Tag Archives: nostradamus

Malachia-Francesco: cosi’ e’ troppo facile!

14 Mar

E dunque ci siamo, il nuovo papa e’ stato finalmente eletto dai cardinali riuniti in conclave. Come sapete bene, dopo le dimissioni di Benedetto XVI era iniziata una nuova frenesia catastrofista in rete. Di colpo, dopo il 2012, tutte le profezie riguardanti il papato, Malachia, monaca di Dresda, Ragno Nero, Nostradamus, erano state ritirate fuori speculando nuovamente sulla fine del mondo.

L’ultimo papa era Benedetto XVI, no, in realta’ era il Camerlengo Bertone, no, il prossimo papa sara’ l’ultimo. Al solito, tante voci che si rincorrono e cercano in tutti i modi di trovare una connessione piu’ o meno forzata per far tornare i conti profetici.

Di questi argomenti abbiamo parlato abbondantemente in questi post:

2012 e la profezia di Malachia

Si avvera la profezia di Malachia

La mano di Dio sulle dimissioni del Papa

Ultime notizie (o profezie rispolverate) dal Vaticano

Pietro II: il primo papa di colore

Quella che ovviamente la faceva da padrona era la profezia di Malachia con il suo ultimo motto:

In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septicollis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Finis.

Cioe’:

Durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà (un/il?) Pietro (il?) Romano, che pascerà il gregge fra molte tribolazioni; passate queste, la città dai sette colli sarà distrutta ed il tremendo Giudice giudicherà il suo popolo. Fine.

Tutti i discorsi di questi giorni erano ovviamente mirati a capire chi fosse questo Petrus Romanus dell’ultimo motto e che avrebbe pascolato il gregge tra molte tribolazioni.

Dunque? Oggi e’ stato deciso il successore di Benedetto XVI, papa Francesco, al secolo: Jorge Bergoglio. E’ originario del sud America, precisamente dell’Argentina, non si chiama Pietro, ne nel nome scelto ne in quello di battesimo, non e’ romano, ha origini italiane ma assolutamente non della capitale.

Bergoglio, il nuovo papa Francesco

Bergoglio, il nuovo papa Francesco

Quindi? Qualcuno potrebbe gridare vittoria, finalmente sono state sfatate le voci profetiche. Chissa’ quanti erano li, davanti alla TV, aspettando che un papa africano appena eletto si affacciasse al balcone e magari avesse scelto il nome di Pietro II. Invece, niente di tutto questo e’ avvenuto.

Pensate veramente sia finita cosi’? Siete troppo fiduciosi.

Negli articoli precedenti cosa avevamo detto? Nei giorni scorsi era gia’ in corso un “duro” lavoro su tanti siti per studiare le biografie dei cardinali e trovare un minimo appiglio che potesse legare qualsiasi nuovo pontefice alle profezie sul vaticano. Bene, nel caso di Bergoglio la connessione e’ piu’ semplice di quanto possiate pensare.

Andiamo con ordine.

Bergoglio e’ prima di tutto un gesuita. Cosa significa questo? La compagnia di Gesu’ e’ un ordine fondato nel 1537 da Ignazio di Loyola e approvato da Paolo III nel 1540 con la bolla papale Regimini militantis ecclesiae.

Simbolo dei gesuiti

Simbolo dei gesuiti

L’ordine dei gesuiti osserva il voto di totale obbedienza al papa ed e’ particolarmente impegnato nelle missioni e nell’educazione. La compagnia di Gesu’ prevede una struttura piramidale, da alcuni definita di tipo militare.

Al vertice dell’ordine, come istituito dallo stesso fondatore, c’e’ la Congregazione Generale, un’assemblea composta da tutti i prepositi provinciali dell’ordine e da due delegati per ogni provincia. Secondo l’ordine infatti, il mondo e’ diviso in regioni la cui divisione viene fatta in base alla lingua parlata e alla nazionalita’.

La massima carica dei gesuiti e’ il Preposto Generale. Il ruolo del preposto generale e’ subordinato a quello della congregazione generale, di cui deve applicare pedissequamente i decreti. La carica del preposto generale, cosi’ come quella del papa, dura fino alla morte.

Il preposto generale viene anche comunemente detto “Papa Nero”. Il motivo e’ molto semplice, cosi’ come il papa la sua carica dura a vita e inoltre indossa la tunica nera.

Cosa c’entra il papa nero con le profezie papali? Come abbiamo visto parlando della profezia di Malachia, secondo alcuni nell’ultimo motto sarebbe andata perduta una parte facente riferimento al “Caput Nigrum”. Proprio questa parte e’ quella che viene utilizzata per mettere in relazione Malachia, papa Francesco, i gesuiti e il papa nero.

Come vedete, ci vuole veramente poco a creare la connessione.

Ora, ripartendo da quanto detto innumerevoli volte, cioe’ che la profezia di Malachia molto probabilmente e’ un falso storico, la parte del caput nigrum e’ ancora piu’ fantasiosa. L’unica fonte in cui viene citata questa parte mancante e’ un libro di Maria Olaf intitolato “la profezia dell’ultimo papa”. Capite dunque che in questo caso si tratta solo di un adattamento letterario che quindi risulta ancora meno credibile della profezia di Malachia.

