Curiosity e gli UFO

25 Ago

Come tutti sanno, negli ultimi giorni la sonda della NASA “Curiosity” ha toccato il suolo di Marte. Praticamente il ROVER e’ un laboratorio fornito di tantissimi strumenti non solo per fare fotografie, ma anche per analizzare direttamente diversi aspetti del pianeta rosso, ed inviare a Terra i suoi risultati.

Come potete facilmente immaginare, abbiamo una sonda che sta facendo foto su Marte e ovviamente come non poteva mancare qualcuno che avvistasse UFO sul pianeta?

In diversi articoli di questo blog, abbiamo gia’ parlato di forme di vita extraterrestre. Trovate qualche esempio in questi articoli:

La fine del mondo e’ vicina, parola della CG

Arrivano gli alieni, parola del tg3

4 Agosto? Avete capito male!

Tornando alla missione NASA, su molti siti di avvistamenti, sono state analizzate delle immagini inviate da Curiosity, individuando quelli che a prima vista potrebbero sembrare oggetti volanti non identificati. Ovviamente in questo caso non possiamo appellarci a palloni aerostatici o misteriosi aerei spia di qualche governo. Prima di ragionare su questo, vediamo le immagini in questione.

Questa che vi riporto e’ l’immagine originale incriminata, scattata da una delle camere di Curiosity:

L’immagine scattata di Curiosity con il presunto avvistamento

A prima vista, e ad un occhio non attento, potrebbero sfuggire ben 3 puntini piu’ scuri che si notano all’orizzonte. Su diversi siti trovate anche delle elaborazioni fatte da utenti per cercare di aumentare il contrasto e rendere maggiormente visibili queste anomalie. Per completezza, ora vi evidenzio i famosi puntini piu’ scuri:

I cerchietti rossi mostrano la posizione dei punti incriminati

Mentre questa e’ un immagine presa da internet in cui e’ stato manualmente aumentato il contrasto:

Immagine da internet rielaborata

Effettivamente ci sono 3 puntini all’orizzonte non spiegabili a prima vista.

Come potete facilmente immaginare, su questo punto molto si sta dibattendo tra i sostenitori di intelligenze extraterrestri. Secondo alcuni, l’immagine sarebbe l’evidenza della nostra inferiorita’ rispetto al popolo marziano. Mentre noi pensiamo di osservare il pianeta rosso, in realta’ sono i suoi abitanti che ci stanno tenendo sotto controllo.

Come detto prima, in questo caso non possiamo certo parlare di palloni aerostatici, sonde, palloncini o aerei misteriosi. A cosa sono dunque dovuti questi puntini? Molti di voi sapranno il significato di “pixel bruciato”. La CCD, cioe’ il sensore che cattura le immagini, della vostra macchinetta digitale ha una matrice composta dai cosidetti pixel, cioe’ l’unita’ piu’ piccola che compone l’immagine. Molto spesso, anche quando comprate un monitor LCD o una macchinetta digitale, puo’ capitare di avere uno o piu’ pixel bruciati. Se parliamo di singole unita’, guardando una foto neanche vi accorgete del problema. Questo perche’ la dimensione del singolo pixel e’ molto piu’ piccola dell’intera foto. Pensate ad una immagine realizzata a decine di milioni di pixel, come con i moderni sensori commerciali, e’ praticamente impossibile vedere un puntino piu’ scuro in una foto. Ovviamente l’osservazione diviene piu’ facile se scattate una foto tutta uniforme, ed in cui delle anomalie possono risaltare agli occhi. Per le macchinette digitali, ad esempio, la prova dei pixel bruciati puo’ essere fatta scattando una foto con l’obiettivo chiuso. In questo modo, in una foto tutta completamente nera, se ci sono dei pixel bruciati potete riuscire a vederli.

E’ possibile che anche la camera di Curiosity abbia dei pixel bruciati? La risposta e’ SI.

Come possiamo verificare questo? Se ci sono dei pixel bruciati, allora questi risulteranno sempre dello stesso colore anche nelle altre foto. Ovviamente non sempre e’ possibile vedere questo effetto. Nell’immagine incriminata, anche se con difficolta’, e’ possibile vedere i pixel bruciati perche’ questi rientrano nella parte di cielo libero con colore uniforme (lo stesso discorso fatto prima per le fotocamere digitali). Se prendiamo foto diverse, ad esempio di un particolare del terreno, sarebbe molto difficile vedere le anomalie. Per farvi capire meglio, in questa foto:

Un’immagine scattata dalla stessa camera ma con un particolare del terreno marziano.

non riusciremo mai ad osservare i pixel bruciati a causa delle diverse striature e particolari del terreno.

Per fare il nostro esperimento, andiamo sul sito della NASA e cerchiamo le foto fatte da Curiosity utilizzando la stessa telecamera della foto incriminata. Trovate queste immagini a questo link:

Immagini Curiosity “camera LEFT”

Sfogliando la pagina, vedete che la foto incriminata di cui stiamo parlando e’ quella scattata alle 5.12 del 9 Agosto 2012. Prendiamo qualche altra foto adatta e vediamo se anche in questa compaiono pixel bruciati.

Questa e’ la foto scattata alle 5.10 dello stesso giorno:

Curiosity stessa camera, ore 5.10

Anche in questo caso notiamo 3 puntini piu’ scuri ed esattamente nella stessa posizione di prima.

Non accontentiamoci e prendiamo la foto scattata sempre lo stesso giorno, ma alle 5.09:

Curiosity stessa camera, ore 5.09

anche in questo caso compaiono gli stessi 3 punti e sempre nella stessa posizione.

Cosa possiamo dunque concludere? A questo punto mi sembra evidente parlare di pixel bruciati per questa camera. Non mi sembra il caso di parlare di UFO che si mettono esattamente nello stesso punto, alla stessa distanza anche cambiando angolazione della ripresa.

Anche in questo caso, i nostri occhi vedono quello che la testa vuole fargli vedere. Man mano che la sonda continuera’ ad inviare immagini, filmati e analisi, vedrete che si continuera’ancora a parlare di strani avvistamenti o cose di questo tipo.

Secondo voi la scienza ufficiale si e’ mai interrogata seriamente sull’esistenza degli alieni? Pensate forse che questo genere di cose sia solo ristretto ad ipotetici avvistamenti o contatti? Da sempre la scienza si e’ interrogata su queste questioni utilizzando i propri mezzi. Troppo spesso pero’ questi temi non vengono divulgati non per tenere il mistero, ma semplicemente per la difficolta’ di una semplice trattazione e per la facilita’ di essere portati fuori strada. Per avere un quadro completo delle considerazioni scientifiche sull’esistenza di forme di vita extraterrestre, non perdete in libreria, tra pochissimi giorni, Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Pubblicità

7 Risposte a “Curiosity e gli UFO”

Trackbacks/Pingbacks

  1. Curiosity e gli UFO: dopo le foto, il video. « psicosi2012 - settembre 5, 2012

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  2. Misteriose sfere di luce « psicosi2012 - settembre 12, 2012

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  3. Curiosity: scoperta sensazionale? « psicosi2012 - novembre 22, 2012

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  4. Ecco perche’ Curiosity non trova gli alieni! « psicosi2012 - novembre 25, 2012

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  5. UFO esplode a Sacramento « psicosi2012 - gennaio 8, 2013

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  6. Metano su Marte: c’e’, non c’e’, c’era? | psicosi2012 - settembre 26, 2013

    […] – Curiosity e gli UFO […]

  7. Antichi segreti di Marte | psicosi2012 - dicembre 13, 2013

    […] – Curiosity e gli UFO […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: