Tag Archives: computo

3 Gennaio 2013 …

27 Dic

E cosi’ pensavamo di aver messo da parte il 21/12, i Maya, il calendario, e di aver finalmente smesso di parlare di fine del mondo. Mai speranza fu piu’ vana.

In rete si parla sempre piu’ insistentemente di una nuova data, quella del 3 Gennaio 2013. Al contrario di quanto visto in questo post:

2013 o ancora piu’ oltre?

per questa data non sono attesi eventi nuovi o nuove profezie apocalittiche, ma in realta’ si continua a parlare di fine del lungo computo Maya.

E’ estremamente interessante analizzare questa data perche’ ci consente di parlare di argomenti nuovi e che forse molti ignorano.

Cerchiamo di andare con ordine.

Ci sono due motivi principali per cui il 3 Gennaio sarebbe una data sensibile: il gia’ noto Raffaele Bendandi, ma anche il nostro attuale calendario gregoriano.

Iniziamo da Bendandi.

Come sicuramente sapete, Raffaele Bendandi era un sismologo autodidatta che passo’ gran parte della sua vita a studiare eventuali correlazioni tra i terremoti e gli allineamenti planetari. Di queste previsioni abbiamo parlato in questo post:

Allineamenti, Terrremoti e … Bendandi

Come detto piu’ volte anche in questo blog, non esiste nessuna evidenza scientificamente provata che allineamenti planetari possano innescare terremoti sulla Terra. Come visto in questi post:

Allineamenti e Terremoti

Terremoto del 20 Maggio in Emilia

eventuali variazioni di attrazione gravitazionale, che secondo Bendandi dovrebbero scatenare le maree solide, sono in realta’ del tutto trascurabili e assolutamente non in grado di creare movimenti tellurici.

BendandiRaffaele

Quello che pero’ non tutti sanno e’ che, durante i suoi studi, Bendandi cerco’ anche di determinare correlazioni tra il movimento dei pianeti e l’attivita’ del Sole. In particolare, secondo queste teorie, eventuali tempeste solari e flare di notevole intensita’ potevano essere innescati dalla variazione di attrazione gravitazionale per opera dei pianeti.

Nei suoi appunti, Bendandi sembrerebbe aver riportato la data del 3 Gennaio 2013 per un flare solare di altissima intensita’.

Ora capiamo bene due cose. Al contrario di quanto vorrebbero farvi credere su internet, un’emissione di di radiazione dal sole in direzione della Terra puo’ al massimo causare disturbi alle telecomunicazioni. Nel peggiore dei casi, potrebbero esserci interruzioni di corrente, anche prolungate, in aree piu’ o meno vaste. Ma in questo caso parliamo di tempeste rare ed estremamente potenti. Di questi eventi abbiamo parlato in questi post:

Nuova minaccia il 22 Settembre?

La piu’ grande tempesta solare …

Detto questo, e quindi ridimensionato il discorso coseguenze, capiamo invece l’appunto di Bendandi. Al giorno d’oggi, molti aspetti del funzionamento del nostro Sole sono stati compresi dalla scienza ufficiale. Come visto in diverse occasioni, la nostra Stella presenta dei massimi e dei minimi di attivita’, intervallati da periodi di 11 anni circa. Questo comportamento semi-periodico e’ dovuto ai movimenti interni al Sole stesso, e che si manifestano attraverso lo spostamento e l’inversione dei poli magnetici solari. Come capite bene da questo discorso, non vi e’ nessuna relazione tra eventuali massimi di attivita’ o emissioni di particelle e la forza di attrazione gravitazionale esercitata da altri pianeti. In questo senso, non e’ assolutamente possibile prevedere emissioni studiando il moto orbitale dei pianeti vicini.

Detto questo, vi sono pero’ altre fonti che sembrerebbero puntare al 3 Gennaio come possibile data per la fine del mondo. Cerchiamo di capire meglio. Riassumendo quanto detto fino ad ora, per il 21/12 si parlava di fine del lungo computo Maya. Come visto in diverse occasioni, la corretta identificazione della fine del calendario Maya con il nostro attuale calendario rappresenta uno degli aspetti meno chiari e piu’ dibattutti della storiografia di questo popolo. Piu’ volte abbiamo ad esempio parlato del problema della correlazione, come visto in questi post:

2012? No, volevamo dire 2116 …

Perche’ il mondo dovrebbe finire

Supponiamo per assurdo che la data del 21/12 sia giusta. Ora pero’, secondo alcune fonti, nel calcolo non e’ stato correttamente considerato il passaggio dal calendario giuliano a quello gragoriano.

Cosa significa questo?

Il 15 Ottobre 1582 venne fatta la riforma del calendario per cui si passo’, in molti paesi, dal sistema giuliano a quello gregoriano. Uno dei motivi fondamentali per cui si decise questa riforma era la sbagliata considerazione della durata di un anno. Oggi sappiamo che la durata dell’anno non e’ di 365 giorni, bensi’ di 365.25. Questo 0.25 in piu’ e’ il responsabile dell’inserimento di un anno bisestile ogni 4. Se non viene fatta questa correzione, a distanza di anni, si rischia di disallineare il conteggio con, ad esempio, i mesi e le stagioni. Il calendario Giuliano non prevedeva anni bisestili e proprio per questo motivo venne sostituito dal sistema gregoriano. Per recuperare il disallineamento accumulato dal calendario giuliano, al momento del cambio si decise di saltare in avanti di 11 giorni, passando immediatamente dal 5 Ottobre 1582 al 15 Ottobre. Capite dunque che l’introduzione del calendario gregoriano avvenne il 15 Ottobre 1582, ma il giorno prima, secondo il sistema giuliano, era il 4 Ottobre.

Ora, secondo alcune fonti, nella conversione tra Lungo Computo Maya e calendario Gregoriano, non si sarebbe tenuto conto di questo slittamento di giorni. In questo caso, per ottenere la data corretta, si dovrebbe spostare avanti il risultato di 11 giorni, passando dunque dal 21 Dicembre 2012 al 3 Gennaio 2013.

Capite subito l’assurdita’ di questa ipotesi. Prima di tutto, il problema della correlazione di cui abbiamo parlato rappresenta un limite ben piu’ importante nel corretto allineamento tra i due sistemi di conteggio. Inoltre, la messa in relazione del calendario Maya con il nostro e’ avvenuta ben piu’ tardi del 1582, per cui tutte le correzioni sono state fatte.

Perche’ si porta avanti questa ipotesi?

Semplice, solo perche’ c’e’ anche quella di Bendandi per la stessa data. Capite bene che mettere tanta carne al fuoco serve solo ad alimentare la convinzione che qualcosa di vero debba esserci.

Concludendo, ad oggi sappiamo che non vi e’ nessuna relazione tra emissioni solari e allineamenti planetari. Nella corretta trasformazione tra il lungo computo Maye e il nostro attuale sistema di conteggio dei giorni, si e’ gia’ tenuto conto del passaggio dal sistema giuliano a quello gregoriano. In questo processo, in particolare, ben piu’ importanti solo le diverse soluzioni del problema della correlazione. Come visto piu’ volte, la data del 21/12 non e’ assolutamente univoca ne tantomeno accettata da tutti gli studiosi dei Maya.

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

2013 o ancora piu’ oltre?

24 Dic

Dopo l’enorme delusione incassata dai tantissimi siti catastrofisti nati o alimentati dalla fine del calendario Maya, non potete certo sperare che tutto si risolva nel silenzio.

Come detto molte volte, questa che sembrerebbe una manna dal cielo per molte fonti, cioe’ la fine del mondo, e’ solo rimandata.

A questo punto, resta da capire pero’ la cosa piu’ importante: rimandata a quando?

Dopo il 21/12 si e’ scatenata una corsa alla prossima data utile da sfruttare e da pubblicizzare. Girando in rete, ma anche scartabellando gli articoli gia’ pubblicati, potete trovare date abbastanza future, ma anche alcune molto vicine.

Vi riporto un riassunto delle principali date che trovate in rete, ovviamente con un commento.

 

15 Febbraio 2013

Questa la conosciamo fin troppo bene. Il 15 febbraio l’apocalisse dovrebbe arrivare a causa dello scontro del nostro pianeta con l’asteroide 2012 DA14. Come ricorderete, stiamo parlando di un “sassetto” di 50 metri di diametro e 130000 tonnellate di peso. Per capire l’effetto di un impatto con un corpo di questo tipo, basta fare riferimento a questo post:

Effetti di un impatto con Nibiru

Purtroppo, per il 2013, la probabilita’ di impatto con la Terra e’ del tutto nulla, come dimostrato dal calcolo della traiettoria aggiornata anche con gli ultimi dati raccolti attraverso le osservazioni. Di questo abbiamo parlato qui:

L’asteroide 2012 DA14

2012 DA14: c.v.d.

 

Dicembre 2013

Anche per questa data il pericolo dovrebbe piovere dall’alto. Come visto in questo post:

E se ci salvassimo?

A Dicembre del prossimo anno, la cometa ISON dovrebbe passare alla minima distanza dalla Terra. I calcoli attuali sull’orbita dell’oggetto sono sufficienti per farci dormire sonni tranquilli. La notizia piu’ importante e’ che questa cometa al suo passaggio al perielio, potrebbe diventare l’oggetto piu’ luminoso mai osservato da Terra. Alla luce di questo, non possiamo che aspettare con ansia il suo passaggio per goderci lo spettacolo.

 

2026

Il 2026 diviene una data possibile grazie al prossimo passaggio ravvicinato dell’asteroide 2012 DA14. Come visto sempre in questo post:

2012 DA14: c.v.d.

I numeri che trovate in rete sono fuorvianti. La probabilita’ integrata tra il 2026 e il 2069, cioe’ la probabilita’ sommata su tutti i passaggi tra le due date, e’ del 0,033% e non, come annunciato in rete, la probabiita’ di impatto per il passaggio nel 2026. Anche in questo caso, possiamo stare tranquilli, considerando anche che questa cometa e’ un osservato speciale per i telescopi in orbita proprio al fine di migliorare il calcolo della traiettoria alla luce dei nuovi dati acquisiti.

 

2036

Passaggio dell’asteroide Apophis. Stanto a quanto si legge in rete, questo asteroide potrebbe causare una nuova estinzione paragonabile a quella dei dinosauri. Unica differenza che questa volta sulla Terra ci siamo noi. Di questo asteroide, abbiamo parlato in dettaglio nel libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.. In particolare, abbiamo visto come la probabilita’ di impatto con la Terra, sia stata notevolmente ridimensionata correggendo per i nuovi dati. Apophis resta comunque un corpo osservato con attenzione, e su cui l’ultima parola non e’ ancora stata data.

 

2038

Cambiamo tematica e spostiamoci ora su Nostradamus. Di questo profeta abbiamo parlato in diversi post:

Le centurie di Nostradamus

I vaticinia di Nostradamus

Ma in una famosa quartina Nostradamus afferma: “Quando Giorgio Dio crocifiggerà / e Marco lo risusciterà / e San Giovanni lo porterà.”. Secondo alcuni, il significato di queste affermazioni e’ che ci sara’ la fine del mondo nell’anno in cui la Pasqua cadra’ il 25 Aprile (San Marco), dal momento che il venerdi Santo cadra’ il 23 Aprile (Crocifissione di Gesu’ il giorno di San Giorgio), con il Corpus Domini a Giugno. Questa combinazione di date sara’ possibile appunto nel 2038. Molte volte abbiamo parlato di Nostradamus e molte volte alcune date per la fine del mondo sono state ricavate dalle sue profezie. Come sapete bene, dal momento che siamo qui, nessuna di queste si e’ avverata.

 

2060

Questa data ha un significato molto particolare, dal momento che sarebbe stata profetizzata niente meno che dal grande scienziato Isaac Newton. Secondo le fonti storiche, la data sarebbe contenuta in una lettera del 1704 soperta solo dopo la morte di Newton. Al contrario di quanto si possa pensare, non c’e’ assolutamente nulla di scientifico in questa profezia. Newton sarebbe arrivato alla data interpretando per conto suo i testi sacri, in particolare il libro di Daniele. Di questo libro abbiamo parlato in dettaglio in questo post:

Il Libro di Daniele

Cosa c’e’ di vero? Si tratta di interpretazioni numerologiche di un testo sacro. Come sappiamo bene, giocando con i numeri, e’ possibile ricavare tutto quello che cerchiamo interpretando il risultato a nostro piacimento, come dimostrato in quest’articolo:

Il codice segreto della Bibbia

 

2116

E se anche dovessimo sopravvivere a tutte queste date per il XXI secolo, abbiamo sempre la soluzione di riserva per la fine del lungo computo. Come visto in questo post:

2012? No, volevamo dire 2116 …

e come dimostrato in dettaglio nel libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, l’esatta conversione tra il nostro attuale calendario gregoriano e quello Maya, non e’ affatto univoca ne’ tantomeno banale. Ci siamo riferiti a questo come il “problema della correlazione”. Esistono diverse teorie per la temporizzazione dei due sistemi di conteggio, basati sui ritrovamenti Maya principalmente di natura astronomica. Dopo quella del 2012, la prossima data piu’ probabile e’ appunto quella del 2116. Come detto, stiamo parlando di date “piu’ probabili”, sempre ammesso che la fine del lungo computo abbia un significato catastrofico.

Concludendo, il panorama catastrofico offre tantissimi appuntamenti possibili e da attendere per la fine del mondo. Di molti di questi abbiamo gia’ parlato in dettaglio, smentendoli clamorosamente. Non temete, non rimarranno sicuramente solo queste date. Come ormai sappiamo bene, la fantasia corre sempre molto velocemente e la rete e’ sempre piena di buontemponi pronti a scommettere su una data per l’apocalisse.

 

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

 

 

 

 

 

 

Cosa succedera’ ora a questo blog?

24 Dic

Finalmente ci siamo. Ecco il post che vi avevo promesso da qualche giorno e che, per motivi di tempo, non ero ancora riuscito a scrivere.

In queste ultime ore, molti di voi si sono chiesti, e mi hanno chiesto, che cosa succedera’ ora a questo blog. Con “ora” intendiamo ovviamente dopo il 21/12.

Come detto piu’ volte, questo blog nasce per analizzare le profezie del 21 Dicembre e per affrontare scientificamente gli eventi profetizzati, che molte connessioni avevano con la scienza ufficiale.

Attraverso queste discussioni, siamo riusciti pero’ a creare un valido strumento di divulgazione della scienza. Parlo ovviamente al plurale perche’ un ruolo determinante lo hanno avuto i numerosi commenti e le tantissime mail che tutti i giorni ricevo. Parlando di profezie sulla fine del mondo, abbiamo trovato una valida chiave per accendere l’interesse anche dei tanti non appassionati di scienza che si sono incuriositi a queste tematiche.

