Vi riporto una bella intervista rilasciata dal Prof. Carlo Guaraldo per uno dei piu’ importanti giornali nazionali della Romania. Il Prof. Guaraldo e’ un mio collega dell’Istituto di Fisica Nucleare, e in questa intervista ha passato in rassegna molte delle profezie a carattere scientifico fatte per il 21/12.
Per chi volesse approfondire maggiormente, potete utilizzare il tasto “cerca” in alto a destra in questo blog, oppure leggerli nel libro “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.
INTERVISTA SULLE FINE DEL MONDO
1. Prof.Guaraldo – ci parli un po’ di lei – chi e’ lei?
Risposta.
Sono il Project Coordinator del piu’ grande progetto nel campo della fisica
nucleare finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma
Quadro (FP7).Il titolo del progetto e’ “Study of strongly interacting matter”
(acronimo HadronPhysics).Partecipano alle attivita’ del progetto oltre 2500
ricercatori appartenenti a 48 organizzazioni europee e ad altre 116 organizzazioni di tutto il mondo (tra cui Giappone,Russia,Stati Uniti), che partecipano alle attivita’ senza ricevere finanziamenti EC.
HadronPhysics3,come suggerisce l’acronimo,e’ il terzo si una serie di progetti approvati in successione negli ultimi dieci anni dalla Commissione Europea, con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) come Istituto Coordinatore e Carlo Guaraldo dei Laboratori Nazionali di Frascati come Project Coordinator.
2. Sta arrivando la fine del mondo?
(notizie che circolano sui media rumeni)
Risposta.
Non soltanto sui media rumeni (ma non su quelli italiani,a onor del vero),la
Divulgazione di “Doomsday arguments”,annunci della prossima fine del mondo,si propone,e ottiene, diversi obiettivi : intanto far profitto,sulla pelle dei gonzi che ci credono e,avvicinandosi la fine,progettano gli ultimi fuochi di artificio delle propria esistenza,costi quell che costi; o si spogliano di ogni avere,novelli San Francesco.L’annuncio di una prossima fine del
mondo puo’ pero’ avere anche un altro scopo : distogliere l’attenzione della gente da eventi drammatici che sono in corso o che ci si appresta a far succedere.
C’e’ tutta una serie di profezie o “previsioni” catastrofiste, “usa e getta” come le chiamo io, che periodicamente si ripetono – nei tempi piu’ recenti, dall’Anno Mille – . Questa volta tocca al 2012 e precisamente al 21 Dicembre.
Va detto subito,e ripetuto mai abbastanza,che non c’e’ nulla di scientifico in tutto cio’ : e’ roba da ciarlatani e astrologi,da cui stare alla larga.
Puo’ valere pero’ la pena,se se ne presenta l’occasione, smontare scientificamente le panzane che i media propinano alla gente,che ha ben altri concreti problemi di cui preoccuparsi e ben altre reali necessita’ da affrontare quotidianamente.
C’e’ pero’ una certezza scientifica di quando avverra’ la fine della nostra civilta’.
La nostra stella,il Sole,e’ costituita per il 70% da idrogeno e per il 28% da elio. Le temperature all’interno del Sole superano i dieci milioni di gradi,i nuclei di idrogeno hanno energie sufficienti per innescare reazioni di fusione termonucleare,che portano alla trasformazione dell’idrogeno in elio.Il Sole impiegherea’ circa dieci miliardi di anni per bruciare tutto il suo idrogeno.Attualmente,si trova a oltre meta’ cammino, con un’eta’ si sei miliardi di anni.
Dunque,fra quattro miliardi di anni il Sole avra’ esaurito il suo combustibile nucleare. Si trovera’ nello stadio evolutivo detto di “gigante rossa”.Le sue dimensioni aumenteranno di circa 250 volte,inglobando le orbite di Mercurio,di Venere e probabilmente della Terra.
Comunque,cio’ implichera’ la totale estinzione della vita sulla Terra.
3. La fine del mondo collegata alla collisione con oggetti che arrivano dallo spazio
– e’ possibile che cio’ accada? –
Risposta.
Circa 65 milioni di anni fa, un bolide di roccia di 10 km di diametro colpi’ la Terra formando un cratere largo 300 km e profondo 24 km.L’impatto sollevo’ 200000 chilometri cubici di terra e rocce provocando terremoti,maremoti ed enormi incendi.Le polveri oscurarono il Sole per alcuni anni.La fotosintesi venne interrotta,morirono le piante e circa il 65-70% delle specie viventi,tra cui i dinosauri.Il cratere e’ ben visibile nello Yucatan.
In tempi piu’ recenti,nel 1908 a Tumbuska,in Siberia,si e’ schiantata al suolo una cometa,il cui nucleo centrale era un ammasso di ghiaccio del diametro di cento metri.L’impatto sprigiono’ una forza 600 volte piu’ grande della bomba di Hiroshima,che rase al suolo 1800 chilometri quadrati di foresta.
Questi due esempi ad alto contenuto distruttivo sono in realta’ eventi rari.
Ogni anno cadono sulla Terra circa 12000 corpi celesti del diametro massimo di circa 1 metro, che non lasciano tracce significative,tenuto anche conto che il 90% del pianeta non e’ abitato.
Oltre a questi impatti ci sono circa 800 asteroidi,di diametro di circa 1 km,su orbite instabili relativamente vicine alla Terra,a rischio percio’ di essere attratti dal campo gravitazionale e di cadere sul nostro pianeta.
Secondo calcoli attendibili,il primo,in ordine di tempo,di questi oggetti
potenzialmente in grado di costituire un pericolo per la Terra,e’ l’asteroide 1997XF11,con un diametro di circa 2 km, che il 26 Ottobre 2028 passera’ a una distanza dalla Terra pari a due volte e mezza la distanza Terra-Luna (384000 km).
Tranquilli dunque : prima del 2028 nessuna fine del modo dovuta a impatto con oggetti provenienti dallo spazio.
4. La fine del mondo per inversione dei poli magnetici terrestri
– si dice che puo’ accadere all’improvviso nelle prossime settimane –
Risposta.
Incominciamo col dire che l’inversione del campo magnetico terrestre si e’ gia’ verificata diverse volte nel corso della storia del nostro pianeta e che nessuna estinzione di specie si e’ verificata in quelle circostanze.
Alla distanza di 150 milioni di chilometri dal Sole,la Terra e’ circondata da uno scudo magnetico, una specie di ombrello spaziale,costituito dalle linee di forza del campo magnetic terrestre,che proteggono il pianeta dalla radiazione solare.La Terra si comporta cioe’ come se al suo centro ci fosse una calamita a forma di barra,il cui asse e’ inclinato di circa 11 gradi
rispetto all’asse di rotazione terrestre. L’origine del campo magnetico risiede nel nucleo della Terra.Si ritiene che una parte del nucleo sia formata da ferro allo stato liquido,mantenuto in movimento da correnti termiche e dalla rotazione terrestre.Come la dinamo di un generatore elettrico,questo ferro fuso in movimento crea immense correnti elettriche,che generano un enorme campo magnetico, le cui linee di forza avvolgono la Terra e la proteggono.
Ogni tanto il ferro fuso viene agitato da movimenti di convezione turbolenti.Queste turbolenze generano a loro volta turbolenze nelle linee di forza del campo magnetico,le quali fanno spostare i poli.
Ci sono prove sperimentali della inversione totale della polarita’.
Una prova dell’inversione dei poli magnetici viene dall’esame delle rocce
vulcaniche.Quando esse si raffreddano, solidificandosi,le minuscole particelle magnetiche interne,che contengono tipicamente ossido di ferro,si
allineano al campo magnetico terrestre.Percio’,esaminando il magnetismo degli strati di lava depositati in epoche diverse,e’ possibile ricostruire l’andamento nel tempo del campo magnetic terrestre.
