Il tema principale di questo blog e’ cercare di approfondire le profezie fatte sul 21 Dicembre 2012, cercando di volta in volta di affrontare in modo scientifico i fenomeni predetti per arrivare a comprendere se questi siano veramente possibili o assolutamente improbabili.
Come ormai sappiamo, la differenza principale tra il 21 Dicembre e’ tutte le altre date ipotizzate fino ad oggi, e’ che appunto molte profezie, anche su tematiche molto diverse, sono state fatte e diverse filosofie, religioni e civilta’ antiche sembrerebbero aver predetto, in un modo o in un altro, questa data come momento di svolta epocale.
Cosa significhi svolta epocale dipende da chi ha fatto la profezia e dalle diverse interpretazioni fatte. C’e’ chi parla di ascesa della quinta dimensione, chi parla di momento di transizione per l’umanita’ e chi, senza mezzi termini, parla della distruzione del nostro mondo.
Tra tutte queste voci, c’e’ anche chi ha ipotizzato uno scenario possibile per la Terra dopo il 21 Dicembre 2012. In rete girano diverse mappe create per mostrare la situazione dei continenti dopo la fine del mondo.
Tra queste ne abbiamo selezionate due in particolare che risultano le piu’ gettonate, e che sono state mostrate anche in diverse trasmissioni televisive sostenitrici della fine del mondo.
La prima mappa mostra una situazione dei continenti sconvolta e con larghe distese d’acqua che occupano zone attualmente emerse:
La seconda mappa, sembra molto simile alla prima, ma con uno scenario se vogliamo ancora piu’ devastato in cui le zone acquatiche sono ancora piu’ estese:
Ragioniamo su queste due mappe.
Come detto, le situazioni preventivate nei due casi sono molto simili tra loro. In tutti e due i casi, ampie zone emerse sono state sommerse lasciando il posto agli oceani.
Se confrontate attentamente le due cartine, vi rendete conto di una cosa. Le due mappe mostrano esattamente la stessa situazione, solo che la seconda mostra un dettaglio minore della prima. Si capisce facilmente come la seconda mappa sia stata ricavata dalla prima, eliminando le isolette piu’ piccole e diminuendo il dettaglio, lasciando solo le zone emerse piu’ estese.
Fatta questa assunzione, possiamo ragionare su una sola mappa, senza dividere i discorsi.
Osservando la mappa, si vede inoltre come questa sia stata ricavata modificando con un programma di grafica una cartina della Terra. Per la realizzazione, sono state eliminate ampie porzioni di continenti per lasciare spazio agli oceani.
Inoltre, sono stati aggiunti due continenti, o comunque delle regioni emerse, sconosciute. Una si trova a sinistra dell’America, ed un’altra a sud dell’America Latina.
I diversi siti che riportano questa informazione, non concordano neanche su quale sarebbe la causa che porterebbe a questa nuova geografia mondiale. Da quanto sappiamo, questa situazione potrebbe essere causata da sconvolgimenti gravitazionali, da terremoti, da impatti con asteroidi o da qualsiasi altra cosa. Ovviamente, per poter disegnare una mappa del genere si deve essere sicuri della causa. Se, ad esempio, una situazione del genere fosse dovuta all’impatto con un asteroide di grandi dimensioni, si dovrebbe conoscere la massa del corpo, la velocita’, l’angolo di impatto, ecc. Tutte informazioni necessarie per disegnare lo scenario post catastrofe.
Abbiamo gia’ discusso la probabilita’ di un impatto con un altro corpo in questo post:
– Misterioso oggetto vicino al Sole
Per maggiori informazioni su questo tema o su l’esistenza o meno di Nibiru, si rimanda al libro Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Da quanto detto, appare evidente come queste cartine siano solo dei falsi creati senza nessuna cognizione di causa. Siamo di fronte a dei documenti creati solo per aumentare la paura delle persone, ignorando completamente sia la causa di un eventuale disastro e, soprattutto, se esiste la possibilita’ remota che questo stesso disastro possa avvenire.
Solo per curiosita’, facciamo un’altra considerazione.
In questi due post:
– La salvezza e’ vicina, precisamente a Ceglie in Italia
– Aspettare il 21 Dicembre sui Pirenei
Abbiamo parlato di alcuni luoghi ritenuti sicuri in vista di una eventuale fine del mondo. Coma abbiamo discusso negli articoli stessi, il perche’ questi posti non sarebbero colpiti da un disastro non si basa assolutamente su prove scientifiche. I due luoghi in questione sono Ceglie in Italia e Bugarach in Francia.
Se per curiosita’ andate a vedere in dettaglio le mappe ipotizzate dopo il 21 Dicembre 2012, sembrerebbe che nessuno di questi paesi resti intoccato dopo la catastrofe. In tutti e due gli scenari, le zone in cui si trovano i paesi verrebbero sommerse dalle acque. Questo solo per far capire quanto le diverse voci catastrofiste non concordino neanche tra loro.
Facendoci delle domande e ragionando, possiamo facilmente smascherare molte profezie fatte sul 21 Dicembre 2012. Nonostante questo, ve ne sono molte altre la cui origine e i fenomeni predetti sembrerebbero essere verosimili. E’ possibile che qualcosa accada per la fine di quest’anno? Qual’e’ la conclusione a cui e’ giunta la scienza? Se cercate le risposte a queste domande, non perdete in libreria Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Commenti recenti