In questa nostra trattazione sul 2012 e sulle profezie sull’imminente fine del mondo, non potevamo certo traslasciare il profeta per eccellenza, Michel de Notredame, meglio noto come Nostradamus.
Non stiamo qui a raccontare per filo e per segno la biografia di Nostradamus, come molti sanno, Nostradamus e’ passato alla storia come uno dei maggiori profeti o veggenti di tutti i tempi. Le sue profezie sono scritte sotto forma di quartine che, a gruppi di cento, formano le Centurie, eccetto la settima centuria che comprende solo 42 quartine.
Secondo alcuni, le centurie contengono precisi riferimenti a molti fatti storici avvenuti fino ai giorni nostri. Nostradamus sarebbe stato in grado di prevedere il destino di Napoleone, la rivoluzione americana, e, arrivando fino ai giorni nostri, l’ascesa di Hitler, la seconda guerra mondiale, l’attacco alla torri gemelle e addirittura l’elezione di Obama a presidente degli Stati Uniti.
Le quartine di Nostradamus ovviamente non sono scritte in maniera chiara, ma necessitano di interpretazione e spesso i punti di vista anche sui singoli riferimenti non sono univoci.
Veniamo ora al 2012. Secondo alcuni, anche nelle quartine di Nostradamus ci sono chiari riferimenti alla fine del mondo proprio in coincidenza con l’ipotizzata data di termine del lungo computo Maya. Nostradamus avrebbe predetto eventi catastrofici per quest’anno, non conoscendo la profezia Maya e facendo riferimento sia a fatti storici che astronomici.
Vediamo in dettaglio queste quartine. Per semplicita’ vi riporto direttamente la traduzione in italiano.
Dopo conflitto e battaglia navale,
Il grande Nettuno sara’ al suo piu’ grande potere:
Fara’ impallidire di paura il rosso avversario,
Ponendo il grande oceano in spavento.
L’interpretazione data e’ la seguente: la battaglia navale e’ considerata una metafora per il segno dei Pesci. Nel 2012, il pianeta Nettuno rientra nei Pesci e secondo l’astrologia questo e’ visto come un momento di grande cambiamento. Sempre secondo l’interpretazione, questo evento avra’ una portata maggiore dell’influenza del pianeta Marte (il rosso avversario) che, sempre secondo l’astrologia, ha molta influenza sulle persone. Dunque, le prime due righe identificherebbero il momento storico, mentre nella parte conclusiva Nostradamus ci dice che in quest’occasione avverrrano maremoti o comunque eventi catastrofici rappresentati dall’oceano in spavento.
Anche in una seconda quartina sembrano esserci indicazioni precise ad eventi catastrofici:
Molto vicino ad Aus, Lectore e Mirande
Gran fuoco dal cielo in tre notti piombera’:
Evento accadra’ davvero stupendo e mirabile:
Poco dopo la Terra tremera’.
Secondo l’interpretazione, questo passo indicherebbe una caduta di meteoriti dal cielo (gran fuoco dal cielo) che provocheranno dei terremoti di intensita’ molto alta.
Ancora piu’ precisa sembrerebbe essere uan terza quartina:
La legge di Sole e Venere contesa
Appropriandosi lo spirito di profezia:
Ne l’uno ne l’altro ne saranno intesi,
Per Terra la legge del grande Messia.
La legge di Sole e Venere sarebbe proprio il transito di questo pianeta nel 2012. Nella seconda parte della quartina Nostradamus lascia intendere che queste profezie non saranno credute dalla gente e proprio a causa di questo la fine del mondo arrivera’ inattesa e disastrosa.
Cerchiamo di analizzare questi passi. Il problema principale delle quartine di Nostradamus e’ che sono scritte in maniera talmente vaga che e’ molto facile interpretarle a nostro piacimento. Proprio questo punto viene mosso come critica a quanti vedono i principali eventi della storia profetizzati in questi scritti. A riprova di questo, nessun evento era atteso a partire dalle Centurie, ma l’interpretazione e’ sempre avvenuta a posteriori, cioe’ dopo che questo fosse avvenuto solo allora e’ stato identificato in questa o quell’altra quartina.
Cosa possiamo dire invece per le tre quartine riportate? L’ingresso di Nettuno nei pesci e’ un evento ciclico, non vi sono riferimenti chiari e precisi all’ingresso del 2012. Inoltre, l’interpretazione astrologica di questo evento non e’ basata assolutamente su dati scientifici ma sull’influenza che il passaggio di pianeti lenti dovrebbe avere sulle persone.
Anche nella seconda quartina, non vi sono indicazioni che nel 2012 ci potrebbe essere un insolita caduta di meteoriti sulla Terra. Come abbiamo discusso in questo articolo, la caduta sulla superficie di meteoriti e’ un fenomeno comune e che non presenta nessun aumento straordinario nel 2012.
Come detto sopra, i sostenitori di Nostradamus vedono proprio nella terza quartina il chiaro riferimento al 2012 e la connessione straordinaria con le profezie Maya. Come sappiamo bene, tra il 5 ed il 6 giugno ci sara’ proprio il transito di Venere e nella quartina sembra esserci proprio un chiaro riferimento a questo evento. Inoltre, come riportato nella seconda parte, le profezie saranno sottovalutate dalle persone e questo rendera’ la fine dei tempi un evento completamente inaspettato.
Prima di trarre conclusioni affrettate, ragioniamo su questo passo. Come visto in questo articolo, tra il 5 e il 6 giugno ci sara’ veramente il transito di Venere, ma nella quartina non viene assolutamente fatto riferimento al 2012, neanche mediante allusioni a fatti storici che potrebbero indicare quest’anno come quello a cui la quartina si riferisce.
Se consideriamo che Nostradamus e’ vissuto nella prima meta’ del 1500, il transito di Venere, sempre che la quartina si riferisca veramente a questo evento, potrebbe riferirsi ad un qualsiasi passaggio di questo pianeta che come sappiamo avviene con una periodicita’ ben precisa. Tra il 1600 e il 2012, ci sono stati ben 7 transiti piu’ quello atteso per il 6 giugno. Perche’ la quartina dovrebbe riferirsi proprio a questo e non ad uno passato o ad uno che avverra’ nel futuro? La risposta e’ semplice, ci riferiamo a questo solo per avere un sostegno alle teorie che vorrebbero il 2012 come data della fine del mondo o di un grande cambiamento. La connessione (forzata) tra Nostradamus ed i Maya serve solo ad avere diverse profezie che sembrerebbero puntare alla stessa data.
Ci sono altre porfezie che indicano il 2012 come anno di svolta? Quali di queste sono possibili o si basano su fatti scientificamente possibili? Se cercare la risposta a queste domande, leggete Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Commenti recenti