Molto spesso ricevo messaggi di persone completamente disinteressate alla scienza, ma che, attraverso queste pagine, hanno imparato a conoscere fenomeni naturali spiegati dalla scienza e poi, autonomamente, sono andati a cercare notizie aggiuntive. Tutto questo e’ fantastico.

Abbiamo creato insieme un nuovo modo di fare divulgazione della scienza. Non importa qual’e’ il punto di partenza, l’importante e’ riuscire ad avvicinare le persone alla cultura scientifica e alle ultime scoperte.

Provate ad immaginare la seguente cosa. Se avessi scritto un post dal titolo “La fusione nucleare nel Sole”. Quanti lo avrebbero letto? Gli appassionati sicuramente si, ma chi non si interessa a queste tematiche, sarebbe scappato immediatamente. Scrivere invece il post partendo dalla profezia della tempesta elettromagnetica per il 2012, ha fatto si che molte altre persone abbiano letto l’articolo e imparato a conoscere il ciclo undecennale del Sole, i raggi cosmici, il campo geomagnetico, ecc.

Cosa significa tutto questo?

Ovviamente che questo blog andra’ avanti con lo stesso spirito con cui e’ nato. Come sapete bene, c’e’ gia’ chi parla di fine del mondo annunciata per Febbraio 2013, per Dicembre 2013, per il 2020, ecc. C’e’ sempre una fine del mondo da aspettare.

Inoltre, da oggi in poi avremo sicuramente una maggiore liberta’. Con questo intendo solo che potremmo spaziare su argomenti diversi, parlando di complottismo in generale o di misteri della scienza, senza dover necessariamente partire da una fine del mondo.

Credo che quanto abbiamo raccolto fino a questo punto, e’ solo l’inizio di questa nuova forma di divulgazione che non parte dalla scienza per arrivare alle persone, ma parte dal non addetto ai lavori per arrivare alla scienza. Abbiamo invertito le parti in gioco e l’esperimento mi sembra perfettamente riuscito.

Ovviamente, sempre maggior importanza avranno i vostri commenti. Per partire dal non addetto ai lavori, lo spunto iniziale deve arrivare da voi. Ripeto, non abbiamo vincoli o limiti apparenti, siamo qui per discutere di complotti, catastrofi, misteri, ecc ma per arrivare alla scienza.

Come sapete bene, la scienza non ha una risposta definitiva per tutto. Se cosi’ fosse, la ricerca sarebbe finita da un pezzo. Nonostante questo, anche se non definitivo, conoscere il parere della scienza puo’ aiutarci a capire meglio alcuni aspetti che magari non avevamo considerato.

Ultimo aspetto importante, spero di essere riuscito a trasmettervi anche il metodo di indagine scientifico. Ogni qual volta leggete una notizia o sentite qualcosa, non prendetela per buona senza ragionare. Confrontare fonti diverse, ragionare, fare confronti, e’ il modo migliore per capire a fondo qualsiasi cosa. Questo discorso e’ indipendente dal 2012, dai Maya o dai complotti. E’ un modo di approcciarsi al ragionamento che sicuramente offre una marcia in piu’. State attenti, la rete e’ piena di lupi!

A questo punto ci siamo, possiamo iniziare pian piano questa nuova esperienza. Ovviamente, nei prossimi giorni ci saranno le feste per cui tutto sara’ piu’ rallentato, ma l’idea iniziale c’e’. Per quanto riguarda il nome, rimarra’ sempre “Psicosi 2012”. Non e’ una forma di pubblicita’ del libro, e’ il punto di inizio di questo blog e terra’ acceso il ricordo del grande bluff creato dai media per il 2012.

Prima di chiudere e di iniziare questa nuova fase del blog, approfitto nuovamente per fare i miei ringraziamenti a tutti quelli che anche solo per un attimo sono passati su queste pagine, a chi in silenzio si e’ affezzionato agli articoli seguendoli costantemente, ma soprattutto a chi ha commentato discutendo con altri utenti e lanciando sempre spunti interessanti. Ovviamente questo discorso vale per queste pagine ma anche per i fan della pagina facebook e per i lettori del libro che mi contattano via mail.

Grazie a tutti voi.

Possiamo concludere? Assolutamente no. Mi resta solo da augurarvi un sereno e felice Natale per voi e per tutti i vostri cari.

Buone feste!

Matteo

 

Lotteria profetica 2012

21 Dic

Non mi dite che non l’avevo previsto, anzi, per rimanere in tema, l’avevo “profetizzato”. E’ da poco scattato il 21 dicembre anzi, per essere precisi, in diverse parti del mondo e’ il solstizio d’inverno gia’ da diverse ore. Stranamente ho aperto i giornali e non ho trovato nessun articolo che parlasse di tremendi terremoti, mi sono affacciato e non ho visto nessun asteroide puntare verso la Terra e non mi sembra che la rotazione del pianeta si sia fermata.

Inoltre, e’ notte fonda. Forse i famosi fotoni della cintura ancora non sono arrivati. Meglio tenere gli occhiali da sole a portata di mano!

C’e’ anche un altro aspetto di cui avevamo parlato e che si e’ avverato in pieno, sul web si sta scatenando una vera e propria “lotteria profetica” a chi la spara piu’ grossa. Forse siamo meglio noi a fare le profezie che i siti catastrofisti di cui tanto ci siamo occupati in questi mesi.

In questo post, vorrei parlare in particolare di quelli che io considero il primo e il secondo premio di questa bizzarra lotteria, cioe’ le due bufale piu’ assurde lette fino a questo momento.

La prima riguarda nuovamente l’allineamento con il centro galattico. Come visto in passato, questo altro non e’ che il centro di rotazione dei corpi che popolano la nostra galassia. Nella parte centrale della Via Lattea abbiamo un buco nero supermassivo, anche detto Sagitarius A. Per chi non lo sapesse, viene chiamato in questo modo perche’ da Terra vediamo il centro della galassia all’interno della costellazione del Sagittario. Questo solo per essere precisi, visto che su web anche su questo punto si sono inventate teorie assurde.

Le ultime profezie sul centro galattico giocano l’ultima carta mescolando alla rinfusa diverse teorie e cercando di alimentare il panico con paroloni, usati a sproposito, e argomentazioni completamente avulse dalla scienza.

Se vi fate un giretto sui molti siti catastrofisti, si parla nuovamente di emissione di “radiazione” misteriosa e potentissima dal centro galattico quando la Terra e il Sole saranno allineati con questo buco nero. Inoltre, c’e’ chi parla di violenti terremoti che inizieranno quando i corpi saranno allineati modificando l’equilibrio gravitazionale che esisteva da secoli.

Dimenticavo di dirvi che in rete trovate anche l’ora esatta in cui avverra’ l’allineamento. Precisamente il tutto accadra’ alle 11.11 UTC, cioe’ le 12.11 in Italia.

Cosa c’e’ di vero in tutto questo? Assolutamente nulla.

Chi segue questo blog, ricordera’ che abbiamo gia’ smentito le profezie sul centro galattico in questi post:

Nexus 2012: bomba a orologeria

Nuova sconvolgente teoria?

Per quanto riguarda invece i terremoti, diversi post sono stati dedicati alla questione (per visualizzarli basta cercare “terremoti” con la funzione cerca) ed, in particolare, abbiamo analizzato le eventuali correlazioni tra i moti astronomici ed i sismi sulla Terra, in questi post:

Allineamenti e terremoti

Eclissi del 13 Novembre: la rivelazione?

