Molte delle profezie sul 2012 riguardano il Sole.
Questo non deve sembrare troppo strano. Questa stella consente la vita sulla Terra grazie all’energia prodotta al suo interno dalla fusione nucleare di idrogeno ed Elio.
Cosi’ come consente la vita, un qualsiasi malfunzionamento o una variazione del ciclo vitale del Sole, secondo queste teorie, potrebbe causare anche la fine della nostra vita.
Quale candidato migliore allora per enunciare una profezia distruttiva sul 2012?
Tra queste, una delle piu’ citate e ascoltate e’ quella che prevede un massimo di attivita’ solare per il 2012 con un picco, indovinate quando? Proprio il 21 Dicembre.
Questo massimo di particelle emesse arriverebbe sulla terra e, nella migliore delle ipotesi causerebe problemi ai nostri sitemi di navigazione, alle telecomunicazioni e a tutta quella tecnologia a cui ormai siamo abituati.
Non lasciatevi spaventare da questo. L’emissione di energia da parte del sole non e’ costante nel tempo, ma presenta massimi e minimi. L’alternarsi e il periodo di queste fasi si conosce estremamente bene e, all’incirca ogni 11 anni, il sole passa da un massimo ad un minimo.
Ci possono essere massimi piu’ intensi e minimi piu’ bassi, come documentato dalle osservazioni ormai secolari del sole. Vi siete mai accorti di qualcosa? Forse no perche’ non vi siete mai interessati a questo genere di fenomeni. Piccole variazioni ad alcune parti dell’ecosistema Terra ci possono essere, ma se non ve ne siete accorti fino ad ora, forse possiamo continuare a dormire sonni tranquilli.
Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Commenti recenti