Nei fondi oceanici,strati di rocce laviche raccolte vicino alle faglie hanno
mostrato bande alternate di magnetismo, a significare cambi di polarita’.
Da tutti questi dati si deduce che il campo magnetico terrestre ha subito in passato non meno 20 inversioni di polarita’.
La domanda che si pone la gente e’ se ci sono effetti sugli essere viventi dale inversioni di polarita’ del campo terrestre.
Il fenomeno dell’inversione potrebbe causare un indebolimento dello scudo protettivo contro le radiazioni solari,con assottigliamento dello strato di ozono e maggiore penetrazione delle radiazioni ultraviolette.
Le rocce laviche indicano che il campo si e’ indebolito negli ultimi 2000 anni,pero’ i geologi non hanno mai evidenziato alcuna correlazione tra un’inversione di campo e l’estinzione di qualche specie animale.
Se l’indebolimento continua,tra circa 1400 anni,nel 3400,il campo
magnetico,raggiunto lo zero,subira’ una nuova inversione di polarita’.
E’ questa la data scientificamente piu’ credibile per la prossima inversione di polarita’.
Vale la pena di ripetere che varie altre volte si sono avute inversioni del campo magnetico terrestre e che cio’ ha nulla a che fare con l’estinzione di specie viventi. Solo se l’inversione,contro ogni evidenza sperimentale,si verificasse non lungo il periodo di circa 3500 anni, quale e’ il trend attuale,ma in modo rapido (qualche anno?),solo in questo caso ipotetico le tempeste solari e il bombardamento di radiazioni solari paralizzerebbero il mondo moderno.
Ma siamo nel campo della fantascienza.
5. Gli extraterrestri – ci stanno per invadere? –
Risposta.
Si puo’ parlare di un concetto essenzialmente metafisico, quale il quesito se siamo soli nell’Universo, in termini rigorosamente scientifici?
In questi termini l’ha fatto il fisico piu’ completo del secolo scorso,Enrico Fermi – un teorico di fama mondiale che condusse un lavoro sperimentale di altissimo livello ( si celebra in questi giorni il 70esimo anniversario della “pila di Fermi”,la prima reazione nucleare controllata della storia,2 Dicembre 1942) – con il suo celebre paradosso,il “paradosso di Fermi” : “Dove sono tutti quanti?”.
Era l’anno 1950.Fermi lavorava nei Laboratori di Los Alamos.Alla mensa dei
Laboratori,capito’ a Fermi di partecipare a una vivace conversazione con alcuni colleghi,tra cui Edward Teller.
Si discuteva di un recente avvistamento di UFO,su cui ironizzava la stampa con una vignette satirica perche’,contemporaneamente all’avvistamento,erano spariti tutti I cassonetti dell’immondezza della Nettezza Urbana di New York: li avevano portati via gli extraterrestri?
Improvvisamente,nel mezzo della conversazione,Fermi aveva esclamato : “Where is everybody?”
Il carisma di Fermi era tale,che quella domanda apparentemente lasciata cadere,aveva fatto piombare il silenzio nella sala, perche’ gli astanti avevano capito subito che Fermi non scherzava,che il problema esisteva.
Il paradosso e’ a tutt’oggi privo di risposte definitive.
Il paradosso di Fermi si riassume nella domanda: “Perche’ non abbiamo ancora visto tracce di vita intelligente extraterrestre?”
C’e’stata molta speculazione scientifica e filosofica intorno al paradosso.
Il piu’ semplice dei modi in cui si e’ provato a rispondere e’ che non abbiamo ancora visto tracce di vita perche’ non esiste alcuna vita extraterrestre.
Il caso e’ molto piu’ complesso.
Recentemente la Nasa ha annunciato che tracce di vita sono state trovate all’interno di un meteorite di origine marziana.Queste primitive forme di vita si sarebbero cosi’ evolute in modo del tutto indipendente dalle forme di vita della biosfera terrestre.
