Dopo il post:
in cui abbiamo visto tutta una serie di app sviluppate per trarre profitto dalle ultime catastrofi, vorremmo dedicare questo post (ed il successivo) a due gadget messi in commercio per lo stesso motivo, monetizzare la paura delle persone.
Su web si trova in vendita un particolare braccialetto dotato di un orologio multifunzione. Il nome del bracciale e’ “iLess” ed oltre alla classica funzione orologio, visualizza sul display un conto alla rovescia fino al 21 Dicembre 2012.
Il conto alla rovescia e’ fatto utilizzando come riferimento l’orario di Greenwich. Come promesso dal sito internet in cui si trova in vendita, alla mezzanotte del 21 Dicembre il conto alla rovescia arrivera’ a zero, segnando cosi’ l’ingresso nella nuova “era cosmica”.
Ovviamente il braccialetto e’ disponibile in tantissimi colori ed e’ in vendita al prezzo di 30 euro. Forse troppi per quello che ci stanno vendendo, ma in fondo poco rispetto ad altre “iniziative” fatte per salvarci o avvertirci della fine del mondo.
Sul sito iLess, con una homepage tutta in stile Maya, oltre alla sezione shop, trovate anche una sezione comunity in ci mettersi in contatto con altri possessori dell’orologio e che sono in attesa del 21 Dicembre.
Nella pagina di presentazione della comunity, ovviamente si dice che nessuno puo’ predirre il futuro, ne tantomeno sapere quale delle tante profezie enunciate si avverera’, gli autori pero’ dicono che l’unica cosa sicura e’ che il 21 Dicembre sara’ la fine di un cammino che tutta l’umanita’ sta percorrendo insieme verso una nuova era.
Da dove nasca la convinzione che questa sia l’unica cosa sicura ovviamente non viene spiegato.
E’ possibile che nessuna delle profezie fatte per il 2012 sia possibile? Perche’ allora tante persone si preoccupano del 21 Dicembre? Cerchiamo insieme una risposta a queste domande leggendo Psicosi 2012. Le risposte della scienza.
Una Risposta a “Quanto manca alla fine del mondo?”