Riprendendo l’articolo di qualche giorno fa sul corso di sopravvivenza, rimaniamo in tema di zombie. Sembra infatti che negli ultimi tempi, si stia diffondendo tra i siti web specializzati sul 2012, l’idea che dopo il 21 Dicembre, a causa di un non precisato evento, potremmo assistere ad un invasione di zombie.
Da cosa nasce questa credenza non ci e’ dato sapere. Una motivazione a mio avviso valida e’ che l’idea di una invasione di zombie richiama sempre l’attenzione di una grossa fetta di pubblico, anche non direttamente interessata alla profezia Maya, ne tantomeno alla causa che potrebbe risvegliare i morti.
Per i simpatizzanti di questo argomento, vorrei segnalarvi un’applicazione web in grado di trasformare Google Map in una vera cartina salva vita in caso di invasione zombie. L’applicazione si chiama ovviamente “Map of the dead” ed e’ visibile a questo indirizzo: http://www.mapofthedead.com/.
Per curiosita’ mi sono sfogliato le mappe soffermandomi nella zona di Roma. Questo solo perche’ e’ una zona che conosco bene e volevo vedere quali erano i punti strategici che avrei potuto sfruttare nella mia zona in caso di necessita’.
Come vedete nell’immagine che ho allegato all’articolo, il servizio offre molti spunti mostrando la mappa degli ospedali maggiori, di alcune farmacie, dei negozi di armi e dei centri commerciali. Ovviamente, dal momento che e’ stata pensata come rimedio in caso di zombie, mostra anche la posizione dei cimiteri maggiori da cui stare alla larga.
La cosa curiosa e’ che oltre a questi servizi diciamo di “utilita’”, mostra anche i negozi di liquori, forse nel caso voleste ubriacarvi per paura, e la mappa dei ristoranti. Tra questi se ne trovano alcuni famosi per le specialita’ della cucina romana. Ma in fondo, in caso di invasione di zombie, perche’ rinunciare ad un bel piatto di carbonara.
A parte le speculazioni fatte sul 2012, cosa dobbiamo veramente aspettarci per il 21 Dicembre? Scopritelo leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza..
2 Risposte a “Map of the Dead”