Altre indicazioni fanno pensare che la vita extraterrestre potrebbe non essere cosi’ rara.Recenti scoperte mostrano infatti che la vita e’ molto piu’ resistente di quanto si credesse.I microorganismi estremofili sono in grado di vivere e prosperare in habitat estremamente inospitali,a profondita’ di centinaia di metri sotto la crosta terrestre,in strati salati o nel petrolio,in prossimita’ di emissioni di magma vulcanico,nutrendosi di
zolfo.
E’ stato stimato che ci sono circa 10**10 pianeti abitabili nella nostra galassia e circa 10**20 pianeti analoghi nell’intero universo visibile.
Sulla base di queste stime e di quanto emerso sinora,si possono azzardare alcune considerazioni :
– se la vita appare su un pianeta,esiste una significativa probabilita’ che essa si evolva verso forme tecnologicamente evolute,al livello dell’attuale civilta’ umana
– se lo sviluppo della civilta’ continua per,diciamo,alcune altre centinaia di anni,e’ probabile che il sistema sviluppi la capacita’ di costruire sonde von Neumann e intraprendere cosi’,a costi contenuti,un processo di colonizzazione cosmica.
Cosa e’ una sonda di von Neumann?
Una sonda von Neumann e’ un automa autoreplicante,utile quindi per viaggiare nello spazio. Il sommo matematico John von Neumann era partito dalla domanda fondamentale “che cosa e’ la vita?” (von Neumann era il tipo che ogni qualvolta lui e Fermi si sfidavano in una gara di calcolo,batteva regolarmente l’amico) arrivando a identificare il principio base di ogni sistema autoreplicante con quello di una cellula vivente al momento della riproduzione,dotata,al suo interno,di un costruttore e di un programma.
Aveva perfettamente ragione.Gli acidi nucleici e le proteine giocano esattamente questi ruoli nella riproduzione delle cellule.
Tutti noi siamo sistemi autoreplicanti.
Quando una sonda realizzata su questo principio giunge nei pressi della stella scelta come meta,il programma ordina alla sonda di reperire materiale adeguato per autoreplicarsi,materie prime quali asteroidi,comete,pianeti,da smantellare e sfruttare.
La realizzabilita’ di una sonda di von Neumann dipende anche dallo sviluppo di quella che viene definita nanotecnologia “forte”.Con la nanotecnologia forte tutto diventa praticamente possibile:
intelligenza artificiale dalle possibilita’ sovrumane, uploading,cioe’ caricamento di un cervello umano in un computer,sonde di von Neumann e mille alter applicazioni.Notevoli sforzi sono attualmente intrapresi in questo campo,con risultati incredibili.Tutti ricordano, per fare un esempio,l’immagine di copertina di quella rivista che mostrava la
realizzazione della scrittura del logo “IBM” utilizzando 35 atomi di Xeno opportunamente disposti.
Allora,per tirare delle conclusioni :
– supporre che tra diversi miliardi di civilta’ neanche una sola,in qualche stadio del suo sviluppo tecnologico non sarebbe stata incline a lanciare una sonda di von Neumann e’ uno statement in verita’ forte
– sembra piu’ plausibile immaginare che un salto evolutivo estremamente improbabile
– quanto, forse (se le notizie sul meteorite marziano non venissero confermate),l’inizio stesso del processo
evolutivo : la comparsa della vita – potrebbe accollarsi il carico di quei dieci o anche venti ordini di grandezza di quella improbabilita’ che cerchiamo di spiegare per risolvere il paradosso di Fermi.
Quanto alla dietrologia,cioe’ se qualcuno ci nasconde qualcosa,vale la pena di ricordare che,prima dello sbarco sulla Luna,c’era qualcuno che dichiarava di avere le prove,esaminando certe fotografie della Nasa,che la Luna era abitata e che la Nasa,cioe’ il Governo USA, nascondeva la sconvolgente verita’.
E dopo lo sbarco sulla Luna, c’e’ chi ancora oggi ritiene che in realta’ l’uomo sulla Luna non c’e’ mai stato, la messinscena e’ opera degli studi di Hollywood, con lo scopo di esaltare la potenza americana nel pieno della guerra fredda.Questi ultimi dietrologi sono gli stessi che dichiarano
che le Torri Gemelle sono state abbattute da Bush,non da Bin Laden, per rilanciare l’industria (bellica) americana,finita la corsa allo spazio.
Come per le sciocchezze sulla fine del mondo,la ricerca del Grande Manipolatore e’ uno sport diffuse in tutto il mondo.Ha invariabilmente l’obiettivo di coprire le malefatte di qualche potente di turno.
6. C’e’ qualunque altra ragione per cui la fina del mondo puo’ accadere a breve?
– e la profezia dei Maya? –
Risposta
Non posso che dare una risposta scientifica.
No : a breve non puo’ accadere la fine del mondo.
Ho indicato precedentemente due date a potenziale rischio di eventi planetari:
– Ottobre 2028,quando un asteroide dovrebbe passare a una distanza dalla Terra pari due volte e mezza la distanza Terra-Luna
– il 3400 circa,quando il campo magnetico terrestre dovrebbe affievolirsi fino allo zero cosi’ da dar luogo a un’ inversione di polarita’.
La vera data della fine del mondo e’ invece sicura : tra circa 4 miliardi di anni….
Quanto alle profezie dei Maya,il 21 Dicembre 2012 e’ la data del calendario
gregoriano alla quale, secondo uno dei calendari Maya,si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie,capace di produrre una significativa discontinuita’ storica con il passato : la fine
del mondo oppure una qualche radicale trasformazione dell’umanita’ in senso spirituale.
I Maya,come altre culture mesoamericane, misuravano il tempo utilizzando un sistema di tre calendari.
Uno di questi,il Lungo Computo,suddivideva il tempo in cicli,denominati b’ak’tun.Il 20 Dicembre 2012 terminera’ il 13dicesimo b’ak’tun.Da un’iscrizione su un monumento Maya (il “Monumento 6”) ,la fine di questo
ciclo e’ associata alla guerra e alla creazione.Di qui la profezia sulla fine del mondo il 21 Dicembre.
Va da se’ che tutto cio’ non ha il minimo fondamento scientifico.
Di piu’ : la maggioranza degli studiosi della storia dei Maya confutano queste interpretazioni.
7. Insomma,lei come si sta preparando per la fine del mondo?
Risposta
Pigliando amabilmente in giro i creduloni,ma senza infierire sulla loro debolezza.
8. Ha altro da dirci?
Risposta
Ritorno alla sua introduzione all’intervista.
Se in Romania c’e’ gente che crede alla fine del mondo imminente,
costoro si autocreano uno stato ansioso che,in definitiva,fa del male solo a loro.
In Italia,non c’e’ gente che crede che il mondo finira’ il 21 Dicembre,
c’e’ gente pero’ che continua a credere in quel gran mistificatore della realta’ che e’ Berlusconi,il quale un anno fa ha portato l’Italia sull’orlo della bancarotta. Meta’ degli Italiani hanno creduto in Berlusconi.Ora,per fortuna,sono molti di meno.
Tra chi crede negli UFO e nei Maya e chi crede in Berlusconi non c’e’ il minimo dubbio che i secondi danneggiano non solo se stessi ma anche il loro Paese.
Tag:2012, 21, calendario, carlo, caro, computo, dicembre, fine, fine del mondo, fisica, fisico, giornali, giornali nazionali, guaraldo, intervista, lungo, martini, matteo, maya, mondo, profezie, psicosi, punto, risposte, romania, scientifiche, scientifico, scienza, scienziati, vista
Commenti recenti