Tag Archives: Map of the dead

Epidemia Zombie nel 2012?

27 Giu

Una delle tante voci che sembravano campate in aria per il 2012, era quella di una epidemia di zombie proprio per quest’anno.

In particolare, abbiamo postato qualche tempo fa una serie di articoli per spiegare questo tipo di scenario:

Zombie Survival Course

Map of the dead

Sia per capire a fondo la cosa, sia per riportare quello che viene pubblicizzato in rete come un corso di sopravvivenza in caso di un’epidemia del genere.

L’ipotesi zombie e’ tornata fortemente alla ribalta in questi ultimi tempi a causa di fatti alquanto fuori dal comune che si sono verificati negli Stati Uniti.

Cerchiamo di andare con ordine.

La prima notizia apparsa sui giornali qualche giorno fa, e’ proprio relativa ad un episodio di presunti zombie a Miami.  Secondo il racconto di un agente di polizia, durante un pattugliamento, l’agente avrebbe visto due uomini completamente nudi distesi a terra. Avvicinandosi per controllare cosa stesse accadendo, si sarebbe trovato di fronte la seguente scena: uno dei due uomini stava mangiando il volto dell’altro completamente inerme. Nonostante i ripetuti richiami dell’agente, l’uomo avrebbe continuato il suo “pasto” costringendo l’agente di polizia a sparare diversi colpi e ad ucciderlo.

L’immagine dell’attacco di Miami insieme al volto del presunto Zombie

Lo zombie sarebbe un uomo di 31 anni, Rudy Eugene, mentre la vittima era un senza tetto.

A seguito di questa notizia, si sono create tantissime voci sul web che addirittura parlerebbero di un’allerta zombie lanciata niente poco di meno che dal Centro per le malattie infettive degli Stati Uniti.

Quest’ultima notizia e’ ovviamente falsa, e a seguito di questa, il governo degli Stati Uniti ha dovuto emettere un comunicato in cui smentiva categoricamente che si stesse parlando di un’epidemia zombie dovuta a cause virali o ancora sconosciute.

In realta’, l’ipotesi piu’ accreditata all’origine di questo fatto, sarebbe l’uso eccessivo di sostanze stupefacenti, che in alcuni casi possono portare comportamenti aggressivi e sfociare in episodi del genere. In particolare, secondo la polizia americana, il diffondersi di una nuova droga sintetica, i cosidetti “sali da bagno”, puo’ essere all’origine dell’accaduto.

A seguito di questa notizia, negli ultimi giorni ci sono stati altri casi che hanno contribuito ad incrementare l’ipotesi dell’epidemia zombie.

Grande scalpore ha suscitato la notizia dell’attore porno canadese Magnotta che avrebbe ucciso il compagno e mangiato alcune parti del suo corpo dopo averlo fatto a pezzi.

Sempre qualche giorno fa, sui giornali e’ apparsa la notizia di un ragazzo di 26 anni, Charles Baker, che avrebbe mangiato il braccio di un suo coinquilino.

Al solito, tutte queste notizie, ma soprattutto il modo in cui vengono presentate, non fanno altro che incrementare la convizione delle persone che ci sia qualcosa di misterioso sotto. Molti di questi casi, come e’ stato evidenziato dalle analisi tossicologiche sui carnefici, sono dovuti all’assunzione di droghe sintetiche, di cui i sali da bagno sono solo un esempio.

Ad oggi, non c’e’ assolutamente, non solo la certezza, ma neanche il dubbio, che questi episodi siano causati da un inizio di epidemia zombie negli Stati Uniti.

Se intanto volete partecipare al corso di sopravvivenza per un attacco zombie fatelo pure, ma sicuramente questi episodi non sono l’inizio di un contagio o di un’epidemia.

Se volete analizzare in modo scientifico tutte queste voci che si stanno rincorrendo sul 2012, senza lasciarvi suggestionare o spingere da notizie create o pubblicate ad hoc per seminare il panico, non perdete in libreria Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Pubblicità

Map of the Dead

3 Mag

Riprendendo l’articolo di qualche giorno fa sul corso di sopravvivenza, rimaniamo in tema di zombie. Sembra infatti che negli ultimi tempi, si stia diffondendo tra i siti web specializzati sul 2012, l’idea che dopo il 21 Dicembre, a causa di un non precisato evento, potremmo assistere ad un invasione di zombie.

Da cosa nasce questa credenza non ci e’ dato sapere. Una motivazione a mio avviso valida e’ che l’idea di una invasione di zombie richiama sempre l’attenzione di una grossa fetta di pubblico, anche non direttamente interessata alla profezia Maya, ne tantomeno alla causa che potrebbe risvegliare i morti.

Per i simpatizzanti di questo argomento, vorrei segnalarvi un’applicazione web in grado di trasformare Google Map in una vera cartina salva vita in caso di invasione zombie. L’applicazione si chiama ovviamente “Map of the dead” ed e’ visibile a questo indirizzo: http://www.mapofthedead.com/.

Per curiosita’ mi sono sfogliato le mappe soffermandomi nella zona di Roma. Questo solo perche’ e’ una zona che conosco bene e volevo vedere quali erano i punti strategici che avrei potuto sfruttare nella mia zona in caso di necessita’.

Map of the dead: Roma

Come vedete nell’immagine che ho allegato all’articolo, il servizio offre molti spunti mostrando la mappa degli ospedali maggiori, di alcune farmacie, dei negozi di armi e dei centri commerciali. Ovviamente, dal momento che e’ stata pensata come rimedio in caso di zombie, mostra anche la posizione dei cimiteri maggiori da cui stare alla larga.

La cosa curiosa e’ che oltre a questi servizi diciamo di “utilita’”, mostra anche i negozi di liquori, forse nel caso voleste ubriacarvi per paura, e la mappa dei ristoranti. Tra questi se ne trovano alcuni famosi per le specialita’ della cucina romana. Ma in fondo, in caso di invasione di zombie, perche’ rinunciare ad un bel piatto di carbonara.

A parte le speculazioni fatte sul 2012, cosa dobbiamo veramente aspettarci per il 21 Dicembre? Scopritelo leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza..