La piu’ grande tempesta solare …..

8 Mar

Fonte NASA

Oggi su tutti i maggiori giornali si parla della tempesta solare che tra oggi e domani investira’ la nostra Terra. In cosa consiste una tempesta solare? Come detto in un altro articolo, il sole durante il suo normale funzionamento a fusione nucleare, presenta dei massimi e dei minimi di attivita’. Non ho mai nascosto che adesso ci troviamo in un massimo di attivita’ solare. Queste fasi di maggiore attivita’ sono caratterizzate da maggiore emissione di particelle da parte del sole che ovviamente vengono “sparate” anche verso la Terra.

Per chiarire subito il concetto, il sole emette sempre particelle verso lo spazio e che quindi vengono inviate anche in direzione della Terra. Queste particelle cariche vengono deviate dal campo magnetico terrestre e riescono ad entrare nella nostra atmosfera in prossimita’ dei poli magnetici (prossimi ma non coincidenti con quelli geografici). Se vediamo una mappa delle linee di forza del campo magnetico terrestre, cioe’ una rappresentazione grafica di come e’ fatto il campo terrestre, ci accorgiamo che il campo e’ chiuso nei poli. Questa conformazione del campo fa si che le particelle “scivolino” sul campo, ne seguano le linee e riescano poi ad entrare in atmosfera in prossimita’ dei poli. Effetti di questo convogliamento sono ad esempio le aurore polari, dovute appunto all’interazione delle particelle con le molecole della nostra atmosfera.

Fatta questa premessa, il numero, inteso come flusso, di particelle emesse dal sole verso la Terra varia nel tempo. In genere, una maggiore attivita’ provoca effetti di cui neanche ci accorgiamo: aumento appunto delle aurore, piccoli disturbi radio, ecc. Un’emissione molto forte di radiazione solare puo’, in teoria, avere effetti su gps, comunicazione radio, radar, ecc. Insomma di tutti quegli apparecchi wireless a cui siamo abituati da tempo.

Ora cosa ci dobbiamo aspettare? Non vorrei sembrare rieptitivo, ma anche in questo caso non dobbiamo aspettarci niente di preoccupante o catastrofico. Oggi su tantissimi siti leggevo: “Tra oggi e domani la piu’ forte tempesta solare degli ultimi 5 anni!”.

La prima domanda che dovrebbe venire in mente e’: cosa e’ successo 5 anni fa? Prima di tutto niente! Se vogliamo andare indietro nel tempo, arriviamo al 2002, cioe’ al precedente picco di attivita’ solare. Anche nel 2002, non e’ successo quasi niente. Dico quasi perche’ nel 2002 l’unico effetto e’ stata un’interruzione di una centrale elettrica nel Quebec che ha lasciato per diverse ore diverse persone al buio.

E’ vero che nel frattempo i nostri livelli di tecnologia sono cambiati e che le comunicazioni senza fili ad onde corte sono cresciute esponenzialmente, ma e’ anche vero, e non mi stanchero’ mai di ripeterlo, che questi periodi di massimo e minimo sono conosciuti, catalogati e studiati da tantissimo tempo!

Tra tutti gli articoli terroristici letti oggi, nessuno ha parlato poi di allineamento tra il campo magnetico trasportato dalle particelle solari e quello terrestre. Nessuno parla del fatto che se le particelle arrivano con un orientamento non favorevole con quello terrestre, le particelle non riescono neanche a penetrare il campo terrestre. In questo caso allora non dobbiamo proprio aspettarci NIENTE!

Se vuoi approfondire questi concetti, leggi il capitolo corrispondente su: Psicosi 2012. Le risposte della scienza.

Pubblicità

2 Risposte a “La piu’ grande tempesta solare …..”

Trackbacks/Pingbacks

  1. 3 Gennaio 2013 … « psicosi2012 - dicembre 27, 2012

    […] – La piu’ grande tempesta solare … […]

  2. Ci risiamo: il mondo finira’ il 23 Agosto | psicosi2012 - agosto 13, 2013

    […] – La piu’ grande tempesta solare …. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: