nel corso dei secoli? I piu’ scettici rispondono che, a differenza del passato, nel 2012 avremo la fine del lungo computo Maya. Mi dispiace deludere nuovamente tutti coloro che credono fortemente a queste profezie, ma come potete leggere su Psicosi 2012. Le risposte della scienza, il 2012 non e’ assolutamente un anno ufficialmente riconosciuti come anno conclusivo del lungo computo Maya. Nel libro viene analizzata attentamente l’origine e la struttura del conteggio lungo verificando come la data conclusiva sia tutt’altro che certa ed ufficialmente riconosciuta.
Nonostante queste considerazioni, continuiamo ad approfondire il discorso sull’allineamento con Venere, andando proprio a vedere se ci siano fatti rilevanti o particolarmente nefasti nei precedenti eventi.
L’ultimo allineamento e’ avvenuto l’8 giugno 2004 mentre il prossimo, come abbiamo detto, avverra’ il 6 giugno 2012. Andando indietro nel tempo, troviamo poi 6 Dicembre 1882, 9 Dicembre 1874, 3 giugno 1769, 6 giugno 1761 e cosi’ via.
Utilizzando un qualsiasi motore di ricerca o wikipedia, vediamo cosa e’ successo in queste date:
6 giugno 1761: Nulla di rilevante
3 giugno 1769: Il navigatore britannico James Cook si ritira a Tahiti
9 Dicembre 1874: Nulla di rilevante
6 Dicembre 1882: Riunitesi a Machester, le quattro federazioni calcistiche della Gran Bretagna fondano l’IFAB e istituiscono lhome championship, la prima competizione internazionale nella storia del calcio.
8 Giugno 2004: Nulla di rilevante
Non mi sembra che la storia sia cosi’ densa di avvenimenti da giustificare una prossima fine del mondo per il 5 giugno 2012, ne tantomeno da identificare questa come una data particolarmente nefasta e pericolosa.
Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Tag:congiunzioni, psicosi, venere
Commenti recenti