Pensate sia finita qui? Assolutamente no.

L’ordine dei Gesuiti, e’ inoltre da sempre visto in connessione con i poteri forti della politica e dell’economia. A parte le connessioni di queste ultime ore, in rete da diverso tempo si parla di questo ordine mettendolo in connessione con moltissime teorie complottiste.

Prima di tutto, secondo alcune fonti, sarebbe proprio il papa nero e la congregazione generale a decidere la politica vaticana e a comandare le mosse ed i discorsi del pontefice. Inoltre, l’ordine sarebbe legato alla massoneria e alla setta degli illuminati, al punto tale da essere tra i promotori di queste congregazioni e di decidere anche in questo caso la fitta trama di inganni perpetrati segretamente ai danni dell’ingenua umanita’.

Se questo non bastasse, l’ordine dei gesuiti lavorerebbe da sempre insieme al “Nuovo Ordine Mondiale” con il compito di infiltrarsi nei governi mondiali e nelle altre religioni per cercare di istituire un governo dispotico di estrema destra ed una religione unica per l’adorazione di Satana.

Vi serve altro? Mi sembra che abbiamo detto abbastanza. Se mettete insieme i gesuiti con gli illuminati e il nuovo ordine mondiale avete trovato, stando a quanto riportato dai complottisti di internet, la causa di tutto quello che vi viene in mente: l’attacco alle torri gemelle, la morte di Kennedy, il meteorite in Russia, l’attentato al papa, la loggia P2, P3 e P4, gli scandali vaticani. Insomma, fatevi venire in mente qualcosa e troverete qualcuno in rete pronto a mettere in connessione questo qualcosa con gli illuminati o il nuovo ordine mondiale, dunque con i gesuiti.

Di Nuovo Ordine Mondiale abbiamo parlato in questi post:

Il complotto del complottista

Come si alimenta il sospetto

Il fenomeno Adam Kadmon

Cosa c’e’ di vero in tutto questo? L’ordine dei Gesuiti e’ un ordine molto potente all’interno della chiesa. Questo principalmente perche’ e’ formato da persone molto istruite e con rigidi voti da rispettare. Da qui a pensare che i gesuiti lavorino nell’ombra per istituire il culto di Satana, ce ne vuole di fantasia.

Questo purtroppo e’ quanto. Anche in questo caso, come poteva esserlo per qualsiasi altro pontefice al posto di Bergoglio, si continuera’ a parlare di profezie sul papato e sulla fine del mondo ormai sempre piu’ vicina. A questo eravamo pronti e dunque non resta che aspettare le prossime speculazioni che sicuramente arriveranno nei prossimi giorni.

Solo per concludere, indipendentemente da tutte queste voci, da oggi la Chiesa ha un nuovo pontefice. Il lavoro che aspetta papa Francesco non sara’ semplice stando a capo di una chiesa in una tempesta di scandali che si susseguono e tutti di estrema gravita’. Ora, che uno creda o meno, il pontefice e’ una figura di riferimento, nel bene o nel male, per il mondo intero, spesso, purtroppo, anche politico. Speriamo che si trovi anche per il vaticano un nuovo equilibrio.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

Si avvera la profezia di Malachia?

11 Feb

Diversi mesi fa, discutendo delle diverse ipotesi per la fine del mondo attesa per il 21 Dicembre 2012, abbiamo parlato anche della nota profezia di Malachia:

2012 e la profezia di Malachia

Come forse tutti sanno, questa profezia consiste in una lista di 112 frasi in latino che dovrebbe descrivere tutti i papi a partire da Celestino II eletto nel 1143.

Come visto nel precedente articolo, molto probabilmente si tratta di un falso storico, neanche opera di San Malachia. In particolare, la lista sarebbe stata compilata solo nel 1595 ed infatti tutti i papi prima di questa data vengono perfettamente descritti dalla propria frase, mentre per quelli dopo i motti divengono talmente vaghi che possono essere attribuiti a chiunque, trovando in un modo o nell’altro una corrispondenza.

Perche’ allora stiamo tornando a parlare di questa profezia? Semplice, poche ore fa, Bendetto XVI ha fatto l’annuncio di voler lasciare il pontificato a partire dalle ore 20 del 28 Febbraio 2012. Dopo questo momento, la chiesa sara’ senza guida e spettera’ al Camerlengo di istituire un nuovo Conclave per l’elezione di un nuovo papa.

++ PAPA:MONDO VELOCE,SERVE VIGORE PER GUIDA BARCA PIETRO ++

Piccola parentesi solo per chiarire gli errori storici che leggo su alcuni giornali, questo non e’ assolutamente un fatto inedito, ma e’ gia’ accaduto nel passato che un papa abdicasse ancora in vita. Il caso piu’ recente e’ ovviamente quello di Celestino V nel 1294, ma prima di lui stessa cosa fecero Clemente I, Ponziano e Benedetto IX.

