A che ora è la fine del mondo?

29 Apr

Parafrasando il titolo di una famosa canzone di Luciano Ligabue, mi stavo chiedendo: “ma il 21 Dicembre 2012, per che ora dobbiamo aspettarci la fine del mondo?”

E’ incredibile come cercando su internet si trovino anche risposte a queste domande. Su alcuni siti specializzati sull’argomento, cioe’ che pubblicano in continuazione articoli catastrofici sul 21 Dicembre, si trova anche una possibile indicazione oraria per la fine del mondo.

Dobbiamo aspettarci la fine del mondo per il 21 Dicembre 2012 alle ore 12.15 – 12.30 circa (ora italiana)!

Cerchiamo di capire da dove nasce questa indicazione. Tutti i siti che propongono questo orario concordano sulla motivazione. Alle 12.15 ora italiana, la linea dell’equatore della Via Lattea corrisponderà con il solstizio d’inverno del Pianeta. Per capire, la linea dell’equatore della Via Lattea viene anche detta “equatore galattico”. Questa linea rappresenta il cerchio massimo della sfera celeste ed e’ quasi coincidente con il piano galattico. Rispetto all’equatore galattico si definisce ad esempio un sistema di coordinate galattiche utilizzato per indicare i corpi che popolano la Via Lattea.

Cosa significa dunque che “l’equatore galattico corrispondera’ con il solstizio d’inverno?”. Dal punto di vista scientifico, la risposta e’ semplice: “non significa assolutamente niente!”. Il solstizio d’inverno e’ definito come il giorno dell’anno in cui il Sole, durante il suo moto apparente rispetto al piano dell’eclittica, raggiunge la declinazione massima (o minima). Appare evidente come una linea immaginaria rappresentante un equatore non possa in nessun modo coincidere con un giorno o con un momento. Alle scuole elementari la maestra ci insegnava che non possiamo sommare le mele con le pere. Forse i fautori di questa sovrapposizione erano assenti quel giorno.

Se vuoi approfondire questi concetti o conoscere altre ipotesi attese per il 21 Dicembre 2012, leggi Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: