Tag Archives: anziano

1, 2, 3 …. il lago non c’e’ piu’

28 Nov

Su segnalazione di un nostro caro lettore attraverso la pagina facebook:

Psicosi 2012, facebook

vi vorrei raccontare la storia, molto particolare, del lago di Sanica in Bosnia.

Immaginate un lago fatto cosi’:

Lago di Sanica. Come era fino a qualche giorno fa.

Lago di Sanica. Come era fino a qualche giorno fa.

che da un giorno all’altro diventa cosi’:

Lago di Sanica. Come e' oggi.

Lago di Sanica. Come e’ oggi.

Cosa e’ successo? Il lago e’ scomparso nel giro di poche ore lasciando al suo posto un cratere.

Capite bene che si tratta di una storia molto affascinante e che se non fosse reale e documentata si potrebbe quasi stentare a credere.

I primi ad essere sorpresi di questo stranissimo fenomeno sono ovviamente i residenti locali che non riescono a spiegarsi come questo sia potuto accadere. Ovviamente, non mancano leggende, anche molto intriganti. La prima? Un vecchio signore che abitava a pochi passi dal lago e’ passato a miglior vita solo pochi giorni fa. Sul punto di morte, avrebbe giurato ai presenti di portarsi via tutto cio’ che gli apparteneva. Secondo alcuni, il lago farebbe parte di questa promessa.

Ipotesi affascinante ma ovviamente molto poco scientifica.

Altra idea di cui si discute in zona: il fondo del lago sarebbe pieno di bombe risalenti alla guerra sganciate da aerei. Qualche pesce potrebbe involontariamente aver urtato un ordigno facendolo esplodere e aprendo in questo modo una voragine da cui l’acqua sarebbe uscita. Anche qui, per quanto interessante, siamo veramente nel campo della fantasia piu’ spinta.

Pensate sia tutto? Assolutamente no. Non manca infatti chi parla di fine del mondo molto vicina. Secondo alcuni anziani del paese, quando sta per sopraggiungere la fine dei giorni, possono avvenire miracoli come questo del lago. La scomparsa delle acque altro non sarebbe che un segnale premonitore dell’imminente catastrofe.

Va bene, le leggende cittadine sono sempre interessanti ma, almeno in molti casi, la spiegazione scientifica c’e’ se si ha voglia di cercarla. Come e’ possibile che un lago di 20 metri di diametro e 10 di profondita’, circondato da alberi e pieno di pesci, sia scomparso improvvisamente?

Alcuni giornali parlano di fenomeno dovuto al drenaggio del fondo. Cosa significa? Le acque del lago vengono utilizzate per irrigare i campi. Il movimento continuo potrebbe aver provocato una variazione del potere drenante del fondale che dunque ha assorbito l’acqua un po’ come una spugna. Questo spiegherebbe molto bene che fine ha fatto l’acqua.

I residenti locali non credono molto a questa ipotesi e, come al solito, neanche il sottoscritto.

Per capire le reali cause di questo fenomeno, e’ necessario considerare un aspetto molto importante. Come detto in precedenza, il lago aveva un diametro di circa 20 metri ed era profondo 10. Bene, il cratere presente oggi ha un diametro di 50 metri ed una profondita’ di 20. Come e’ possibile che si sia allargato mentre si asciugava?

Vi voglio dare un indizio. Ricorderete sicuramente i fenomeni descritti in questi articoli:

Enorme cratere si apre in Cina

Enormi voragini si aprono in Florida

Numerosi Sinkhole a Samara

I “tappi” del Mar Morto

– Louisiana: il sinkhole che inghiotte la foresta

Come visto, questo fenomeno ci ricorda molto quello dei famosi sinkhole presenti in diverse parti del pianeta. In italiano, siamo abituati a chiamare questi smottamenti “doline”. Sapete da dove proviene la parola “dolina”? Semplice, dalla lingua slava e significa “valle”.

Cosa significa questo?

I fenomeni carsici sono molto frequenti in quella zona ed esattamente contro questi bisogna puntare il dito per comprendere il mistero del lago scomparso.

Cosa e’ successo?

Il lago era formato su una dolina di origina carsica. Ad un certo punto, per svariate cause, prima tra tutte la pressione, il lago si e’ stappato facendo fluire le acque nel sottosuolo, probabilmente in una caverna sotterranea. Il fenomeno non e’ stato assolutamente isolato ma e’ ancora in corso con movimenti carsici che giustificano in pieno l’allargamento del cratere visibile oggi. Su alcune fonti si riporta infatti di come le dimensioni di quello che prima era il fondale del lago siano ancora in aumento.

Concludendo, per quanto affascinante e misterioso, il fenomeno della scomparsa del lago si Sanica ha una spiegazione scientifica e razionale. Come visto, fenomeni di tipo carsico non sono assolutamente nuovi in Bosnia, regione da sempre interessata dalla presenza di doline. Questa spiegazione soddisfa in pieno tutte le osservazioni fatte sul campo, spiegando anche il perche’ di una scomparsa cosi’ rapida e tale da lasciare molti abitanti in preda a leggende e racconti popolari.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

Controllare le fonti!

6 Dic

Proprio oggi, su alcuni dei principali siti catastrofisti italiani, si e’ diffusa una notizia che ha davvero dell’incredibile.

Al largo delle coste di Okinawa in Giappone sembra sia caduto un disco volante in mare e l’incidente sarebbe stato osservato da diversi testimoni oculari.

Stando a quanto si legge, un velicolo alieno sarebbe precipitato in acqua a causa di un’avaria e sarebbe spronfondato nell’oceano. Sul luogo dell’incidente sarebbero accorsi subito i motoscafi della polizia locale e anche delle troupe televisiva. Il capo della polizia di Okinawa in un’intervista dice di essere arrivato appena in tempo per vedere l’alta colonna di fumo che saliva verso il cielo e per vedere lo strano oggetto metallico che si inabissava. Tutta la scena sarebbe stata ripresa anche dalle telecamere della emittente NTV.

Come anticipato, alla scena avrebbero assistito diversi testimoni oculari, tra cui un anziano pescatore che era in mare e che ha visto il velivolo cadere a poche centinaia di metri da lui.

Le autorita’ giapponesi hanno convoncato diversi scienziati sul luogo dell’incidente e sarebbero in attesa di mezzi adatti per riportare in superficie il velicolo chiaramente di origine estraterrestre.

Questa e’ la notizia che leggete oggi su internet. Ovviamente, se fosse confermata sarebbe una scoperta sensazionale, non solo avremmo l’evidenza ell’esistenza di forme di vita aliene, ma avremmo anche la possibilita’ di recuperare un velivolo extraterrestre.

Perche’ sto utilizzando tutti questi condizionali?

Presentatori di NTV

Presentatori di NTV

Prima di tutto, vi assicuro che la notizia in se e’ reale, nel senso che potete veramente leggerla su siti italiani di chiaro stampo catastrofista. Ovviamente il tutto ricco di particolari e presentato con grande enfasi.

Come spesso abbiamo detto in altri post, la cosa piu’ importante che si deve fare prima di parlare di qualsiasi evento e’ di controllare le fonti.

In questo caso le fonti non sono state assolutamente controllate e il risultato e’ veramente comico.

Poiche’ i nostri siti catastrofisti sanno come fare giornalismo, hanno ovviamente indicato la fonte da cui la notizia e’ stata presa.

Questo e’ il link che viene riportato:

Okinawa, notizia originale

Come vedete, in questa pagina potete trovare la versione originale, in inglese, della notizia che vi ho raccontato sopra e che e’ stata pubblicata sui siti in questione.

Prima di scrivere un notizia del genere, ci si dovrebbe almeno chiedere cosa e’ il sito “In Other Newz”.

Per rispondere a questo lecito quesito, non bisogna fare altro che leggere la pagina “about us” proprio sul loro sito:

In Other Newz, About Us

Cosa dice? Chi sono? Cosa fanno?

Come potete leggere: “inothernewz.com e’ dedicato a portare all’attenzione del pubblico le notizie che non trovate da altre parti. Questo perche’ noi le notizie le facciamo …. letteralmente!”.

Cioe’?

Il sito altro non e’ che un servizio satirico che riporta notizie inventate di sana pianta. Si tratta dunque di reportage inventati e conditi di particolari altrettanto fasulli.

Perche’ viene fatto? Come detto si tratta di satira via web. La cosa piu’ importante e’ che questo “particolare” e’ chiaramente scritto proprio sul loro sito.

Dunque?

Dunque, assolutamente nulla. Questo esempio odierno ci fa capire il livello delle notizie che trovate in rete sui numerosi siti catastrofisti.

Non solo si pubblicano le notizie senza domandarsi di cosa parlano, ma non si fa neanche lo sforzo di andare a vedere da dove queste notizie vengono prese.

Concludendo, vi faccio notare una cosa. Questi siti sono tra i principali sostenitori della fine del mondo il 21 Dicembre. A prescindere da quanto detto in questo blog e nei tanti articoli scritti fino ad ora. E’ possibile credere a notizie pubblicate da siti di questo tipo?

Per analizzare scientificamente le profezie sul 2012, ovviamente mostrando le fonti e discutendo in profondita’ degli argomenti, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.