Allineamenti, terremoti e … Bendandi

Da quanto detto in questi articoli, non c’e’ assolutamente nulla da temere su questi punti tanto citati in rete nelle ultime ore.

Ora, questa prima notizia era in realta’ il secondo premio della lotteria, resta da vedere il primo premio, la sparata piu’ grossa delle ultime ore. Come vedrete tra poco, mi sentirei quasi di promuoverla sparata piu’ grossa sul 2012.

Un'immagine tratta dal video

Un’immagine tratta dal video

Al contrario di quanto fatto ei post precedenti, vi metto anche il link della notizia. E’ talmente assurda che merita di essere letta con tutta l’enfasi di cui viene caricata.

Prima di fare dei commenti, e’ il caso di leggerla:

Il 21 Dicembre spiegato da un rappresentante del popolo Maya

Trovate anche il video citato nell’articolo a questo link:

Video Maya

Ora, partendo dal presupposto che non sappiamo se veramente si tratti di un Maya, l’autore di questo articolo, insieme a tutti i siti che ne stanno parlando, dovrebbero mettere la testa sotto una pietra e nascondersi.

Vi rendete conto di quello che c’e’ scritto? Si tratta della migliore raccolta di assurdita’ scientifiche mai letta. Un bambino delle scuole medie ha le conoscenze scientifiche per capire che si stanno scrivendo soltanto fandonie.

Gli scienziati stanno cercando la particella chiamata antimateria

Cosa? L’antimateria non e’ una particella. Come tutti sanno, dopo il big bang, l’antimateria e’ scomparsa lasciando solo materia. Questa e’ l’ipotesi maggiormente accettata dalla scienza. Per antimateria si intendono aggregati di antiatomi, cioe’ atomi composti anziche’ di protoni, elettroni e neutroni, delle loro rispettive antiparticelle. Gli atomi, di materia o di antimateria, non sono particelle. L’elettrone e’ una particella, il Ferro e’ un atomo ed e’ materia.

Per chi non lo sapesse, le antiparticelle vengono create tutti i giorni anche dall”uomo all’interno dei laboratori di ricerca. Molti degli acceleratori in giro per il mondo utilizzano fasci di particelle che vengono fatti scontrare con antiparticelle. Questo processo viene utilizzato perche’ permette di raggiungere energie elevate per gli esperimenti.

Diverso e’ il caso dell’antimateria. La creazione di atomi di antimateria e’ una cosa molto diversa e ben piu’ difficile. Il concetto piu’ importante e’ quello di non confondere antimateria con antiparticelle singole.

Andiamo avanti nella lettura.

… quest’esperimento prende il nome di “protone protone”

Visto che si parla di acceleratori di particelle e si lascia intendere si tratti di un collisore protone-protone, molto probabilmente ci si sta riferendo al famoso LHC del CERN.

Ora, secondo l’articolo, in uno scontro protone-protone si creano tanti protoni che entrano nella crosta terrestre e accendono i movimenti tellurici scatenando terremoti.

Ma ci rendiamo conto di quello che scriviamo?

LHC ha gia’ preso tantissimi dati e dunque fatto tantissimi scontri protone-protone. A parte il fatto che le cose dette sono assurde scientificmente, perche’ dovrebbe succedere questo evento (inventato) proprio oggi? Da quanto detto, perche’ al CERN aspettano l’allineamento con il centro della galassia per avere questo evento. E cosa c’entra l’allineamento con il centro della galassia con LHC? Questo purtroppo lo sa solo l’autore dell’articolo. Anzi, per dirla tutta, molto probabilmente non lo sa proprio nemmeno lui.

Andando avanti potete leggere anche che l’asperimento di fisica oltre a creare terremoti, sara’ anche il responsabile dell’interruzione della rotazione terrestre.

Di probabili conclusioni del nostro mondo legate agli esperimenti di accelerazione delle particelle, ed in particolare di LHC, avevamo parlato in questo post:

2012, fine del mondo e LHC

Gia’ qui avevamo visto una raccolta delle assurde, ma reali, richieste di spegnimento dell’acceleratore da parti di sedicenti esperti, ma in questo caso si sta veramente esagerando.

Senza mezzi termini, vi dico chiaramente che siamo di fronte alla piu’ grande raccolta di assurdita’ scientifiche mai sentite. Non solo si parla di teorie assurde, ma soprattutto si usano termini scientifici alla rinfusa, dimostrando di non sapere assolutamente di cosa si stia parlando.

Per smentire una teoria del genere, non serve essere un esperto del settore, basta aprire un libro di scienze delle medie e verificare quanto vengano utilizzati in modo sbagliato termini scientifici confondendo cose diverse o utilizzando concetti evidentemente sconosciuti a chi ha scritto l’articolo.

L’avevamo detto, le ultime ore prima della fine del 21/12, sarebbero state le peggiori. Mai avrei immaginato una conclusione a questo livello. Fate attenzione perche’ il gioco sta diventando subdolo. Si stanno utilizzando termini alla rinfusa soltanto per mantenere alto il livello di guardia e per confondere le idee delle persone.

Per leggere un vero libro di divulgazione scientifica, accessibile a tutti e con spiegazioni chiare, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

Domani su Ecoradio

20 Dic

Copertina

Come ogni Venerdi, anche domani, 21 Dicembre, “Psicosi 2012. Le risposte della scienza” sara’ su Ecoradio dalle 8.30.

Ovviamente questa settimana sara’ una puntata speciale. Andremo in’onda proprio in quel 21 Dicembre di cui vi stiamo parlando ormai da mesi!

Questa settimana l’intervista sara’ ricca di argomenti. Vi parleremo di uno dei temi che piu’ ha fatto discutere nei giorni precedenti al 21/12, la cintura fotonica:

La cintura fotonica

Parleremo poi di astronomia vera, parlando della profezia dei due soli:

E se domani sorgessero due soli?

Venerdi finisce il mondo!

Discuteremo poi dello strano ritrovamento di Palermo:

Primi segnali della fine del mondo?

e della misteriosa citta’ di Las dos Aguilas in Messico:

Breve aggiornamento su “Las dos Aguilas”

Molti temi visti nel corso delle passate settimane verranno passati in rassegna e ridiscussi proprio nel giorno che tanti catastrofisti stavao aspettando.

Potete ascoltare Ecoradio sugli 88.3FM da Roma o 92.1FM da Napoli. In alternativa, potete ascoltare la trasmissione direttamente dal sito internet di Ecoradio:

– Ecoradio

Colgo l’occasione per ringraziare tutti per la continue visite sul blog e per i messaggi che mi inviate.

Ricordate, per affrontare in maniera scientifica le profezie sul 2012, senza preconcetti e senza credere a ingiustificate teorie, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

21/12, Hangout su Scientificast

20 Dic

LOCANDINA_scientificast

Il 21 Dicembre 2012, a partire dalle ore 21.00, se il mondo ancora non sara’ finito (fatemi fare una battuta d’obbligo), Scientificast e Fantascientificast hanno organizzato un hangout dal vivo, ovviamente sul tema delle profezie del 2012.

L’evento sara’ un occasione irripetibile per affrontare le profezie per la fine del calendario Maya, ma soprattutto per fare un po’ di sana e utile divulgazione della scienza.

All’evento, oltre agli speaker dei due siti, parteciperanno diversi esperti del settore che parleranno dei temi piu’ disparati, ma sempre in connessione con il 2012.