Premesso questo, cosa c’entra la rinuncia di  Ratzinger con la profezia di Malachia? Come visto nel precedente post, secondo alcune interpretazioni, Benedetto XVI e’ visto come il 111 papa, cioe’ il penultimo prima di Petrus Romanus, colui che dovrebbe coincidere con la fine della chiesa Cattolica.

Inoltre, i sostenitori di questa ipotesi utilizzano anche un’altra prova a sostegno. Il cardinal Camerlengo che traghettera’ la chiesa al prossimo Concilio e’ Tarcisio Pietro Bertone, nato a Romano Canavese nel 1934. Secondo questa ipotesi, non servira’ nemmeno eleggere il prossimo papa per avere la fine del mondo, il Camerlengo ha infatti “Pietro” all’interno del nome e “Romano” nel paese dove e’ nato.

E’ possibile tutto questo?

Certo che si. Come sappiamo bene, con definizioni cosi’ vaghe, possiamo trovare corrispondenze con qualsiasi papa venga eletto. Anche se venissi eletto papa io, la profezia tornerebbe. Il mio terzo nome e’ Pietro e sono nato in provincia di Roma.

Inoltre. vi farei notare un’altra cosa, fino a ieri si diceva che in realta’ Benedetto XVI era gia’ l’ultimo papa dal momento che la sua descrizione rientrava meglio in quella del 112mo pontefice. Come far tornare i conti? Semplice, Giovanni Paolo II vale doppio, un primo pontificato prima dell’attentato ed uno dopo.

Secondo altri, nel conteggio non sono considerati o sono considerati in parte, in realta’ solo per far tornare i conti in un modo o nell’altro, gli antipapi. In questo caso, mancherebbero quindi almeno altri 10 papi al 112esimo.

Capite bene che potete convincervi di quello che volete.

Vi faccio anche un altro esempio. Supponiamo si arrivi al Conclave e venga eletto un nuovo pontefice. Allora se il pontefice sara’ scuro di pelle o gesuita, si tornera’ a parlare del Caput Nigrum, se invece, sempre per ipotesi, venisse eletto un cardinale nato a Roma, allora si tornerebbe a parlare di “Romanus”. Se ancora non vi basta, ironia della sorte il prossimo papa, per sfatare ogni mito, si chiamera’ “Pietro II”.

Dunque?

Il risultato e’ semplice, fatto o non fatto il papa, ci sara’ sempre una chiave di lettura adatta per far discutere della profezia di Malachia, della monaca di Dresda, del libro di Daniele, del web-bot, del primo che assaggia sostanze stupefacenti e fa una visione catastrofica. Insomma, scegliete voi la fine del mondo che piu’ vi piace.

Per il momento, io che da sempre sono appassionato di diritto ecclesiastico, conclavi e rituali sacri, non posso che attendere con ansia il prossimo conclave per gustarmelo. E’ vero che ci sono stati altri casi di papi che hanno lasciato ancora in vita, ma se andate a studiare la storia, per tutti non e’ chiaro che questa decisione sia stata presa autonomamente. In questo caso, avremo un conclave con il papa uscente ancora in vita, una eredita’ pesante, nel bene o nel male, e, al momento, non e’ ancora chiaro che ruolo avra’ nella chiesa Benedetto XVI, anzi Joseph Ratzinger, in futuro.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

2013 o ancora piu’ oltre?

24 Dic

Dopo l’enorme delusione incassata dai tantissimi siti catastrofisti nati o alimentati dalla fine del calendario Maya, non potete certo sperare che tutto si risolva nel silenzio.

Come detto molte volte, questa che sembrerebbe una manna dal cielo per molte fonti, cioe’ la fine del mondo, e’ solo rimandata.

A questo punto, resta da capire pero’ la cosa piu’ importante: rimandata a quando?

Dopo il 21/12 si e’ scatenata una corsa alla prossima data utile da sfruttare e da pubblicizzare. Girando in rete, ma anche scartabellando gli articoli gia’ pubblicati, potete trovare date abbastanza future, ma anche alcune molto vicine.

Vi riporto un riassunto delle principali date che trovate in rete, ovviamente con un commento.

 

15 Febbraio 2013

Questa la conosciamo fin troppo bene. Il 15 febbraio l’apocalisse dovrebbe arrivare a causa dello scontro del nostro pianeta con l’asteroide 2012 DA14. Come ricorderete, stiamo parlando di un “sassetto” di 50 metri di diametro e 130000 tonnellate di peso. Per capire l’effetto di un impatto con un corpo di questo tipo, basta fare riferimento a questo post:

Effetti di un impatto con Nibiru

Purtroppo, per il 2013, la probabilita’ di impatto con la Terra e’ del tutto nulla, come dimostrato dal calcolo della traiettoria aggiornata anche con gli ultimi dati raccolti attraverso le osservazioni. Di questo abbiamo parlato qui:

L’asteroide 2012 DA14

2012 DA14: c.v.d.

 

Dicembre 2013

Anche per questa data il pericolo dovrebbe piovere dall’alto. Come visto in questo post:

E se ci salvassimo?

