Tag Archives: 28

Rapido aggiornamento sulla ISON

20 Ott

Uno degli argomenti che maggiormente fa discutere sul web, sia sotto il profilo scientifico che catastrofista, e’ senza dubbio la cometa Ison. Come sappiamo bene, gia’ da mesi circolano leggende riguardo a questa cometa, racconti di fantasia che vorrebbero la cometa essere in realta’ questo o quest’altro, essere in rotta di collisione con la Terra o tante altre storielle non documentate che fanno sorridere piu’ che riflettere.

Dal canto nostro, diverse volte abbiamo parlato della ISON:

2013 o ancora piu’ oltre?

E se ci salvassimo?

Che la ISON abbia pieta’ di noi!

– Se la Ison non e’ cometa, allora e’ …

Come sappiamo bene, questa cometa era stata annunciata come la cometa del secolo. Onde evitare fraintendimenti, vi ricordo che un calcolo simulato della reale traiettoria di qusto tipo di oggetti non e’ banalmente eseguibile. Con questo non intendo dire che la cometa potrebbe essere in rotta di collisione con la Terra, bensi’ che determinare a priori, e a distanza di mesi, se la Ison sia in grado di sopravvivere al massimo avvicinamento con il sole non e’ affatto facile.

Detto questo, credo sia interessante dare un rapido aggiornamento sulla Ison per capire quali sono i risultati delle ultime osservazioni.

Ad oggi, la Ison si trova ancora dalle parti di Marte ed ha superato la cosiddetta linea di gelo di cui avevamo parlato negli articoli precedenti.

In rete si trovano alcune foto molto interessanti scattate alla cometa. Per prima cosa vi voglio mostrare questa immagine:

Immagine della Ison al 1 Ottobre scattata dal MRO.

Immagine della Ison al 1 Ottobre scattata dal MRO.

Queste immagini sono state scattate il 1 Ottobre, quando la ISON e’ passata a circa 6.5 milioni di kilometri dalla superficie del pianeta rosso, distanza estremamente minore di quella di minimo avvicinamento alla Terra. Le foto sono state fatte dalla sonda MRO che sta esplorando la superficie di Marte. Se pensate che la risoluzione delle immagini sia troppo bassa, vi dico subito che le foto sono state fatte utilizzando la camera HiRISE della sonda, normalmente utilizzata per osservare ad alta risoluzione la superificie del pianeta. Questo spiega il perche’ della bassa risoluzione ma soprattutto vi fa capire quanto versatile sia questa camera montata sul MRO.

Oltre a questa prima foto, in queste ultime ore e’ stata pubblicata un’altra immagine spettacolare della cometa:

Immagine della Ison del 9 Ottobre, scattata dal telescopio Hubble.

Immagine della Ison del 9 Ottobre, scattata dal telescopio Hubble.

Inutile dire che questa immagine e’ davvero sensazionale. La foto e’ stata scattata il 9 ottobre dal telescopio Hubble. In questo caso, lo strumento utilizzato era ovviamente ottimizzato per questo genere di riprese e l’immagine e’ stata ottenuta sovrapponendo le informazioni di due diversi filtri.

Fate attenzione ad una cosa, notate come la parte centrale della cometa appaia molto compatta ed uniforme. Cosa significa questo? Semplicemente, che il nucleo della cometa non si e’ frammentato ma e’ ancora del tutto compatto. Questa informazione e’ molto importante per poter valutare il destino della Ison nel passaggio al perielio.

Dunque? Se il nucleo e’ compatto, siamo pronti allo spettacolo tanto atteso?

Purtroppo, questa sarebbe una conclusione affrettata. Da una stima preliminare, e al contrario di quanto affermato nelle settimane scorse dai tanti siti catastrofisti, il nucleo della Ison ha una dimensione molto minore di quella aspettata. In questo caso, parliamo di un nucleo con un diametro tra 0.5 e 2 km appena, molto minore di quello, ad esempio, della Hale Bopp di cui tutti abbiamo uno splendido ricordo.

Ovviamente, il fatto di avere un nucleo compatto da qualche speranza in piu’ per il passaggio al perielio, anche se, viste le dimensioni, e almeno in questa fase preliminare, ridimensiona molto lo spettacolo che ci attende qualora la cometa sopravviva al passaggio radente intorno al Sole. Sicuramente, anche in queste condizioni, la Ison sara’ in grado di offire un buon spettacolo, ma, molto probabilmente, non ai livelli che molti attendevano.

Nonostante questo, non dimentichiamo che ogni passaggio di questi oggetti ci consente di capire meglio molte importanti caratteristiche delle comete. Allo stato attuale, la Ison potrebbe essere molto ben visibile a Dicembre, dopo il passaggio al perielio il 28 novembre. Purtroppo, molto probabilmente, non avremo un qualcosa piu’ luminoso della luna ne tantomeno visibile in pieno giorno.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Pubblicità

Caldo record? In Germania scoppiano le autostrade

23 Giu

Come volevasi dimostrare, dopo il freddo record, la primavera con temperature glaciali, il sole che sarebbe in procinto di impazzire, finalmente e’ arrivata l’estate. E di cosa si parla? Facile, di caldo record!

Tutti quei siti che fino a ieri parlavano di estate che non ci sarebbe stata e freddo che faceva presagire una nuova era glaciale, oggi parlano di caldo record e di anomalie ambientali.

Ormai, siamo abituati a questo genere di informazione, ma e’ comunque interessante vedere le motivazioni che spingono queste persone a parlare di temperature fuori dalla norma.

Tratto di autostrada in Germania con asfalto esploso

Tratto di autostrada in Germania con asfalto esploso

La notizia che sta facendo tanto discutere in rete in questi giorni, viene dalla Germania, dove, e la notizia e’ reale, per il caldo diversi tratti dell’autostrada stanno letteralmente scoppiando. Come anticipato, non si tratta di una burla. Improvvisamente e senza nessun segnale premonitore, l’asfalto di diversi tratti di autostrada, soprattutto nel sud della Germania, esplode sgretolandosi. Proprio a causa di questo problema, e’ morto anche un motociclista che e’ stato letteralmente sbalzato contro il guard-rail morendo sul colpo. Come riportato dai siti tedeschi, il problema sembra relativo a circa 3000 dei 13000 Km di autostrade tedesche e, come detto, non si e’ in grado di capire dove e quando lo scoppio potrebbe avvenire. Ad oggi, ci sono stati quasi 20 episodi di questo tipo.

Come vedete, si tratta di un problema serio e reale, soprattutto dopo la morte del motociclista. Cosa potete leggere in rete? Come potete immaginare, c’e’ chi parla di anomalie provenienti dal Sole che e’ in procinto di inviare flare estremamente potenti sulla Terra. In alternativa, c’e’ chi punta il dito contro eventi simici e geologici. Secondo queste ipotesi, la terra si muoverebbe respirando in diversi punti, come per presagire un forte terremoto in arrivo in quelle zone.

Ovviamente, come sempre, si tratta di ipotesi campate in aria e senza alcun fondamento scientifico. E’ interessante pero’ analizzare il fatto in se, per capire l’origine di questo curioso fenomeno.

Quello che avviene e’ una sempice e naturale conseguenza della dilatazione termica. Come sapete, i materiali, non tutti in realta’, quando vengono scaldati si dilatano. Proprio per questo motivo si parla di dilatazione termica. Ciascun materiale avra’ un coefficiente di dilatazione diverso, che dunque indica di quanto questo si dilata aumentando la temperatura. In base alla forma in esame, parliamo di dilatazione termica lineare, superficiale o volumica.

Come e’ fatto il manto autostradale?

