Tag Archives: raddoppio

2012 e il demonio

2 Dic

Questi giorni ho letto una notizia che mi ha lasciato un pochino sorpreso.

Come forse sapete, anche il papa ha ora un suo account su facebook. In realta’, non si tratta di un vero e proprio profilo, bensi’ di una pagina della quale, se volete, potete diventare fan.

La pagina viene usata dal papa in prima persona e da altri alti prelati in vaticano per postare notizie, ovviamente legate alla religione cattolica e alla diverse funzioni che si svolgono nel corso dell’anno.

Proprio solo pochi giorni fa, nella pagine in questione, e tra le note di Papa Benedetto XVI, e’ apparsa la notizia dal seguente titolo: “Milano, raddoppiano le richieste di esorcismi”.

Sembrerebbe che a Milano ci sia una grandissima richiesta di questi servizi, tanto che nella curia e’ stato necessario raddoppiare il numero di esorcisti, portandolo da 6 a 12, C’e’ anche un centralino, attivo dal lunedi al venerdi, e che serve per poter smistare le numerose chiamate che arrivano.

papa_esorcisti

Ovviamente si tratta di una notizia reale. Vi allego il link dove leggere la nota, che potete vedere anche se non siete iscritti al social network:

Richiesta esorcismi a Milano

Come potete leggere, non esiste una categoria specifica di persone che sono, o si sentono, possedute. Le richieste arrivano indistintamente da giovani, adulti, anziani, uomini e donne. Neanche nel titolo di studio o nello status sociale si trova una categoria piu’ a rischio. Come spiega monsignor Mascheroni, le persone che si rivolgono al servizio hanno titoli di studio che vanno dalla licenza elementare fino alla laurea.

Ora la domanda piu’ semplice che possa venire in mente leggendo questa notizia e’: ma perche’ ci dovrebbe essere un aumento nei casi di possessione demoniaca? Indipendentemente che crediate o meno a questi fenomeni, chiunque puo’ porsi una domanda del genere per cercare di capire cosa sta succedendo.

Come spiegato nell’articolo, molto spesso chi si rivolge al servizio sono genitori preoccupati perche’ i loro figli non vanno a scuola o perche’ si drogano. Su questo caso, molto spesso la causa non e’ assolutamente da ricercare nel demonio, bensi’ in fattori molto piu’ terreni e che tutti conosciamo bene.

Dobbiamo poi eliminare le persone che hanno problemi psichici. In questo caso, come scritto sempre nella nota, sono i parenti che contattano il servizio di esorcismo, ignorando assolutamente che forse il loro caro avrebbe piu’ bisogno di un medico piuttosto che di un esorcista.

Abbiamo concluso? Assolutamente no. Come potete immaginare, su web, questa nota e’ stata accolta da diversi siti catastrofisti come una nuova evidenza dell’imminente catastrofe del 21/12. Secondo queste fonti, il fenomeno potrebbe essere collegato alla seconda venuta di Cristo sulla Terra. L’evidenza di questo evento sarebbe proprio nell’aumentato lavoro del Demonio con gli esseri umani.

Parlando di questo genere di fenomeni, non possiamo certo rivolgersi alla scienza per una smentita ufficiale. Quello su cui vorrei porre l’attenzione e’ invece sul nostro stato di salute mentale. Indipendentemente che crediate o meno nelle possessioni, che siate credenti o meno, tutti sappiamo bene che la nostra vita e’ diventata alquanto stressante e con ritmi concitati. Questo non fa altro che renderci vulnerabili a disturbi psicologici vari. Pensiamo ad esempio al fatto che la depressione e’ ormai una malattia vera e propria che colpisce ampie fette della popolazione.

Riguardo al discorso droga, che veniva citato anche nella nota del papa, mi sembra alquanto riduttivo pensare solo alle possessione demoniache. Come sapete bene, Milano e’ la citta’ italiana con il maggior consumo di cocaina e con un ampio mercato di stupefacenti. Ovviamente parliamo solo del primato, le altre citta’ italiane non sono assolutamente da meno. E’ forse colpa del demonio se c’e’ cosi’ tanta droga in strada?

Per analizzare scientificamente le profezie sul 2012, ma soprattutto per affrontare temi la cui divulgazione troppo spesso e’ lasciata a pagine web che di scientifico hanno ben poco, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

Pubblicità