Tag Archives: Matteo Martini

Scenario Energetico 2050

22 Mag

La scorsa settimana ho partecipato come relatore ad un interessantissimo convegno organizzato da ISES Italia e Eidos dal titolo: “2050: l’energia del futuro”.

Scrivo questo post assolutamente non per autocelebrazione, chi ha imparato a conoscermi sa che e’ cosi’, ma perche’ diverse volte su questo blog ci siamo interessati di energia e scenari futuri. Come sapete, ad oggi possiamo disporre di diverse tecnologie per lo sfruttamento delle rinnovabili anche se, e questo e’ il mio parere, dobbiamo continuare a fare ricerca per poter arrivare a soluzioni future in grado di dare contributi significativi. Il punto raggiunto oggi e’ solo uno step intermedio che pero’ necessita’ di idee nuove e soluzioni su vasta scala per poter contrastare la continua crescita demografica di una societa’ che diviene sempre piu’ energivora.

Come potete facilmente immaginare, il mio intervento al convegno e’ stato sull’energia nucleare. Purtroppo, ancora oggi, viene fatto un atto di terrorismo psicologico nei confronti del nucleare chiamando appunto con questo termine “fenomeni fisici completamente diversi”. Come abbiamo visto in altri post, e ripeto e’ un mio personale pensiero, soprattutto in Italia, quella del nucleare e’ divenuta una questione politica piu’ che scientifica. Diversi schieramenti si sono contrapposti non sul piano dei contenuti ma solo tra favorevoli e contrari per mero scopo elettorale.

Vi riporto alcuni link interessanti per farvi capire, nuovamente, il mio pensiero, ma anche per farvi vedere le altre tecnologie discusse nel convegno e sicuramente interessanti nell’ottica di un futuro non cosi’ lontano.

Articolo del quotidiano “Avvenire” sul convegno

Intervista per il sito Canale Energia

Articolo su e7

Articolo di Canale Energia sul nucleare futuro

Link al sito ISES con le presentazioni mostrate al convegno

Questo e’ invece il video dell’intervista rilasciata per Canale Energia al termine del Convegno:

Ripeto, questo non vuole essere un articolo autocelebrativo, ma vorrei aprire una riflessione sui possibili scenari energetici al 2050, nuovo punto di svolta imposto dalla Commissione Europea.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

RadioScienza

28 Dic

Qualche volta, mi piace utilizzare il blog a scopo pubblicitario per promuovere iniziative o siti internet che ritengo interessanti. Cosa significa interessanti? Ovviamente, mi riferisco a materiale utile per divulgare la scienza ai non addetti ai lavori. Questo e’ anche lo scopo del nostro blog e molto spesso si possono trovare in rete utili strumenti a supporto di chi vuole informarsi e approfondire determinati concetti.

logoFS

Approfitto dunque di questo spazio, per parlarvi del sito RadioScienza, che trovate a questo link:

RadioScienza

Si tratta di uno spazio gestito direttamente dai miei colleghi di Frascati Scienza, associazione che, tra le altre cose, organizza anche la notte auropea dei ricercatori.

RadioScienza nasce come spazio internet per creare una web radio da affidare alla voce di ricercatori e professionisti con la voglia di divulgare le ultime scoperte. Attualmente e’ ancora uno spazio in lavorazione ma nella home potete trovare diversi articoli che vengono raccolti da altrettanti siti internet che si occupano di divulgazione. In tal senso, e’ una sorta di raccoglitore di articoli scritti da addetti ai lavori per tutti quelli che hanno la curiosita’ di informarsi sulla scienza.

Tra tutti gli articoli di prim’ordine che trovate, ci sono anche quelli di Psicosi 2012 …. in fondo anche Radio Scienza qualche difetto doveva pur averlo.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Ecoradio: eccezionalmente di lunedi

8 Mar

Copertina

Questa settimana, l’appuntamento con la rubrica Psicosi 2012 e’ eccezionalmente spostato a Lunedi 11 Marzo, sempre alle 8.45 su Ecoradio.

La rubrica e’ inserita all’interno del programma mattutino condotto da Luciana Biondi. Ogni settimana, vengono discusse, commentate e approfondite tutte le tematiche che trovate anche qui sul blog, insieme anche ad argomenti inediti riguardanti la scienza, il complottismo, il mistero, la fantascienza e l’ambiente.

Mi raccomando, non perdete l’appuntamento settimanale con la rubrica Psicosi 2012, Matteo Martini e Luciana Biondi in diretta su Ecoradio!

Potete ascoltare Ecoradio sugli 88.3FM da Roma o 92.1FM da Napoli. In alternativa, potete ascoltare la trasmissione direttamente dal sito internet di Ecoradio:

– Ecoradio

o anche in PodCast per iOS e Android.

Venerdi mattina: diretta su Ecoradio

23 Gen

 

Copertina

Per tutti gli interessati, vi ricordo che “Psicosi 2012” e’ anche il nome della rubrica settimanale, in onda tutti i venerdi mattina intorno alle 8.45 su Ecoradio.

La rubrica e’ inserita all’interno del programma mattutino condotto da Luciana Biondi. Ogni settimana, vengono discusse, commentate e approfondite tutte le tematiche che trovate anche qui sul blog, insieme anche ad argomenti inediti riguardanti la scienza, il complottismo, il mistero, la fantascienza e l’ambiente.

E’ un altro modo di fare divulgazione scientifica creato per raggiungere un maggior numero di persone interessate a questi argomenti.

Ricordate, tutti i venerdi mattina alle 8.45 Psicosi 2012, Matteo Martini e Luciana Biondi in diretta su Ecoradio.

 

Potete ascoltare Ecoradio sugli 88.3FM da Roma o 92.1FM da Napoli. In alternativa, potete ascoltare la trasmissione direttamente dal sito internet di Ecoradio:

– Ecoradio

 

Psicosi 2012 finalmente in libreria

29 Ago

Finalmente ci siamo. Da oggi, 29 Agosto 2012, potete trovare Psicosi 2012 in tutte le librerie di Italia. Se non lo trovate disponibile, potete ordinarlo in ogni momento.

Ecco i dettagli:
Psicosi 2012. Le risposte della Scienza.

Autore: Matteo Martini

Editore: Armando Curcio Editore

Collana: Le Perle

  • ISBN-10: 8897508251
  • ISBN-13: 9788897508250

Sull’edizione che trovate in libreria c’e’ anche una bellissima prefazione scritta dal Dott. Sergio Bertolucci, direttore di Divisione Ricerca e Calcolo del Laboratorio CERN di Ginevra.

Per chi lo preferisse, vi ricordo che sulla pagina “Dove Comprare Psicosi 2012“, trovate una lista con i migliori siti di e-commerce per fare il vostro acquisto su internet.

Per chi mi segue gia’ da tempo sul blog, spero che anche il libro possa essere una piacevole scoperta e possa dare un ulteriore importante contributo per capire definitivamente, ed in modo semplice, tutto cio’ che ruota intorno al 2012. Come sapete, le profezie sulla data del 21 Dicembre spaziano su diversi campi e su argomenti a volte considerati troppo complessi dai non addetti ai lavori. Cosi’ come sul blog, su tutti questi fenomeni si cerca di dare una spiegazione completa mantenendo un approccio divulgativo e comprensibile a tutti.

Come sempre diciamo in queste pagine, non lasciatevi convincere da voci prive di ogni fondamento. Ragionate con la vostra testa, confrontate fonti diverse, e cercate sempre di capire da voi. Solo in questo modo potrete arrivare ad una verita’ o comunque essere convinti della vostra ipotesi.

Se avete letto il libro e ci sono dei punti poco chiari, avete domande particolari o semplicemente volete esprimere la vostra opinione sul testo, potete commentare utilizzando questo stesso sito o la pagina facebook:

Psicosi 2012, facebook

in cui vi invito a mettere “mi piace”.

Trovate altre informazioni sul libro anche in queste pagine:

Psicosi 2012 ad Agosto in Libreria

Ecco l’indice del Libro

Grazie per il vostro continuo supporto e per le vostre visite sul blog. Siete in tantissimi a acrivere e leggere gli articoli. Spero con tutto il cuore di non tradire le vostre aspettative con “Psicosi 2012. Le risposte della scienza“.
Per gli ultimi aggiornamenti sul 2012, torna al blog Psicosi 2012!

 

Uscita definitiva del libro

15 Lug

Purtroppo a causa di ritardi nella distribuzione, l’uscita, per il canale libreria, di Psicosi 2012. Le risposte della scienza e’ stata spostata al 29 Agosto 2012.

Per tutti quelli che aspettano di comprare in libreria, i primi di settembre potrete trovare o richiedere il libro in tutte le librerie di Italia!