Distanziatori utilizzati sui ponti

Distanziatori utilizzati sui ponti

Molto spesso, l’asfalto viene posto in opera utilizzando appositi lastroni lunghi 5 metri che vengono affiancati uno all’altro. Per contrastare la naturale dilatazione termica, tra una lastra e l’altra viene lasciato un piccolo spazio che serve appunto a consentire la dilatazione senza ostacoli. Lo stesso spazio viene lasciato anche qundo l’asfalto viene deposto direttamente in loco in forma semi fluida.

Un esempio noto a tutti di questa tecnica, e’ facilmente visibile sui ponti. Qui, poiche’ la dilatazione potrebbe essere ancora maggiore a causa dei volumi minori, ad intervalli regolari vengono lasciate apposite fughe che consentono di assorbire le dilatazioni. Ci si accorge facilmente di queste fughe quando, passando con la macchina sopra un viadotto, si sentono sobbalzi ad intervalli regolari.

Bene, anche per la stesa dell’asfalto viene utilizzata la stessa tecnica.

Cosa sta succedendo in Germania?

Il problema dell’asfalto che esplode, come anticipato, e’ relativo solo a circa 3000 Km di autostrade, cioe’ quelle costruite alla fine degli anni 80. In quegli anni, non veniva utilizzato materiale di riempimento sotto l’asfalto in grado di diminuire la dilatazione ma, soprattutto, i lastroni impiegati avevano uno spessore minore, 22 cm, rispetto a quelli utilizzati in seguito, 28 cm. Lo spessore minore permette una maggiore dilatazione termica che potrebbe, in casi eccezionali, essere maggiore delle fughe lasciate durante la posa in opera.

Perche’ il fenomeno si sta verificando ora?

Nei giorni scorsi, si sono registrate temperature molto alte in Germania, che hanno toccato anche 5-7 gradi sopra la media. Questo ovviamente ha portato una notevole dilatazione termica delle lastre. Inoltre, il problema principale della Germania e’ la grande escursione termica che si registra tra estate ed inverno. Se, da un lato, durante l’estate l’asfalto si dilata, durante l’inverno si avra’ un accorciamento dovuto all’abbassamento delle temperature. In particolare, gli asfalti tedeschi devono resistere a variazioni anche di 60 gradi nel corso dell’anno, da -30 a +30 gradi centigradi.

Cosa c’entra questo?

Come anticipato, nella posa dell’asfalto si devono lasciare vie di fuga tra le lastre. Questi spazi devono essere in grado di assorbire le dilatazioni estive, ma non devono lasciare uno spazio troppo ampio nei mesi freddi. In alternativa, si potrebbero avere danni ai veicoli a causa degli intervalli troppo ampi.

Bene, a causa delle elevate temperature e dell’invecchiamento dell’asfalto le vie di fuga sulle autostrade tedesche non sono state in grado di assorbire le dilatazioni. In questo modo, due lastre possono spingere una contro l’altro fino ad arrivare allo sbriciolamento dell’asfalto che viene sollevato quando la spinta e’ troppo eccessiva.

Purtroppo, fenomeni del genere non sono prevedibili, nel senso che le esplosioni potrebbero verificarsi da un momento all’altro in un punto qualsiasi di maggiore assolazione.

Per il momento, i tecnici tedeschi sono in stato di allerta, pronti ad intervenire ad ogni segnalazione. Si sta anche pensando, come soluzione limite, di imporre limiti di velocita’ molto stringenti nei tratti interessati fino ad arrivare anche alla chiusura dei tratti maggiormente problematici.

Concludendo, la notizia delle autostrade tedesche che esplodono in questi giorni e’ reale. Ad oggi, si sono verificati circa 20 episodi. Come visto, si tratta di un problema dovuto alla dilatazione termica delle lastre di asfalto utilizzate che non viene contenuta dalle vie di fuga lasciate nella messa in opera. Quelle che invece sono completamente false, sono le tante ipotesi catastrofiste che non potevano certo mancare su una notizia di questo tipo.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Si avvera la profezia di Malachia?

11 Feb

Diversi mesi fa, discutendo delle diverse ipotesi per la fine del mondo attesa per il 21 Dicembre 2012, abbiamo parlato anche della nota profezia di Malachia:

2012 e la profezia di Malachia

Come forse tutti sanno, questa profezia consiste in una lista di 112 frasi in latino che dovrebbe descrivere tutti i papi a partire da Celestino II eletto nel 1143.

Come visto nel precedente articolo, molto probabilmente si tratta di un falso storico, neanche opera di San Malachia. In particolare, la lista sarebbe stata compilata solo nel 1595 ed infatti tutti i papi prima di questa data vengono perfettamente descritti dalla propria frase, mentre per quelli dopo i motti divengono talmente vaghi che possono essere attribuiti a chiunque, trovando in un modo o nell’altro una corrispondenza.

Perche’ allora stiamo tornando a parlare di questa profezia? Semplice, poche ore fa, Bendetto XVI ha fatto l’annuncio di voler lasciare il pontificato a partire dalle ore 20 del 28 Febbraio 2012. Dopo questo momento, la chiesa sara’ senza guida e spettera’ al Camerlengo di istituire un nuovo Conclave per l’elezione di un nuovo papa.

++ PAPA:MONDO VELOCE,SERVE VIGORE PER GUIDA BARCA PIETRO ++

Piccola parentesi solo per chiarire gli errori storici che leggo su alcuni giornali, questo non e’ assolutamente un fatto inedito, ma e’ gia’ accaduto nel passato che un papa abdicasse ancora in vita. Il caso piu’ recente e’ ovviamente quello di Celestino V nel 1294, ma prima di lui stessa cosa fecero Clemente I, Ponziano e Benedetto IX.

Premesso questo, cosa c’entra la rinuncia di  Ratzinger con la profezia di Malachia? Come visto nel precedente post, secondo alcune interpretazioni, Benedetto XVI e’ visto come il 111 papa, cioe’ il penultimo prima di Petrus Romanus, colui che dovrebbe coincidere con la fine della chiesa Cattolica.

Inoltre, i sostenitori di questa ipotesi utilizzano anche un’altra prova a sostegno. Il cardinal Camerlengo che traghettera’ la chiesa al prossimo Concilio e’ Tarcisio Pietro Bertone, nato a Romano Canavese nel 1934. Secondo questa ipotesi, non servira’ nemmeno eleggere il prossimo papa per avere la fine del mondo, il Camerlengo ha infatti “Pietro” all’interno del nome e “Romano” nel paese dove e’ nato.

E’ possibile tutto questo?

Certo che si. Come sappiamo bene, con definizioni cosi’ vaghe, possiamo trovare corrispondenze con qualsiasi papa venga eletto. Anche se venissi eletto papa io, la profezia tornerebbe. Il mio terzo nome e’ Pietro e sono nato in provincia di Roma.

Inoltre. vi farei notare un’altra cosa, fino a ieri si diceva che in realta’ Benedetto XVI era gia’ l’ultimo papa dal momento che la sua descrizione rientrava meglio in quella del 112mo pontefice. Come far tornare i conti? Semplice, Giovanni Paolo II vale doppio, un primo pontificato prima dell’attentato ed uno dopo.

Secondo altri, nel conteggio non sono considerati o sono considerati in parte, in realta’ solo per far tornare i conti in un modo o nell’altro, gli antipapi. In questo caso, mancherebbero quindi almeno altri 10 papi al 112esimo.

Capite bene che potete convincervi di quello che volete.

Vi faccio anche un altro esempio. Supponiamo si arrivi al Conclave e venga eletto un nuovo pontefice. Allora se il pontefice sara’ scuro di pelle o gesuita, si tornera’ a parlare del Caput Nigrum, se invece, sempre per ipotesi, venisse eletto un cardinale nato a Roma, allora si tornerebbe a parlare di “Romanus”. Se ancora non vi basta, ironia della sorte il prossimo papa, per sfatare ogni mito, si chiamera’ “Pietro II”.

Dunque?

Il risultato e’ semplice, fatto o non fatto il papa, ci sara’ sempre una chiave di lettura adatta per far discutere della profezia di Malachia, della monaca di Dresda, del libro di Daniele, del web-bot, del primo che assaggia sostanze stupefacenti e fa una visione catastrofica. Insomma, scegliete voi la fine del mondo che piu’ vi piace.

Per il momento, io che da sempre sono appassionato di diritto ecclesiastico, conclavi e rituali sacri, non posso che attendere con ansia il prossimo conclave per gustarmelo. E’ vero che ci sono stati altri casi di papi che hanno lasciato ancora in vita, ma se andate a studiare la storia, per tutti non e’ chiaro che questa decisione sia stata presa autonomamente. In questo caso, avremo un conclave con il papa uscente ancora in vita, una eredita’ pesante, nel bene o nel male, e, al momento, non e’ ancora chiaro che ruolo avra’ nella chiesa Benedetto XVI, anzi Joseph Ratzinger, in futuro.

 

Psicosi 2012. Le risposte della scienza”, un libro di divulgazione della scienza accessibile a tutti e scritto per tutti. Matteo Martini, Armando Curcio Editore.

Yellowstone, aggiornamento

10 Dic

Qualche giorno fa, avevamo pubblicato un articolo riguardante uno strano fenomeno registrato nel parco naturale di Yellowstone negli Stati Uniti. Come sappiamo bene, e come abbiamo visto, sotto questo parco c’e’ uno dei vulcani piu’ grandi e piu’ pericolosi della Terra.

Proprio in virtu’ di questa caratteristica, la zona e’ continuamente monitorata da una fitta rete di sismografi pronti a registrare qualsiasi variazione del terreno.

Come indicato da un nostro lettore, uno di questi sismografi in data 28/11 aveva mostrato segnali a dir poco preoccupanti, registrando continuamente eventi fuori scala.

Di questo abbiamo parlato in dettaglio in questo post:

Yellowstone, cosa succede?

Andando a vedere i sismografi intorno alla zona di Norris Junction, cioe’ la stazione che mostrava segnali anomali, avevamo verificato che tutto era nella norma.

A nostro avviso, i valori anomali registrati erano semplicemente dovuti ad una rottura del sismografo, che infatti non mostrava alcuna modulazione temporale, ma solo valori costantemente fuori scala.

Stiamo tornando sull’argomento, solo per dare un aggiornamento su questo episodio e per avere la conferma di quanto affermato nei giorni scorsi.

Dopo diversi giorni di valori “sballati”, finalmente il sismografo della zona e’ stato rimesso in funzione, o forse sostituito.

Possiamo anche affermare con certezza che qualsiasi intervento sia stato fatto sulla strumentazione, questo e’ avvenuto in data 5 Dicembre 2012.

Ecco a voi il grafico del sismografo di Norris Junction del 5/12:

Norris Junction, 5/12/12

Norris Junction, 5/12/12

Come vedete, intorno alle 15.30 tutto e’ tornato alla normalita’. Ovviamente non ci sono stati eventi significativi nei giorni precedenti in nessun altro sismografo della zona.

Potete verificare questo andamento, guardando al link fornito anche nel precedente articolo:

Universita’ Utah simosgrafi

Dunque? Assolutamente nulla da riportare. La nostra ipotesi e’ risultata corretta. Nel momento in cui la strumentazione e’ stata risistemata, tutto e’ tornato nella norma.

Vi ricordo inoltre, che mentre era in corso il malfunzionamento, o presunto tale, nessun altro sismografo della zona segnava valori fuori dalla norma o indicanti una forte attivita’ in corso. In particolare, avevamo preso come riferimento la stazione di Upper Falls, distante solo 5 Km da quella incriminata di Norris Junction.

Concludendo, prima di lasciarvi convincere da qualsiasi teoria, indipendentemente dal 2012, cercate sempre di ragionare in modo autonomo con la vostra testa. Purtroppo la rete e’ una risorsa senza limiti, ma che nasconde anche molte informazioni false o fuorvianti.

Per un’analisi scientifica completa di tutte le profezie sul 21 Dicembre, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

 

Yellowstone, cosa succede?

2 Dic

Su segnalazione di un nostro affezionato lettore, vorrei parlarvi di una notizia che, se fosse confermata, rappresenterebbe veramente un rischio elevato per molte persone.

Tutti quanti conoscono il parco di Yellowstone negli Stati Uniti. Come forse sapete, in questa zona c’e’ uno dei piu’ grandi vulcani del mondo, appunto lo Yellowstone. Stiamo parlando di un vulcano lungo 70Km e largo 30 Km, posizionato a circa 8 Km dalla superficie.

Ovviamente stiamo parlando di un vulcano attivo, potenzialmente molto pericoloso, e per questo motivo costantemente seguito dagli addetti ai lavori.

Perche’ vi stiamo parlando dello Yellowstone?

Negli ultimi giorni sembrerebbe che sia in corso un fenomeno di elevata instensita’. In particolare, gli eventi sono iniziati alle ore 18.00 del 28 Novembre 2012, e sembrerebbero ancora in corso.

Da dove nascono queste ipotesi?

Vista la particolarita’ della zona, come potete immaginare, ci sono diverse stazioni sismografiche che monitornano 24 ore su 24, l’intera zona della caldera.

Vi riporto le immagini di una stazione in particolare, quella di Norris Junction, in cui si vedono dei comportamenti quantomeno anomali.

Questo e’ il grafico del 28 Novembre:

Grafico del 28/11, stazione Norris Juncton

Grafico del 28/11, stazione Norris Juncton

Come vedete, dalle 18.00 in poi il sismografo sembra completamente impazzito. Ancora oggi, i dati sono immutati:

Grafico del 2/12, stazione di Norris Junction

Grafico del 2/12, stazione di Norris Junction

 

Dal 28/11 alle 18.00 fino a questo momento, il sismografo ha sempre continuato a segnare un valore costante e fuori scala.

Cosa significa questo? E’ possibile che sia in corso una tale attivita’ sismica e non si sappia nulla?

Per poter rispondere a questa domanda, dobbiamo prima di tutto fare una considerazione.

Se fosse effettivamente in corso una tale attivita’, si dovrebbe vedere qualcosa anche in altri sismografi della zona. Come anticipato, nella zona e’ presente una fitta rete di monitoraggio.

Vi riporto in particolare la mappa delle istallazioni nella zona:

Mappa dei sismografi della zona

Mappa dei sismografi della zona

La stazione che stiamo prendendo in esame e’ quella di Norris Junction, indicata con YNR. Come vedete sono presenti diverse stazioni in zona, in particolare, possiamo confrontare Norris Junction con quella di YUF, cioe’ Upper Falls, distante circa 10 Km.

Questo e’ il grafico del sismografo di Upper Falls di oggi:

Dati stazione Upper Falls del 2/12

Dati stazione Upper Falls del 2/12

Come vedete il sismografo e’ completamente muto. Lo stesso grafico e’ visibile se andiamo a prendere i dati dei giorni precedenti.

In particolare, vi riporto il grafico del 28/11, giorno in cui sono iniziate le anomalie nella stazione di Norris Junction:

Dati stazione di Upper Falls del 28/11

Dati stazione di Upper Falls del 28/11

Lo stesso grafico privo di segnali lo potete vedere selezionando una qualsiasi stazione della zona.

Cosa significa questo?

Molto probabilmente il sismografo di Norris Junction ha un malfunzionamento. Perche’ questo? Se ci fossero eventi in corso di cosi’ alta intensita’, questi sarebbero sicuramente visibili negli altri sismografi della zona. Come abbiamo visto, il piu’ vicino di questi e’ completamente muto. Potreste pensare che sia rotto invece quello di Upper Falls e dunque i dati giusti sono proprio quelli di Norris Junction con l’anomalia.

Mi dispiace deludere i sostenitori delle catastrofi, ma tutti i sismografi della zona, piu’ o meno vicini, sono completamente muti.

Vi invito a fare questa verifica collegandovi con il sito dell’universita’ dello Utah che gestisce questi sismografi. Dalla mappa, basta cliccare sulla stazione per visualizzare i dati ed i relativi grafici:

Universita’ Utah simosgrafi

Concludendo, non e’ in corso nessuna attivita’ anomala per il vulcano di Yellowstone. Tra l’altro, se ci fosse un’attivita’, si dovrebbe quantomeno vedere una modulazione dei segnali. Come abbiamo visto dai grafici, il segnale da quando e’ iniziato e’ sempre rimasto costante con il sismografo continuamente fuori scala.

Come detto in precedenza, stiamo parlando di uno dei piu’ grandi vulcani del pianeta. Proprio per questo motivo, la sua attivita’ e’ continuamente monitorata. Inoltre, come visto in questo articolo, i dati sono online e liberamente consultabili da tutti.

Cercate sempre di farvi domande. Ogni qual volta leggete notizie di questo tipo, non fermatevi alle apparenze, ma cercate sempre di informarvi autonomamente analizzando i dati che avete in mano. Per affrontare scientificamente tutte le profezie del 2012, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

CG: prima dell’ascensione ….

29 Set

Ci siamo gia’ occupati della Confederazione Galattica di Luce in diversi post:

La fine del mondo e’ vicina, parola della CG

Come visto, si tratta di un gruppo di persone convinte di canalizzare messaggi provenienti da UFO intorno alla Terra per divulgare messaggi molto importanti per il nostro futuro. In particolare, secondo queste teorie, gli abitanti della Terra saranno salvati il 21 Dicembre da entita’ extraterrestri, unite in questa federazione, e in grado di governare l’universo.

Tra gli ultimi proclami della CG, la rivelazione di queste entita’ il 4 Agosto, in concomitanza con le olimpiadi di Londra, poi purtroppo disattesa:

4 Agosto? Avete capito male!

Secondo la CG, gli esseri umani non hanno nulla di cui preoccuparsi per la fine del mondo, dal momento che, a tempo debito, tutti quelli che saranno pronti potranno ascendere sulle loro navi e vivere una seconda esistenza in pace e serenita’. Ovviamente viene lasciato il libero arbitrio e non tutti potranno essere salvati:

21 Dicembre 2012: ecco cosa fare!

Girando in rete si trovano centinaia di messaggi “canalizzati” della Federazione, tutti piu’ o meno simili, con indicazioni operative sull’ascensione e su come comportarsi nel frattempo.

Lego della Federazione Galattica

A volte pero’, in questi messaggi, si ascoltano cose un po’ troppo terrene, che forse fanno pensare a scopi meno nobili per la Federazione. Questo e’ il caso, ad esempio, del messaggio del 28 Settembre 2012.

Il messaggio in questione sarebbe stato inviato da Salusa, uno dei comandanti della CG e, almeno da quello che si legge in rete, proveniente da Sirio.

Ecco il link al messaggio:

Salusa, 28 Settembre

A parte i discorsi introduttivi sulle linee del tempo, sugli avvenimenti che si susseguono e sull’ascensione, ad un certo punto si tratta un tema molto attuale come quello delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. In particolare, si afferma:

Il punto fondamentale al momento, ruota attorno alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, il nostro uomo è il prescelto, per condurvi fuori dalla dualità, e questo è perché ha immensa esperienza spirituale, e la comprensione per affrontare la sfida.

Voi cosa ci leggete in questo passaggio? Ci sono due candidati, uno e’ Obama, l’altro e’ Romney, un pastore mormone che ha servito per 30 mesi in Francia nella chiesa di “Gesu’ Cristo dei Santi degli ultimi giorni”.

Il passaggio in questione, piu’ che canalizzato da ufo in orbita, sembra un chiaro annuncio elettorale.

Andando avanti:

Ci sono altri intorno a lui, anch’essi pronti ad unirsi in un nuovo governo, che sarà basato su principi nuovi, e veramente rappresentante il popolo. Non ci sarà nessun fallimento, o la ripetizione di ciò che si è precedentemente vissuto, in quanto gli Oscuri, hanno fatto il loro tempo, e si sono arresi alla Luce.

A questo punto il messaggio e’ chiaramente elettorale e parla proprio di “governo”. Chissa’ se l’oscuro si riferisce al colore della pelle di Obama, di questo non ci sono certezze.

Personalmente, credo che questo messaggio mostri un lato della CG che fino ad oggi ignoravamo. Qui si stanno facendo dei chiari proclami elettorali su un candidato specifico. Vista la quantita’ di visualizzazioni che hanno i messaggi sulla rete, mi sembra chiaro che si stia sfruttando anche questo canale per fare campagna elettorale.

Pensando a voce alta, vi ricordo un post specifico di qualche tempo fa:

Il complotto del complottista

in cui ragionavamo sul fatto che il vero complotto non e’ quello della scienza o di qualche organizzazione governativa, ma proprio quello del complottista che vuole farci credere questo. In questo caso, si parla di canalizzazioni, nuovo mondo, ufo, ma nel frattempo si fa passare un messaggio elettorale.

Molto spesso, i messaggi, le profezie, gli annunci, anche su un argomento specifico, vengono utilizzati per scopi economici, politici e, dunque, per sfruttare le psicosi collettive e sostenere cose che riguardano solo ed esclusivamente la nostra vita. Ricordate sempre, non prendete per buone tutte le informazioni che vi vengono date, ma ragionate con la vostra testa confrontando fonti e cercando dati. Questo e’ l’unico modo per non farsi plagiare dai tanti “furbi” che vogliono sfruttare il momento particolare.

Per affrontare scientificamente le profezie sul 2012, e avere uno sguardo piu’ ampio su diversi aspetti legati alla nostra Terra, al Sole e all’universo, non perdete in libreria “Psicosi 2012. Le risposte della scienza”.

Psicosi 2012: presentazione a Roma

15 Set

Per chiunque fosse interessato ed in zona, vi comunico che martedi 25 Settembre ci sara’ la presentazione del libro “Psicosi 2012. Le risposte della scienza” a Roma.

L’appuntamento e’ alle ore 20.00 alla libreria Assaggi in zona San Lorenzo, via degli Etruschi 4.

Ecco la pagina dell’evento:

Presentazione Psicosi 2012

Sono sicuro che questo appuntamento sara’ un ottimo momento di scambio e di divulgazione della ricerca. Partendo dalle profezie sul 2012, potremo finalmente capire il punto di vista della scienza su tutti questi eventi e fenomeni di cui sentiamo parlare in continuazione.

La presentazione rientra negli eventi organizzati per la settimana europea della scienza. Trovate il programma completo della settimana a questo indirizzo:

Settimana europea della Scienza

Appuntamento di spicco della settimana, la “Notte europea della Ricerca” di venerdi 28 Settembre 2012. Come ogni anno, sia la notte che la settimana della ricerca saranno ricchi di appuntamenti creati appositamente per avvicinare il cittadino ai laboratori scientifici. Ruolo di spicco nella notte della ricerca avranno i Laboratori Nazionali di Frascati, con visite guidate agli esperimenti, e il comune di Frascati con esposizioni e dibattiti pubblici.

Per maggiori info, potete consultare direttamente il sito di Frascati Scienza, organizzatrice dell’evento:

Frascati Scienza

Non mancate dunque Martedi 25 a San Lorenzo per la presentazione di “Psicosi 2012. Le risposte della scienza” e Venerdi 28 a Frascati con la notte della ricerca.