Ovviamente, non poteva mancare un mio intervento nella trasmissione. In particolare, spieghero’ le origini del libro e di questo blog, parlando soprattutto di voi lettori e dei commenti che ricevo. Come sapete bene, parlare di profezie sul 2012 ci consente di fare divulgazione scientifica utilizzando termini semplici ed accessibili a tutti.

Mi raccomando, non mancate. La vostra presenza sara’ importante anche perche’ potrete intervenire in diretta alla trasmissione per fare le vostre domande agli esperti.

Questo e’ il link alla pagina facebook creata per l’evento:

Hangout 21/12, facebook

mentre questa e’ la pagina sul sito di Scientificast:

Hangout, scientificast

Per una divulgazione della scienza aperta veramente a tutti, non solo ai soliti appassionati, non perdete in libreria ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

Venerdi 21/12, presentazione a Manduria

20 Dic

locandina_manduria

Venerdi 21 Dicembre, si proprio quel famoso 21/12, saro’ a Manduria per la presentazione del libro ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.. Per chiunque fosse in zona, la partecipazione e’ gratuita e aperta a tutti.

L’evento rientra nelle manifestazioni culturali organizzate dal Movimento Giovani per Manduria.

La presentazione del libro”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.  iniziera’ alle ore 19.00 presso l’auditorium del Caffe’ da Vinci in Via per Maruggio a Manduria. Come anticipato, l’evento e’ gratuito ed aperto a tutti. Sara’ un’occasione importante per discutere insieme delle profezie del 2012, ma soprattutto per parlare di scienza in termini divulgativi ed accessibili a tutti.

Per l’occasione, il Caffe’ da Vinci ha anche organizzato, al termine della presentazione, una simpatica iniziativa: “un brindisi di addio al mondo” con spumante e panettone a volonta’.

Vi segnalo anche la pagina facebook creata per l’evento:

Facebook, Psicosi2012 a Manduria

e il post del Movimento giovani per Manduria creato per l’evento:

GpM, Psicosi2012 a Manduria

Mi raccomando, non mancate, potrebbero non esserci altre occasioni!

 

Il 2012 e la profezia Hopi

16 Dic

Prima di discutere l’argomento di questo post, vorrei fare una riflessione sul 2012 insieme a voi.

Di date previste per la fine del mondo, tutti noi ne abbiamo sentite tantissime. Anche i piu’ giovani, ricorderanno ad esempio quella del 1 gennaio 2000 e del “Millenium Bug”. Di esempi di questo tipo, ce ne sono quanti vogliamo. Wikipedia riporta un riassunto delle principali in questa pagina:

Wikipedia, date fine del mondo

Ora, in tutte queste occasioni, un singolo evento o un singolo profeta, parlava di fine del mondo per un qualche motivo.

Cosa cambia rispetto al 2012? Perche’ la data del 21/12 riscuote tanto successo?

Come detto tante volte anche in queste pagine, il 2012 appare diverso perche’ rappresenta la prima data per la fine del mondo nell’era del web 2.0. Rispetto al 2000, la rete internet e’ cresciuta esponenzialmente. Ormai, quasi chiunque dispone di una connessione veloce e utilizza internet come principale mezzo di informazione.

Cosa comporta questo? Semplicemente che le informazioni, vere o false che siano, viaggiano ad una velocita’ elevatissima rimbalzando da una parte all’altra del globo.

Quando scriviamo qualcosa in rete, dobbiamo essere consapevoli del fatto che da ogni parte del mondo quanto scritto puo’ essere letto. Su questo punto in particolare dovrebbero riflettere i tanti siti catastrofisti di cui parliamo tutti i giorni.

Tornando sul 2012, molti siti e forum fanno valere il principio della “confusione”.

Perche’ dunque il 2012 e’ diverso dalle altre date?

Semplicemente perche’ non c’e’ una singola profezia o un singolo evento atteso per il 21/12. Come abbiamo visto, ci sono decine di eventi attesi sugli argomenti piu’ disparati. La profezia principale e’ ovviamente quella della fine del lungo computo Maya, come visto in questi post:

2012? No, volevamo dire 2116 …

Scoperto in Guatemala il piu’ antico calendario Maya

Nuova conferma Maya al 2012

Nuovo ritrovamento conferma il 21 Dicembre

Perche’ il mondo dovrebbe finire?

ma, come si legge in rete, l’antico popolo sud Americano non sarebbe il solo ad aver parlato di 21 Dicembre 2012.

Di fronte a tutte queste profezie e a tutti questi eventi attesi, anche i piu’ scettici fanno una considerazione: “possibile che tutte le profezie siano false? Possibile che nessuno degli eventi profetizzati possa accadere?”

hopi_mother

Come abbiamo visto negli articoli pubblicati, nessuno di questi eventi accadra’ il 21 Dicembre. O meglio, nessun evento accadra’ perche’ e’ il 21 Dicembre. Come sappiamo bene, la scienza non e’ in grado di prevedere terremoti. Se il 21 Dicembre, speriamo di no, ma ci dovesse essere un terremoto in una qualche parte del mondo, non ci sara’ assolutamente perche’ e’ il 21 Dicembre 2012.

Fatta questa doverosa premessa, vorrei parlarvi ora di un’altra profezia sul 2012. Oltre ai Maya, come potete leggere in rete, sembra che anche gli indiani Hopi abbiamo previsto la fine del mondo per il 21 Dicembre. In particolare, quest’altra conferma alla famosa data, viene molto pubblicizzata in rete in questi ultimi giorni.

Gli Hopi sono una tribu’ di nativi americani dell’Arizona, antichi abitanti delle grandi pianure della costa orientale degli Stati Uniti. Stando a quanto riportato in rete, anche i documenti di questo popolo confermerebbero la data del 21 Dicembre, non come fine del mondo, bensi’ come momento di transizione al V mondo. Questo passaggio sarebbe caratterizzato da grandi sconvolgimenti a livello mondiale, che sarebbero pero’ la premessa per un lungo periodo di pace e di armonia con la nostra Terra.

Gli Hopi parlano di una serie di eventi che anticiperebbero il passaggio al V mondo. In particolare, si parla di una speciale canzone che verrebbe ascoltata durante la cerimonia del Wuwuchim, cioe’ durante le celebrazioni fatte per l’inizio del nuovo anno Hopi. Stando a quanto riportato dai racconti indiani, questa canzone sarebbe stata ascoltata prima dell’inizio sia della prima che della seconda guerra mondiale. Dal momento che siamo qui a scrivere, non credo sia necessario dimostrare che la fine del mondo non e’ arrivata.

Oltre a questo, gli Hopi parlano di altri eventi importanti che anticiperebbero l’ingresso al V mondo. La fine arrivera’ “quando la gente volera’ nei cieli cercando di raggiungere le stelle, quando il Sole verra’ oscurato e gli Hopi entreranno nella casa di Mica”. Cosa significa questo? Sempre secondo gli indiani, questi tre eventi si sarebbero gia’ manifestati. La gente che vola verso le stelle e’ vista come la conquista dello spazio, mentre l’oscuramento del Sole e l’ingresso nella casa di Mica sarebbero accaduti quando negli anni ’70 una delegazione di Hopi ha parlato al palazzo di vetro della Nazioni Unite riguardo all’avvelenamento del cielo per opera degli scarichi industriali.

Raffigurazione Hopi di Kachina Massau

Raffigurazione Hopi di Kachina Massau

Dunque, tutti questi eventi sarebbero accaduti, ma ne mancherebbe un altro ben piu’ importante: l’apparizione in cielo della stella “Blu Kachina”.

