Come sapete, alcune delle ipotesi fatte per il 21 Dicembre 2012 riguardano il pianeta Nibiru e/o un’invasione di visitatori alieni, che in realta’ sarebbe un ritorno atteso proprio dalla fine del lungo computo Maya.
Di questi argomenti abbiamo parlato abbondantemente in Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
In questo post vorrei invece parlare di un’immagine del Sole che sta facendo molto parlare in questi giorni e sta alimentando moltissimo le ipotesi catastrofiste viste sopra.
Prima di dire qualsiasi cosa, vediamo insieme l’immagine in questione:
Si tratta di un immagine del Sole catturata dalla sonda “Stereo A” della NASA il 2 Aprile del 2012.
Nell’immagine e’ stato evidenziato un particolare apparentemente inquietante. Si vede infatti nitidamente un corpo vicino al Sole le cui dimensioni, da calcoli possibili estrapolando le distanze, sono di circa 3 volte quelle della Terra.
Da quello che si legge sulla rete, l’immagine ha destato grande interesse nei ricercatori NASA, dal momento che non si capisce di che oggetto si tratti, come possa resistere alle forti temperature del Sole in quella posizione ma soprattutto non si capisce se l’oggetto sia fermo o in avvicinamento alla Terra.
Come e’ facile immaginare, la pubblicazione dell’immagine ha acceso da subito l’interesse dei catastrofisti che vorrebbero il pianeta Nibiru invisibile fino ad oggi proprio perche’ nascosto dal Sole.
Effettivamente, l’immagine desta stupore. Si vede chiaramente un oggetto tridimensionale di cui si ignorava l’esistenza. Su web vengono anche riportati dei filmati costruiti mettendo in successione i frame catturati da Stereo A, ed in cui sembrerebbe che l’oggetto sia immobile in quella posizione.
Cosa possiamo dire? E’ possibile che questa sia veramente la prova inconfutabile che molti cercavano sull’esistenza di Nibiru?
Al solito, preferiamo andare con i piedi di piombo e ragionare sulla cosa.
L’immagine e’ stata catturata da Stereo A. I frame raccolti da questa, come da molte altre sonde NASA, sono liberamente disponibili su internet. Prima di credere a queste voci, siamo andati a cercare proprio le immagini catturate il 2 Aprile 2012. Ecco il risultato ottenuto:
Notiamo prima di tutto che e’ presente qualcosa nella stessa posizione indicata dall’immagine precedente. Osservate pero’ come l’imperfezione non mostri assolutamente un oggetto tridimensionale, bensi’ una sorta di riga in prossimita’ del Sole. Per chi volesse verificare di persona, potete scaricare le immagini della Sonda da questo indirizzo:
http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/cgi-bin/images
Per vedere le immagini catturate da Stereo A, basta selezionare la visuale “Ahead COR 2”.
Questa semplice ricerca ci dimostra prima di tutto che l’immagine che trovate in rete e’ un falso, modificato di proposito per far apparire questa imperfezione come un oggetto tridimensionale. In alcuni siti web in cui viene riportato il video costruito con i frame della sonda, si cerca di convincere i lettori della presenza di un oggetto reale in prossimita’ del Sole, guardando le emissioni Solari. Secondo questi siti, i getti emessi dalla superficie solare sarebbero deviati a riprova del fatto che l’oggetto esiste. In realta’, guardando i video, non si nota nessuna devizione dei getti. Anche dalla foto che abbiamo riportato della sonda, si vede come il getto passi attraverso l’imperfezione senza subire alcuna deviazione.
Questo ovviamente e’ sufficiente a smentire la nuova evidenza di Nibiru. Solo per curiosita’, qualcuno potrebbe allora chiedersi cos’e’ questa imperfezione nell’immagine.
La risposta non e’ semplice ne tantomeno scontata. Molto probabilmente si tratta di un’imperfezione nella CCD, cioe’ nel sensore ottico, della Sonda. In alternativa, il segno che si nota potrebbe essere dovuto ad un’imperfezione presente sul vetro di protezione del sensore. Qualunque sia la spiegazione, sicuramente non stiamo parlando di un pianeta misterioso.
A riprova di questo, se andate a cercare nel sito NASA riportato prima, vi accorgete che l’imperfezione e’ presente anche nelle immagini raccolte nel 2011. Prova evidente che si tratta di una qualche imperfezione ottica nelle immagini raccolte dalla sonda.
Quali sono le altre prove che dimostrerebbero l’esistenza di Nibiru? E’ veramente possibile che questo pianeta esista e magari sia in rotta di collissione con la Terra? Scopriamolo insieme leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Commenti recenti