A Dicembre del prossimo anno, la cometa ISON dovrebbe passare alla minima distanza dalla Terra. I calcoli attuali sull’orbita dell’oggetto sono sufficienti per farci dormire sonni tranquilli. La notizia piu’ importante e’ che questa cometa al suo passaggio al perielio, potrebbe diventare l’oggetto piu’ luminoso mai osservato da Terra. Alla luce di questo, non possiamo che aspettare con ansia il suo passaggio per goderci lo spettacolo.

 

2026

Il 2026 diviene una data possibile grazie al prossimo passaggio ravvicinato dell’asteroide 2012 DA14. Come visto sempre in questo post:

2012 DA14: c.v.d.

I numeri che trovate in rete sono fuorvianti. La probabilita’ integrata tra il 2026 e il 2069, cioe’ la probabilita’ sommata su tutti i passaggi tra le due date, e’ del 0,033% e non, come annunciato in rete, la probabiita’ di impatto per il passaggio nel 2026. Anche in questo caso, possiamo stare tranquilli, considerando anche che questa cometa e’ un osservato speciale per i telescopi in orbita proprio al fine di migliorare il calcolo della traiettoria alla luce dei nuovi dati acquisiti.

 

2036

Passaggio dell’asteroide Apophis. Stanto a quanto si legge in rete, questo asteroide potrebbe causare una nuova estinzione paragonabile a quella dei dinosauri. Unica differenza che questa volta sulla Terra ci siamo noi. Di questo asteroide, abbiamo parlato in dettaglio nel libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.. In particolare, abbiamo visto come la probabilita’ di impatto con la Terra, sia stata notevolmente ridimensionata correggendo per i nuovi dati. Apophis resta comunque un corpo osservato con attenzione, e su cui l’ultima parola non e’ ancora stata data.

 

2038

Cambiamo tematica e spostiamoci ora su Nostradamus. Di questo profeta abbiamo parlato in diversi post:

Le centurie di Nostradamus

I vaticinia di Nostradamus

Ma in una famosa quartina Nostradamus afferma: “Quando Giorgio Dio crocifiggerà / e Marco lo risusciterà / e San Giovanni lo porterà.”. Secondo alcuni, il significato di queste affermazioni e’ che ci sara’ la fine del mondo nell’anno in cui la Pasqua cadra’ il 25 Aprile (San Marco), dal momento che il venerdi Santo cadra’ il 23 Aprile (Crocifissione di Gesu’ il giorno di San Giorgio), con il Corpus Domini a Giugno. Questa combinazione di date sara’ possibile appunto nel 2038. Molte volte abbiamo parlato di Nostradamus e molte volte alcune date per la fine del mondo sono state ricavate dalle sue profezie. Come sapete bene, dal momento che siamo qui, nessuna di queste si e’ avverata.

 

2060

Questa data ha un significato molto particolare, dal momento che sarebbe stata profetizzata niente meno che dal grande scienziato Isaac Newton. Secondo le fonti storiche, la data sarebbe contenuta in una lettera del 1704 soperta solo dopo la morte di Newton. Al contrario di quanto si possa pensare, non c’e’ assolutamente nulla di scientifico in questa profezia. Newton sarebbe arrivato alla data interpretando per conto suo i testi sacri, in particolare il libro di Daniele. Di questo libro abbiamo parlato in dettaglio in questo post:

Il Libro di Daniele

Cosa c’e’ di vero? Si tratta di interpretazioni numerologiche di un testo sacro. Come sappiamo bene, giocando con i numeri, e’ possibile ricavare tutto quello che cerchiamo interpretando il risultato a nostro piacimento, come dimostrato in quest’articolo:

Il codice segreto della Bibbia

 

2116

E se anche dovessimo sopravvivere a tutte queste date per il XXI secolo, abbiamo sempre la soluzione di riserva per la fine del lungo computo. Come visto in questo post:

2012? No, volevamo dire 2116 …

e come dimostrato in dettaglio nel libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, l’esatta conversione tra il nostro attuale calendario gregoriano e quello Maya, non e’ affatto univoca ne’ tantomeno banale. Ci siamo riferiti a questo come il “problema della correlazione”. Esistono diverse teorie per la temporizzazione dei due sistemi di conteggio, basati sui ritrovamenti Maya principalmente di natura astronomica. Dopo quella del 2012, la prossima data piu’ probabile e’ appunto quella del 2116. Come detto, stiamo parlando di date “piu’ probabili”, sempre ammesso che la fine del lungo computo abbia un significato catastrofico.

Concludendo, il panorama catastrofico offre tantissimi appuntamenti possibili e da attendere per la fine del mondo. Di molti di questi abbiamo gia’ parlato in dettaglio, smentendoli clamorosamente. Non temete, non rimarranno sicuramente solo queste date. Come ormai sappiamo bene, la fantasia corre sempre molto velocemente e la rete e’ sempre piena di buontemponi pronti a scommettere su una data per l’apocalisse.

 

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

 

 

 

 

 

 

Complottismo a tutti i costi

2 Dic

Di complottismo, non solo legato al 2012, ne abbiamo parlato abbondantemente. Come sappiamo bene, molto spesso si tenta di falsificare la realta’ creando un vero e proprio mare di notizie con collegamenti forzati o completamente inventati. Lo scopo di queste azioni, e’ al solito da ricercare nel tornaconto personale e nel fatto che notizie di questo genere attirino sempre l’attenzione di un pubblico molto numeroso.

Di complottismo con un secondo fine, ne abbiamo parlato specificatamente in questo post:

Il complotto del complottista

Perche’ sto tornando su questi argomenti? Semplicemente perche’ in questi giorni e’ uscita una notizia su web che ha veramente dell’incredibile.

Stando a quanto si legge in rete, la famosa canzona “Gangnam Style” del rapper coreano Psy, annuncerebbe proprio la fine del mondo.

Credo che molti di voi conoscano gia’ la canzone a cui ci stiamo riferendo, nel caso non fosse cosi’, vi riporto il video della canzone da youtube:

 

In realta’, consiglio a tutti, anche a chi la conosce, di vedere il video della canzone, perche’ proprio di questo video andiamo ora a parlare.

Partiamo ovviamente dalla fonte di questa singolare notizia.

L’origine di questa connessione si deve a tale William Leroy, uno studente di letteratura rinascimentale. Secondo Leroy, proprio il video della canzone sarebbe un chiaro riferimento ad una profezie di Nostradamus che potrebbe essere messa in relazione con il 2012.

Secondo lo studente, Nostradamus fa riferimento nella profezie ad un “calmo mattino” quando una “danza di cavalli” segnerebbe l’inizio della fine con i “nove cerchi allineati”.

Cerchiamo di capire la connessione.

Secondo Leroy, il “calmo mattino” farebbe riferimento alle origine coreane del cantante. La “danza di cavalli” invece, e’ chiaramente indicata nel video dove il cantante balla all’interno di una stalla con i cavalli ai lati. Per quanto riguarda invece i “nove cerchi allineati”, questo sarebbe un riferimento numerico alle visualizzazione del video proprio su youtube. Secondo lo studente infatti, il video dovrebbe raggiungere il miliardo di visualizzazione in rete, e sempre secondo i calcoli di Leroy, questo momento arriverebbe proprio il 21 Dicembre.

Ora, come spesso avviene nelle teorie complottiste, queste connessioni mi sembrano alquanto forzate. Prima di tutto, perche’ mai le origine coreane di Psy dovrebbero far riferimento al calmo mattino? In rete in realta’ non si trova una spiegazione chiara di questa connessione. Se ci pensiamo, il Sole sorge a est, ma in questo caso, qualsiasi paese orientale potrebbe essere adatto. Inoltre, la Terra e’ tonda, per cui anche un coreano vede il Sole sorgere ad est. Su alcuni siti si fa riferimento ad esempio alla bandiera della Corea del Sud in cui, al centro, vi e’ una raffigurazione che potrebbe rappresentare un Sole. Ecco un’immagine della bandiera della Sud Corea:

 

Bandiera della Corea del Sud

Bandiera della Corea del Sud

 

Questa interpretazione, che ripeto trovate in rete, mostra invece una elevata ignoranza. Il simbolo al centro della bandiera coreana e’ un Yin e Yang blu e rosso, cioe’ la contrapposizione taoista tra il bene e il male, il positivo e il negativo, ecc. Inoltre, nella bandiera sono presenti 4 simboli del I-Ching, cioe’ l’antico libro dei mutamenti orientale.

La seconda supposizione e’ quella che sembrerebbe piu’ evidente, cioe’ la “danza coi cavalli”. Forse a Leroy e’ sfuggito un particolare. Questa canzone, oltre ad essere molto orecchiabile, e’ divenuta famosa in tutto il mondo proprio per la danza di Psy. Come potete vedere bene nel video, la dana rappresenta in diversi passi una cavalcata. Proprio questo e’ il motivo per cui nel video compaiono in diverse scene dei cavalli e anche una stalla.

Sull’associazione dei “nove cerchi allineati”, mi sembra che ci sia veramente poco da dire. Inutile dire che l’ipotesi sul numero di visualizzazioni in rete, mi sembra proprio una forzatura con il voler ricercare a tutti i costi una connessione anche per questa parte delle profezia.

Nonostante queste considerazioni, il sito di William Leroy sta ricevendo migliaia di visite tutti i giorno e lui, senza mezzi termini, ha chiesto attraverso delle interviste di far rimuovere il video della canzone da Youtube.

Forse il vero scopo ricercato da Leroy e’ stato comunque raggiunto, cercare un po’ di notorieta’ personale.

Nella giungla di profezie fatte sul 2012, ci si imbatte in argomentazioni profondamente diverse e che spaziano su diversi campi. Mantenere un approccio scientifico, ragionando sui dati in nostro possesso e confrontando sempre fonti diverse, e’ l’unico modo per fare chiarezza. Per non perdere la bussola cercando informazioni sul 2012, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

Aspettare il 21 Dicembre sui Pirenei

17 Giu

In un post di qualche tempo fa, abbiamo visto come secondo alcuni, un luogo sicuro in cui aspettare la fine del mondo poteva essere Ceglie in Italia. Per chi l’avesse perso, trovate l’articolo a questo link:

La salvezza e’ vicina … precisamente a Ceglie in Italia

Ovviamente questo non e’ l’unico luogo ritenuto sicuro, ma ce ne sono tantissimi altri. Tra questi, merita di essere citato un paesino nel sud-ovest della Francia chiamato Bugarach, per i cui cittadini il 21 Dicembre sta diventando un problema, tanto da essere discusso negli ultimi consigli comunali.

Il paese di Bugarach sui Pirenei

Bugarach e’ un paesino di 200 anime ai piedi dei Pirenei, assolutamente non ritenuto un posto di vacanza e non dotato di strutture pronte ad accogliere un turismo di massa, come potrebbe essere quello dei pellegrini mistici del 21 Dicembre.

Cerchiamo prima di tutto di capire perche’ questo paesino dovrebbe offrire la salvezza.

Secondo diverse teorie esoteriche, il picco di Bugarach, a 1231 metri di altitudine, sarebbe una delle montagne sacre della Terra. Questi picchi, sempre secondo queste teorie, sarebbe gli unici luoghi che si salverebbero durante l’apocalisse, qualunque essa sia.

Le leggende su questo paesino sono innumerevoli. Alcuni vorrebbero da queste parti nascosto il santo Graal, altri dicono che nel sottosuolo del paese sarebbe nascosto il famoso tesoro dei Templari. Molti scrittori, poeti ed indovini avrebbero inoltre soggiornato in queste terre, da Victor Hugo a Jules Verne, fino ad arrivare a Nostradamus.

Negli ultimi anni, Bugarach e’ divenuto famoso anche come luogo di osservazione di ufo. Secondo una leggenda, tra le montagne intorno al paese sarebbero nascoste proprio basi extraterrestri. Inoltre, un visionario vissuto nel paese, avrebbe raccontato di sentire il rumore delle astronavi aliene provenire dal sottosuolo di Bugarach.

Come vedete, di leggende e storie su questo paese se ne sentono e se ne raccontano innumerevoli. Purtroppo, proprio di leggende si tratta. Non vi e’ nessun fondamento scientifico sul fatto che questo paese dovrebbe salvarsi durante l’apocalisse.

Come detto all’inizio, in diversi consigli comunali si e’ discusso del problema del turismo di massa atteso per il 21 Dicembre. Secondo noi, non dovremmo parlare di problema. Diversi turisti hanno gia’ prenotato un volo per passare la fine dell’anno proprio in questo paese. Se provate a cercare, come abbiamo fatto, sui siti di prenotazione alberghiera (booking, tripadvisor, ecc), una stanza a cavallo del 21 Dicembre, trovate tutto prenotato a Bugarach. Ad oggi, si trovano solo alcune stanze nei paesi vicini (minimo 25 Km di distanza), ma con prezzi non inferiori a 100 euro a persona per notte.

Forse questo del 21 Dicembre non rappresenta proprio un problema per Bugarach!

Ma davvero dovremmo cercare luoghi sicuri per il 21 Dicembre? Cosa dobbiamo aspettarci? Scopriamolo insieme leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

I Vaticinia di Nostradamus

27 Mag

Nell’articolo precedente abbiamo analizzato le quartine di Nostradamus riferite al 2012, mostrando come in realta’ la connessione tra le due cose sia quantomeno forzata o comunque non certa.

Continuando ad analizzare l’opera di Nostradamus, parliamo ora del “Vaticinia” di Nostradamus, anche noto come “Libro perduto” o “Vaticinia Michaeli Nostradami de Futuri Christi Vicarii ad Cesarem Filium“, ed iniziamo a raccontare la storia di questo libro.

Vaticinia, Tav.18

I Vaticinia sono una raccolta di 80 acquerelli scoperti nel 1982 dai giornalisti Enza Massa e Roberto Pinotti all’interno della Biblioteca Nazionale centrale di Roma. In una scheda originale dei padri certosini, ritrovata insieme al volume, si racconta che il libro venne portato a Roma dal figlio di Nostradamus, Cesar de Notredame, per essere donato al cardinale Maffei Barberini, che divenne in seguito Papa con il nome di Urbano VIII.

Le tavole di Nostradamus contengono immagini riguardanti avvenimenti e personaggi che, secondo alcuni, riguarderebbero fatti profetizzati che sarebbero dovuti accadere tra il XVII secolo e i primi anni del XXI secolo.

In particolare, secondo alcuni, vi sarebbe raffigurato papa Pio VII che fu prigioniero dei francesi in epoca napoleonica, l’indicazione della rivoluzione francese ma anche molti fatti importanti della storia dei papi.

La stessa Enza Massa interpreta una tavola come una raffigurazione simbolica dell’attentato del 1981 subito da papa Giovanni Paolo II, cosi’ come in un’altra tavola sarebbe rappresentato il Concilio Vaticano Secondo.

Vaticinia, Tav.27

Particolare interesse ha destato l’ultima tavola dei Vaticinia in cui e’ raffigurato un alto prelato di pelle scura, che potrebbe indicare un papa, in fuga da una citta’ in fiamme, interpretabile come Roma e quindi come il Vaticano, mentre e’ in corso un massacro di preti di tutte le razze. Questa immagine e’ stata interpretata coma la fine della chiesa Cattolica, metafora per indicare la fine del mondo o comunque un periodo di svolta epocale nella storia dell’uomo.

Tornando al 2012, secondo molti, nei Vaticinia ci sarebbero chiare indicazioni a questo anno e la presenza proprio dell’ultima tavola di cui abbiamo parlato viene dunque messa in relazione con la fine del mondo di cui stiamo parlando.

Le indicazioni riguardano principalmente speculazioni astronomiche legate all’allineamento tra pianeti, come nel caso del 5-6 giugno con Venere, o anche con il centro della Galassia.

Per quanto riguarda Venere, ne abbiamo parlato a sufficienza negli articoli precedenti.

Per il Centro della Galassia, questo altro non e’ che il punto centrale di rotazione di tutti i corpi che popolano la Galassia e, guardando da Terra, questo si trova nella costellazione del Sagittario.

Tutti gli anni, il giorno del solstizio d’inverno, cioe’ il 21 Dicembre, la Terra, il Sole ed il centro della Galassia sono quasi allineati tra loro. Il quasi allineati si ha perche’ a causa del moto di precessione della Terra, ogni anno la Terra arriva leggermente spostata rispetto all’allineamento perfetto.

Secondo i fautori del 2012, quest’anno ci sara’ l’allineamento perfetto tra i tre corpi e questo e’ gia’ di suo visto come un motivo di preoccupazione per il 21 Dicembre. In realta’, nel 2012 non ci sara’ un allineamento perfetto, dal momento che, sempre a causa del moto di precessione, l’allineamento prospettico migliore c’e’ gia’ stato nel 1998, dopo di che ogni anno la Terra si allontana dalla linea di congiunzione. Dal momento che siamo qui a scrivere, nel 1998 non e’ successo assolutamente nulla.

Resta comunque da capire come l’allineamento con il centro della Galassia possa essere messo in relazione con i Vaticinia di Nostradamus. Dall’interpretazione delle tavole, l’ultimo disegno dovrebbe avverarsi quando la Croce in Terra sara’ allineata con la Croce in Cielo. Questo significa semplicemente che la profezia si avverera’ quando la Terra sara’ perfettamente allineata con il centro della Galassia, o almeno questo riportano le interpretazioni date. Mettendo in relazione l’allineamento previsto per il 2012 e i Vaticinia, si arriva alla profezia di cui stiamo parlando.

Abbiamo visto come questo allineamento non ci sara’ nel 2012, ma c’e’ gia’ stato nel 1998. Resta comunque da sottolineare il fatto che stiamo parlando di interpretazioni date su una serie di raffigurazioni. Cosi’ come avviene per le Centurie, le raffigurazioni sono molto vaghe e lasciano ampio spazio alle diverse interpretazioni. In questa ottica, e’ facile trovare una raffigurazione o una quartina adattabile a qualsiasi situazione o evento.

Se volete approfondire questi concetti o comprendere meglio le varie profezie astronomiche fatte sul 21 Dicembre, non perdete Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

 

Le Centurie di Nostradamus

27 Mag

In questa nostra trattazione sul 2012 e sulle profezie sull’imminente fine del mondo, non potevamo certo traslasciare il profeta per eccellenza, Michel de Notredame, meglio noto come Nostradamus.

Ritratto di Nostradamus

Non stiamo qui a raccontare per filo e per segno la biografia di Nostradamus, come molti sanno, Nostradamus e’ passato alla storia come uno dei maggiori profeti o veggenti di tutti i tempi. Le sue profezie sono scritte sotto forma di quartine che, a gruppi di cento, formano le Centurie, eccetto la settima centuria che comprende solo 42 quartine.

Secondo alcuni, le centurie contengono precisi riferimenti a molti fatti storici avvenuti fino ai giorni nostri. Nostradamus sarebbe stato in grado di prevedere il destino di Napoleone, la rivoluzione americana, e, arrivando fino ai giorni nostri, l’ascesa di Hitler, la seconda guerra mondiale, l’attacco alla torri gemelle e addirittura l’elezione di Obama a presidente degli Stati Uniti.

Le quartine di Nostradamus ovviamente non sono scritte in maniera chiara, ma necessitano di interpretazione e spesso i punti di vista anche sui singoli riferimenti non sono univoci.

Veniamo ora al 2012. Secondo alcuni, anche nelle quartine di Nostradamus ci sono chiari riferimenti alla fine del mondo proprio in coincidenza con l’ipotizzata data di termine del lungo computo Maya. Nostradamus avrebbe predetto eventi catastrofici per quest’anno, non conoscendo la profezia Maya e facendo riferimento sia a fatti storici che astronomici.

Vediamo in dettaglio queste quartine. Per semplicita’ vi riporto direttamente la traduzione in italiano.

Dopo conflitto e battaglia navale,

Il grande Nettuno sara’ al suo piu’ grande potere:

Fara’ impallidire di paura il rosso avversario,

Ponendo il grande oceano in spavento.

L’interpretazione data e’ la seguente: la battaglia navale e’ considerata una metafora per il segno dei Pesci. Nel 2012, il pianeta Nettuno rientra nei Pesci e secondo l’astrologia questo e’ visto come un momento di grande cambiamento. Sempre secondo l’interpretazione, questo evento avra’ una portata maggiore dell’influenza del pianeta Marte (il rosso avversario) che, sempre secondo l’astrologia, ha molta influenza sulle persone. Dunque, le prime due righe identificherebbero il momento storico, mentre nella parte conclusiva Nostradamus ci dice che in quest’occasione avverrrano maremoti o comunque eventi catastrofici rappresentati dall’oceano in spavento.

Anche in una seconda quartina sembrano esserci indicazioni precise ad eventi catastrofici:

Molto vicino ad Aus, Lectore e Mirande

Gran fuoco dal cielo in tre notti piombera’:

Evento accadra’ davvero stupendo e mirabile:

Poco dopo la Terra tremera’.

Secondo l’interpretazione, questo passo indicherebbe una caduta di meteoriti dal cielo (gran fuoco dal cielo) che provocheranno dei terremoti di intensita’ molto alta.

Ancora piu’ precisa sembrerebbe essere uan terza quartina:

La legge di Sole e Venere contesa

Appropriandosi lo spirito di profezia:

Ne l’uno ne l’altro ne saranno intesi,

Per Terra la legge del grande Messia.

La legge di Sole e Venere sarebbe proprio il transito di questo pianeta nel 2012. Nella seconda parte della quartina Nostradamus lascia intendere che queste profezie non saranno credute dalla gente e proprio a causa di questo la fine del mondo arrivera’ inattesa e disastrosa.

Cerchiamo di analizzare questi passi. Il problema principale delle quartine di Nostradamus e’ che sono scritte in maniera talmente vaga che e’ molto facile interpretarle a nostro piacimento. Proprio questo punto viene mosso come critica a quanti vedono i principali eventi della storia profetizzati in questi scritti. A riprova di questo, nessun evento era atteso a partire dalle Centurie, ma l’interpretazione e’ sempre avvenuta a posteriori, cioe’ dopo che questo fosse avvenuto solo allora e’ stato identificato in questa o quell’altra quartina.

Cosa possiamo dire invece per le tre quartine riportate? L’ingresso di Nettuno nei pesci e’ un evento ciclico, non vi sono riferimenti chiari e precisi all’ingresso del 2012. Inoltre, l’interpretazione astrologica di questo evento non e’ basata assolutamente su dati scientifici ma sull’influenza che il passaggio di pianeti lenti dovrebbe avere sulle persone.

Anche nella seconda quartina, non vi sono indicazioni che nel 2012 ci potrebbe essere un insolita caduta di meteoriti sulla Terra. Come abbiamo discusso in questo articolo, la caduta sulla superficie di meteoriti e’ un fenomeno comune e che non presenta nessun aumento straordinario nel 2012.

Come detto sopra, i sostenitori di Nostradamus vedono proprio nella terza quartina il chiaro riferimento al 2012 e la connessione straordinaria con le profezie Maya. Come sappiamo bene, tra il 5 ed il 6 giugno ci sara’ proprio il transito di Venere e nella quartina sembra esserci proprio un chiaro riferimento a questo evento. Inoltre, come riportato nella seconda parte, le profezie saranno sottovalutate dalle persone e questo rendera’ la fine dei tempi un evento completamente inaspettato.

Prima di trarre conclusioni affrettate, ragioniamo su questo passo. Come visto in questo articolo, tra il 5 e il 6 giugno ci sara’ veramente il transito di Venere, ma nella quartina non viene assolutamente fatto riferimento al 2012, neanche mediante allusioni a fatti storici che potrebbero indicare quest’anno come quello a cui la quartina si riferisce.

Se consideriamo che Nostradamus e’ vissuto nella prima meta’ del 1500, il transito di Venere, sempre che la quartina si riferisca veramente a questo evento, potrebbe riferirsi ad un qualsiasi passaggio di questo pianeta che come sappiamo avviene con una periodicita’ ben precisa. Tra il 1600 e il 2012, ci sono stati ben 7 transiti piu’ quello atteso per il 6 giugno. Perche’ la quartina dovrebbe riferirsi proprio a questo e non ad uno passato o ad uno che avverra’ nel futuro? La risposta e’ semplice, ci riferiamo a questo solo per avere un sostegno alle teorie che vorrebbero il 2012 come data della fine del mondo o di un grande cambiamento. La connessione (forzata) tra Nostradamus ed i Maya serve solo ad avere diverse profezie che sembrerebbero puntare alla stessa data.

Ci sono altre porfezie che indicano il 2012 come anno di svolta? Quali di queste sono possibili o si basano su fatti scientificamente possibili? Se cercare la risposta a queste domande, leggete Psicosi 2012. Le risposte della scienza.