Abbiamo parlato tantissimo nei post precedenti delle date del 5 e 6 giugno, in aggiunta a quella del 21 Dicembre 2012.
Ormai sappiamo bene che per il 5 o 6 giugno e’ previsto il transito di Venere, mentre per il 21 Dicembre sono previsti tantissimi eventi, anche molto diversi tra loro.
Per gli appassionati di queste cose, c’e’ un’ulteriore data da segnare sul calendario, il 13 novembre 2012.
Partiamo dai punti fermi della scienza. Il 13 movembre 2012 ci sara’ un’eclissi solare visibile dall’Oceania e in parte dell’Antartide.
Come abbiamo imparato a ragionare, ovviamente anche un evento del genere potrebbe essere quello profetizzato dai Maya e che tanti stanno cercando di trovare in questo 2012.
Queste convinzioni nascono, al solito, dal fatto che i Maya erano profondi conoscitori ed osservatori del cielo. I transiti di Venere, le eclissi solari e lunari, i cicli lunari, sono tutti eventi ampiamente studiati e documentati dai Maya.
Quale eventi migliore di un eclissi di sole per avere la fine del mondo?
Tenete a mente questa data, dopo il 5 giugno si iniziera’ a parlare del 13 novembre, non possiamo certo stare qui ad aspettare il 21 Dicembre senza fare nulla.
Cosa c’entrano questi eventi cosmici con il calendario Maya? Esiste veramente una relazione tra questi fenomeni e la fine del lungo computo? Scopriamolo insieme leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza
3 Risposte a “5 giugno, 6 giugno, 21 Dicembre e non solo”