Secondo la legenda, quando in cielo apparira’ la stella blu, rappresentante Kachina Massau uno dei grandi maestri secondo gli Hopi, allora iniziera’ la transizione verso il quinto mondo.

Questa e’ la vera profezia degli Hopi. Vi dico questo perche’ in rete circolano diverse versioni che parlando di comparsa di animali deformi, bufali bianchi, ecc. Si tratta di interpretazioni distorte non facenti parte della cultura Hopi.

Ora, cosa possiamo dire su questa Blu Kachina?

Anche su questa apparizione ci sono diverse versioni. Per creare la connessione con il 2012, in rete si parla di questo corpo nuovamente come Nibiru. Secondo altri, la Blu Kachina sarebbe invece un asteroide di grandi dimensioni in rotta di collisione con la Terra. Di questi argomenti, abbiamo parlato diverse volte su questo blog, mostrando la totale infondatezza di ipotesi di questo tipo, soprattutto per il 2012.

Gia’ questo dovrebbe far capire che in realta’, la connessione tra la profezia Hopi e quella Maya e’ stata costruita mediaticamente e nulla ha a che fare con la storiografia di questi popoli.

Inoltre, gia’ in passato si sono proposte teorie sulla fine del mondo, parlando di Blu Kachina e della profezia Hopi.

Secondo alcuni, l’apparizione di questo corpo era rappresentato dal passaggio della cometa di Halley nel 1986 o di Hale-Bopp nel 1997. In particolare, su questo ultimo punto, vi riporto un articolo del tempo con la connessione alla profezia Hopi:

1997, Hale-Bopp e Blu Kachina

Come vedete, si tratta di teorie vecchie, gia’ piu’ volte annunciate e poi smentite. La cosa piu’ importante da capire e’ la totale estraneita’ tra la profezia Maya e quella Hopi.

Ora, dal momento che di Nibiru non si hanno tracce e che nessuna fine del mondo e’ arrivata dopo il passaggio di Halley e Hale-Bopp, pensate sia finita cosi’?

Assolutamente no. C’e’ gia’ chi parla di future evidenze per la Blu Kachina, ipotizzando nuove date per la fine del mondo. Secondo alcuni, la profezia Hopi verra’ realizzata nel Dicembre 2013 al passaggio della cometa Ison. Di questo corpo abbiamo parlato in questo post:

E se ci salvassimo?

Secondo altri invece Kachina sarebbe invece rappresentato dalla cometa Elenin, di cui abbiamo parlato qui:

Nibiru e’ monitorato dall’osservatorio di Arecibo?

In particolare, sulla Elenin, suggerirei ai tanti siti che ne parlano, di informarsi un po’ meglio. La Elenin e’ gia’ passata nel Settembre 2011 e si e’ schiantata sul Sole. Va bene essere catastrofisti, ma almeno informatevi!

Riassumendo, non c’e’ nessuna connessione tra la profezia Hopi e quella Maya. Come abbiamo visto, anche per quanto riguarda Blu Kachina, piu’ volte se ne e’ parlato in passato e gia’ se ne parla per il futuro. Preparatevi dunque per il 2013 al passaggio della Ison. Purtroppo ci sara’ sempre una profezia o una fine del mondo attesa per una qualsiasi data.

Per un’analisi scientifica delle profezie sul 2012, ma soprattutto per imparare a distinguere tra le tante notizie false che troviamo in rete, non perdete in libreria ”Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

 

Intervista al Prof. Carlo Guaraldo

13 Dic

Vi riporto una bella intervista rilasciata dal Prof. Carlo Guaraldo per uno dei piu’ importanti giornali nazionali della Romania. Il Prof. Guaraldo e’ un mio collega dell’Istituto di Fisica Nucleare, e in questa intervista ha passato in rassegna molte delle profezie a carattere scientifico fatte per il 21/12.

Per chi volesse approfondire maggiormente, potete utilizzare il tasto “cerca” in alto a destra in questo blog, oppure leggerli nel libro “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

 

INTERVISTA SULLE FINE DEL MONDO

1. Prof.Guaraldo – ci parli un po’ di lei – chi e’ lei?

Risposta.
Sono il Project Coordinator del piu’ grande progetto nel campo della fisica
nucleare finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma
Quadro (FP7).Il titolo del progetto e’ “Study of strongly interacting matter”
(acronimo HadronPhysics).Partecipano alle attivita’ del progetto oltre 2500
ricercatori appartenenti a 48 organizzazioni europee e ad altre 116 organizzazioni di tutto il mondo (tra cui Giappone,Russia,Stati Uniti), che partecipano alle attivita’ senza ricevere finanziamenti EC.
HadronPhysics3,come suggerisce l’acronimo,e’ il terzo si una serie di progetti approvati in successione negli ultimi dieci anni dalla Commissione Europea, con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) come Istituto Coordinatore e Carlo Guaraldo dei Laboratori Nazionali di Frascati come Project Coordinator.

2. Sta arrivando la fine del mondo?
(notizie che circolano sui media rumeni)

Risposta.
Non soltanto sui media rumeni (ma non su quelli italiani,a onor del vero),la
Divulgazione di “Doomsday arguments”,annunci della prossima fine del mondo,si propone,e ottiene, diversi obiettivi : intanto far profitto,sulla pelle dei gonzi che ci credono e,avvicinandosi la fine,progettano gli ultimi fuochi di artificio delle propria esistenza,costi quell che costi; o si spogliano di ogni avere,novelli San Francesco.L’annuncio di una prossima fine del
mondo puo’ pero’ avere anche un altro scopo : distogliere l’attenzione della gente da eventi drammatici che sono in corso o che ci si appresta a far succedere.

C’e’ tutta una serie di profezie o “previsioni” catastrofiste, “usa e getta” come le chiamo io, che periodicamente si ripetono – nei tempi piu’ recenti, dall’Anno Mille – . Questa volta tocca al 2012 e precisamente al 21 Dicembre.
Va detto subito,e ripetuto mai abbastanza,che non c’e’ nulla di scientifico in tutto cio’ : e’ roba da ciarlatani e astrologi,da cui stare alla larga.
Puo’ valere pero’ la pena,se se ne presenta l’occasione, smontare scientificamente le panzane che i media propinano alla gente,che ha ben altri concreti problemi di cui preoccuparsi e ben altre reali necessita’ da affrontare quotidianamente.

C’e’ pero’ una certezza scientifica di quando avverra’ la fine della nostra civilta’.

La nostra stella,il Sole,e’ costituita per il 70% da idrogeno e per il 28% da elio. Le temperature all’interno del Sole superano i dieci milioni di gradi,i nuclei di idrogeno hanno energie sufficienti per innescare reazioni di fusione termonucleare,che portano alla trasformazione dell’idrogeno in elio.Il Sole impiegherea’ circa dieci miliardi di anni per bruciare tutto il suo idrogeno.Attualmente,si trova a oltre meta’ cammino, con un’eta’ si sei miliardi di anni.
Dunque,fra quattro miliardi di anni il Sole avra’ esaurito il suo combustibile nucleare. Si trovera’ nello stadio evolutivo detto di “gigante rossa”.Le sue dimensioni aumenteranno di circa 250 volte,inglobando le orbite di Mercurio,di Venere e probabilmente della Terra.
Comunque,cio’ implichera’ la totale estinzione della vita sulla Terra.

3. La fine del mondo collegata alla collisione con oggetti che arrivano dallo spazio
– e’ possibile che cio’ accada? –

Risposta.
Circa 65 milioni di anni fa, un bolide di roccia di 10 km di diametro colpi’ la Terra formando un cratere largo 300 km e profondo 24 km.L’impatto sollevo’ 200000 chilometri cubici di terra e rocce provocando terremoti,maremoti ed enormi incendi.Le polveri oscurarono il Sole per alcuni anni.La fotosintesi venne interrotta,morirono le piante e circa il 65-70% delle specie viventi,tra cui i dinosauri.Il cratere e’ ben visibile nello Yucatan.
In tempi piu’ recenti,nel 1908 a Tumbuska,in Siberia,si e’ schiantata al suolo una cometa,il cui nucleo centrale era un ammasso di ghiaccio del diametro di cento metri.L’impatto sprigiono’ una forza 600 volte piu’ grande della bomba di Hiroshima,che rase al suolo 1800 chilometri quadrati di foresta.

Questi due esempi ad alto contenuto distruttivo sono in realta’ eventi rari.
Ogni anno cadono sulla Terra circa 12000 corpi celesti del diametro massimo di circa 1 metro, che non lasciano tracce significative,tenuto anche conto che il 90% del pianeta non e’ abitato.
Oltre a questi impatti ci sono circa 800 asteroidi,di diametro di circa 1 km,su orbite instabili relativamente vicine alla Terra,a rischio percio’ di essere attratti dal campo gravitazionale e di cadere sul nostro pianeta.
Secondo calcoli attendibili,il primo,in ordine di tempo,di questi oggetti
potenzialmente in grado di costituire un pericolo per la Terra,e’ l’asteroide 1997XF11,con un diametro di circa 2 km, che il 26 Ottobre 2028 passera’ a una distanza dalla Terra pari a due volte e mezza la distanza Terra-Luna (384000 km).

Tranquilli dunque : prima del 2028 nessuna fine del modo dovuta a impatto con oggetti provenienti dallo spazio.

4. La fine del mondo per inversione dei poli magnetici terrestri
– si dice che puo’ accadere all’improvviso nelle prossime settimane –

Risposta.
Incominciamo col dire che l’inversione del campo magnetico terrestre si e’ gia’ verificata diverse volte nel corso della storia del nostro pianeta e che nessuna estinzione di specie si e’ verificata in quelle circostanze.

Alla distanza di 150 milioni di chilometri dal Sole,la Terra e’ circondata da uno scudo magnetico, una specie di ombrello spaziale,costituito dalle linee di forza del campo magnetic terrestre,che proteggono il pianeta dalla radiazione solare.La Terra si comporta cioe’ come se al suo centro ci fosse una calamita a forma di barra,il cui asse e’ inclinato di circa 11 gradi
rispetto all’asse di rotazione terrestre. L’origine del campo magnetico risiede nel nucleo della Terra.Si ritiene che una parte del nucleo sia formata da ferro allo stato liquido,mantenuto in movimento da correnti termiche e dalla rotazione terrestre.Come la dinamo di un generatore elettrico,questo ferro fuso in movimento crea immense correnti elettriche,che generano un enorme campo magnetico, le cui linee di forza avvolgono la Terra e la proteggono.

Ogni tanto il ferro fuso viene agitato da movimenti di convezione turbolenti.Queste turbolenze generano a loro volta turbolenze nelle linee di forza del campo magnetico,le quali fanno spostare i poli.
Ci sono prove sperimentali della inversione totale della polarita’.
Una prova dell’inversione dei poli magnetici viene dall’esame delle rocce
vulcaniche.Quando esse si raffreddano, solidificandosi,le minuscole particelle magnetiche interne,che contengono tipicamente ossido di ferro,si
allineano al campo magnetico terrestre.Percio’,esaminando il magnetismo degli strati di lava depositati in epoche diverse,e’ possibile ricostruire l’andamento nel tempo del campo magnetic terrestre.
Nei fondi oceanici,strati di rocce laviche raccolte vicino alle faglie hanno
mostrato bande alternate di magnetismo, a significare cambi di polarita’.
Da tutti questi dati si deduce che il campo magnetico terrestre ha subito in passato non meno 20 inversioni di polarita’.

La domanda che si pone la gente e’ se ci sono effetti sugli essere viventi dale inversioni di polarita’ del campo terrestre.
Il fenomeno dell’inversione potrebbe causare un indebolimento dello scudo protettivo contro le radiazioni solari,con assottigliamento dello strato di ozono e maggiore penetrazione delle radiazioni ultraviolette.
Le rocce laviche indicano che il campo si e’ indebolito negli ultimi 2000 anni,pero’ i geologi non hanno mai evidenziato alcuna correlazione tra un’inversione di campo e l’estinzione di qualche specie animale.
Se l’indebolimento continua,tra circa 1400 anni,nel 3400,il campo
magnetico,raggiunto lo zero,subira’ una nuova inversione di polarita’.
E’ questa la data scientificamente piu’ credibile per la prossima inversione di polarita’.
Vale la pena di ripetere che varie altre volte si sono avute inversioni del campo magnetico terrestre e che cio’ ha nulla a che fare con l’estinzione di specie viventi. Solo se l’inversione,contro ogni evidenza sperimentale,si verificasse non lungo il periodo di circa 3500 anni, quale e’ il trend attuale,ma in modo rapido (qualche anno?),solo in questo caso ipotetico le tempeste solari e il bombardamento di radiazioni solari paralizzerebbero il mondo moderno.
Ma siamo nel campo della fantascienza.

5. Gli extraterrestri – ci stanno per invadere? –

Risposta.
Si puo’ parlare di un concetto essenzialmente metafisico, quale il quesito se siamo soli nell’Universo, in termini rigorosamente scientifici?
In questi termini l’ha fatto il fisico piu’ completo del secolo scorso,Enrico Fermi – un teorico di fama mondiale che condusse un lavoro sperimentale di altissimo livello ( si celebra in questi giorni il 70esimo anniversario della “pila di Fermi”,la prima reazione nucleare controllata della storia,2 Dicembre 1942) – con il suo celebre paradosso,il “paradosso di Fermi” : “Dove sono tutti quanti?”.
Era l’anno 1950.Fermi lavorava nei Laboratori di Los Alamos.Alla mensa dei
Laboratori,capito’ a Fermi di partecipare a una vivace conversazione con alcuni colleghi,tra cui Edward Teller.
Si discuteva di un recente avvistamento di UFO,su cui ironizzava la stampa con una vignette satirica perche’,contemporaneamente all’avvistamento,erano spariti tutti I cassonetti dell’immondezza della Nettezza Urbana di New York: li avevano portati via gli extraterrestri?
Improvvisamente,nel mezzo della conversazione,Fermi aveva esclamato : “Where is everybody?”
Il carisma di Fermi era tale,che quella domanda apparentemente lasciata cadere,aveva fatto piombare il silenzio nella sala, perche’ gli astanti avevano capito subito che Fermi non scherzava,che il problema esisteva.
Il paradosso e’ a tutt’oggi privo di risposte definitive.

Il paradosso di Fermi si riassume nella domanda: “Perche’ non abbiamo ancora visto tracce di vita intelligente extraterrestre?”
C’e’stata molta speculazione scientifica e filosofica intorno al paradosso.
Il piu’ semplice dei modi in cui si e’ provato a rispondere e’ che non abbiamo ancora visto tracce di vita perche’ non esiste alcuna vita extraterrestre.