Come sapete, online il libro e’ gia’ acquistabile o prenotabile in diversi siti che trovate nella pagina:

Dove comprare Psicosi 2012

Nel frattempo continuero’ a tenere aggiornato e sempre ricco di notizie il blog. In queste ultime settimane abbiamo superato tutti i record precedenti con un’affluenza massima giornaliera di 1200 visite.

Vi ringrazio per aver visitato questo blog, e soprattutto per aver contribuito con i vostri commenti e le vostre email, a migliorare la qualita’ delle notizie pubblicate.

Questo e’ il nostro post numero 100, e’ una grandissima soddisfazione vedere ogni giorno le vostre visite e spero, nel mio piccolo, di aiutare quanti piu’ possibile a districarsi nel mare di fandonie e profezie senza fondamento che tutti i giorni ci vengono propinate.

Spero che la qualita’ delle informazioni sia sempre ottima e che tutti possiate comprendere quante piu’ informazioni possibile. Vi aspetto in libreria a fine agosto per l’uscita del libro!

Impariamo a ragionare con la nostra testa, districandoci in mezzo a dati veri e scientificamente provati. Non facciamoci abbindolare da falsi profeti, impariamo a ragionare leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Psicosi 2012, il libro

10 Giu

Come sapete bene, alla fine di giugno potrete finalmente trovare in libreria Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

In questo blog abbiamo trattato, fino a questo punto, diversi argomenti messi in relazione con la profezia Maya e con l’annunciata fine del mondo attesa per il 2012.

Come avete visto, su ogni argomento abbiamo sempre ragionato sui dati scientifici, senza mai farci trasportare da un preconcetto o da un’opinione fatta nostra senza analizzarla a fondo.

Molti altri argomenti vengono trattati direttamente nel libro. Lo spirito analitico e di ragionamento, che avete visto applicato in questo blog, e’ utilizzato anche nel libro per discutere gli argomenti che abbiamo mostrato, pubblicando in anteprima l’indice del libro:

Ecco l’indice del Libro

La profezia del 2012, rappresenta un ottimo punto di inizio per una discussione scientifica di moltissimi argomenti. Se volete, la profezia ci consente di discutere molti argomenti, sempre attuali, dal punto di vista prettamente scientifico, ma sempre mantenendo un profilo comprensibile a tutti. Sarebbe inutile discutere con acronomi, solo usando equazioni e numeri, consentendo solo ad una ristretta cerchia di persone di comprendere cosa si sta dicendo. La scienza deve essere vicina a tutti. Spiegare le cose con parole semplici e comprensibili consente a tutti di imparare a ragionare e di comprendere la verita’ sui temi trattati.

Copertina di Psicosi 2012

Alla luce di questo, il libro rappresenta sicuramente un testo di divulgazione scientifica su tantissimi argomenti (struttura della Terra, variabilita’ Solare, campi magnetici, ecc) che possono essere messi in relazione con fenomeni naturali, indipendentemente dal 2012.

Come potete vedere, l’ultimo capitolo del libro e’ interamente dedicato ad una ipotetica invasione extraterrestre. Sapete che anche questo argomento puo’ essere discusso scientificamente? La scienza si deve interrogare e deve ragionare su tutto. Anche argomenti che sembrano lasciati ad un’opinione personale o a film di fantascienza, possono essere discussi attraverso i principi della scienza.

Se volete capire cosa la scienza pensa circa l’esistenza di popolazioni extraterrestri  e di una eventuale invasione nel 2012 o nel futuro, non perdete in libreria Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Per chi volesse evitare di andare in libreria, per chi preferisce comprare su web o per chi, semplicemente, vuole assicurarsi da subito una copia di Psicosi 2012. Le risposte della scienza, trovate una serie di siti internet dove comprare il libro nella pagina:

Dove comprare psicosi 2012

Aspetto i vostri commenti, positivi e negativi, su questo blog. Ogni commento puo’ rappresentare un argomento di discussione e di crescita per tutti!

Matteo Martini, chi e’?

25 Feb

Matteo Martini è docente di Fisica generale presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di
Roma e ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Autore di numerosi articoli su riviste
scientifiche internazionali, ha collaborato con il CERN di Ginevra e con il Fermilab di Chicago. Si occupa
di progettazione e costruzione di rivelatori innovativi per la fisica delle alte energie ed è impegnato
nella divulgazione della fisica perché sia accessibile al grande pubblico.