Il caso e’ molto piu’ complesso.
Recentemente la Nasa ha annunciato che tracce di vita sono state trovate all’interno di un meteorite di origine marziana.Queste primitive forme di vita si sarebbero cosi’ evolute in modo del tutto indipendente dalle forme di vita della biosfera terrestre.
Altre indicazioni fanno pensare che la vita extraterrestre potrebbe non essere cosi’ rara.Recenti scoperte mostrano infatti che la vita e’ molto piu’ resistente di quanto si credesse.I microorganismi estremofili sono in grado di vivere e prosperare in habitat estremamente inospitali,a profondita’ di centinaia di metri sotto la crosta terrestre,in strati salati o nel petrolio,in prossimita’ di emissioni di magma vulcanico,nutrendosi di
zolfo.

E’ stato stimato che ci sono circa 10**10 pianeti abitabili nella nostra galassia e circa 10**20 pianeti analoghi nell’intero universo visibile.
Sulla base di queste stime e di quanto emerso sinora,si possono azzardare alcune considerazioni :
– se la vita appare su un pianeta,esiste una significativa probabilita’ che essa si evolva verso forme tecnologicamente evolute,al livello dell’attuale civilta’ umana
– se lo sviluppo della civilta’ continua per,diciamo,alcune altre centinaia di anni,e’ probabile che il sistema sviluppi la capacita’ di costruire sonde von Neumann e intraprendere cosi’,a costi contenuti,un processo di colonizzazione cosmica.

Cosa e’ una sonda di von Neumann?
Una sonda von Neumann e’ un automa autoreplicante,utile quindi per viaggiare nello spazio. Il sommo matematico John von Neumann era partito dalla domanda fondamentale “che cosa e’ la vita?” (von Neumann era il tipo che ogni qualvolta lui e Fermi si sfidavano in una gara di calcolo,batteva regolarmente l’amico) arrivando a identificare il principio base di ogni sistema autoreplicante con quello di una cellula vivente al momento della riproduzione,dotata,al suo interno,di un costruttore e di un programma.
Aveva perfettamente ragione.Gli acidi nucleici e le proteine giocano esattamente questi ruoli nella riproduzione delle cellule.
Tutti noi siamo sistemi autoreplicanti.

Quando una sonda realizzata su questo principio giunge nei pressi della stella scelta come meta,il programma ordina alla sonda di reperire materiale adeguato per autoreplicarsi,materie prime quali asteroidi,comete,pianeti,da smantellare e sfruttare.

La realizzabilita’ di una sonda di von Neumann dipende anche dallo sviluppo di quella che viene definita nanotecnologia “forte”.Con la nanotecnologia forte tutto diventa praticamente possibile:
intelligenza artificiale dalle possibilita’ sovrumane, uploading,cioe’ caricamento di un cervello umano in un computer,sonde di von Neumann e mille alter applicazioni.Notevoli sforzi sono attualmente intrapresi in questo campo,con risultati incredibili.Tutti ricordano, per fare un esempio,l’immagine di copertina di quella rivista che mostrava la
realizzazione della scrittura del logo “IBM” utilizzando 35 atomi di Xeno opportunamente disposti.

Allora,per tirare delle conclusioni :
– supporre che tra diversi miliardi di civilta’ neanche una sola,in qualche stadio del suo sviluppo tecnologico non sarebbe stata incline a lanciare una sonda di von Neumann e’ uno statement in verita’ forte
– sembra piu’ plausibile immaginare che un salto evolutivo estremamente improbabile
– quanto, forse (se le notizie sul meteorite marziano non venissero confermate),l’inizio stesso del processo
evolutivo : la comparsa della vita – potrebbe accollarsi il carico di quei dieci o anche venti ordini di grandezza di quella improbabilita’ che cerchiamo di spiegare per risolvere il paradosso di Fermi.

Quanto alla dietrologia,cioe’ se qualcuno ci nasconde qualcosa,vale la pena di ricordare che,prima dello sbarco sulla Luna,c’era qualcuno che dichiarava di avere le prove,esaminando certe fotografie della Nasa,che la Luna era abitata e che la Nasa,cioe’ il Governo USA, nascondeva la sconvolgente verita’.
E dopo lo sbarco sulla Luna, c’e’ chi ancora oggi ritiene che in realta’ l’uomo sulla Luna non c’e’ mai stato, la messinscena e’ opera degli studi di Hollywood, con lo scopo di esaltare la potenza americana nel pieno della guerra fredda.Questi ultimi dietrologi sono gli stessi che dichiarano
che le Torri Gemelle sono state abbattute da Bush,non da Bin Laden, per rilanciare l’industria (bellica) americana,finita la corsa allo spazio.

Come per le sciocchezze sulla fine del mondo,la ricerca del Grande Manipolatore e’ uno sport diffuse in tutto il mondo.Ha invariabilmente l’obiettivo di coprire le malefatte di qualche potente di turno.

6. C’e’ qualunque altra ragione per cui la fina del mondo puo’ accadere a breve?
– e la profezia dei Maya? –

Risposta
Non posso che dare una risposta scientifica.
No : a breve non puo’ accadere la fine del mondo.
Ho indicato precedentemente due date a potenziale rischio di eventi planetari:
– Ottobre 2028,quando un asteroide dovrebbe passare a una distanza dalla Terra pari due volte e mezza la distanza Terra-Luna
– il 3400 circa,quando il campo magnetico terrestre dovrebbe affievolirsi fino allo zero cosi’ da dar luogo a un’ inversione di polarita’.
La vera data della fine del mondo e’ invece sicura : tra circa 4 miliardi di anni….

Quanto alle profezie dei Maya,il 21 Dicembre 2012 e’ la data del calendario
gregoriano alla quale, secondo uno dei calendari Maya,si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie,capace di produrre una significativa discontinuita’ storica con il passato : la fine

del mondo oppure una qualche radicale trasformazione dell’umanita’ in senso spirituale.
I Maya,come altre culture mesoamericane, misuravano il tempo utilizzando un sistema di tre calendari.
Uno di questi,il Lungo Computo,suddivideva il tempo in cicli,denominati b’ak’tun.Il 20 Dicembre 2012 terminera’ il 13dicesimo b’ak’tun.Da un’iscrizione su un monumento Maya (il “Monumento 6”) ,la fine di questo
ciclo e’ associata alla guerra e alla creazione.Di qui la profezia sulla fine del mondo il 21 Dicembre.
Va da se’ che tutto cio’ non ha il minimo fondamento scientifico.
Di piu’ : la maggioranza degli studiosi della storia dei Maya confutano queste interpretazioni.

7. Insomma,lei come si sta preparando per la fine del mondo?

Risposta
Pigliando amabilmente in giro i creduloni,ma senza infierire sulla loro debolezza.

8. Ha altro da dirci?

Risposta
Ritorno alla sua introduzione all’intervista.
Se in Romania c’e’ gente che crede alla fine del mondo imminente,
costoro si autocreano uno stato ansioso che,in definitiva,fa del male solo a loro.
In Italia,non c’e’ gente che crede che il mondo finira’ il 21 Dicembre,
c’e’ gente pero’ che continua a credere in quel gran mistificatore della realta’ che e’ Berlusconi,il quale un anno fa ha portato l’Italia sull’orlo della bancarotta. Meta’ degli Italiani hanno creduto in Berlusconi.Ora,per fortuna,sono molti di meno.
Tra chi crede negli UFO e nei Maya e chi crede in Berlusconi non c’e’ il minimo dubbio che i secondi danneggiano non solo se stessi ma anche il loro Paese.